Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

3.0 Installazione

3.1
PIANIFICAZIONE: Pianificare il sistema di protezione anticaduta prima di iniziare i lavori. Considerare tutti i fattori che
possono influire sulla propria sicurezza prima, durante e dopo una caduta. Prendere in considerazione tutti i requisiti e le
limitazioni definiti nel presente manuale.
3.2
MONTAGGIO DELL'IMBRACATURA: I dispositivi SRD Rebel presentano un'interfaccia imbracatura per il montaggio
dell'SRD su un'imbracatura integrale al di sotto dell'elemento di aggancio dorsale. L'interfaccia imbracatura può essere
agganciata alle cinghie per la spalla dell'imbracatura o a un SRL Link personale dell'elemento di aggancio dorsale (vedere
figura 7):
Montaggio imbracatura integrale con dispositivo SRL singolo: Il dispositivo SRL Rebel può essere connesso
all'anello a D dorsale dell'imbracatura con un moschettone o un gancio a molla. (Vedere la figura 8, esempi di
collegamento 1 e 2) Alcuni modelli Rebel comprendono un moschettone. Tutti i modelli comprendono un gancio a molla.
Connettere l'occhiello girevole (componenti Rebel identificati nella figura 2) all'anello a D sull'imbracatura mediante il
moschettone incluso con alcuni modelli Rebel (oppure utilizzando un connettore di caratteristiche idonee), o usare il
gancio a molla incluso per connettere l'anello a D. L'estremità opposta del dispositivo Rebel deve essere connessa a un
punto di ancoraggio (vedere la Sezione 2.3) con un moschettone incluso (o altro connettore di caratteristiche idonee),
oppure con il gancio a molla incluso.
Montaggio sull'imbracatura di un dispositivo SRL doppio mediante un moschettone: Alcuni modelli di dispositivi
SRL Rebel comprendono un moschettone (identificato nella figura 2) che può connettere due dispositivi SRL Rebel a
un'imbracatura integrale quando le applicazioni di salita richiedono il 100% di tie-off. Il moschettone monta due SRD
Rebel affiancati appena sotto l'anello a D dorsale dell'imbracatura. (Vedere la figura 8, esempio di collegamento 3)
Per montare due SRD Rebel su un'imbracatura integrale con il moschettone: (Vedere figura 7. A - Cinghie;
B - Anello a D dorsale; C - Occhiello girevole, SRL)
Fase 1:
Allentare il cinghiaggio dell'imbracatura: Estrarre le cinghie (A) dove passano attraverso
la parte inferiore dell'anello dorsale a D (B) fino a disporre di spazio sufficiente per inserire il
moschettone tra le cinghie e l'imbottitura dell'anello a D.
Fase 2:
Aprire il moschettone a tripla azione: Sollevare il dispositivo di chiusura del moschettone (1)
e ruotarlo di 45 gradi (2) fino ad allineare la fessura nel dispositivo di chiusura con la struttura del
moschettone. Premere il dispositivo di chiusura (3) verso l'interno per aprire il moschettone.
Fase 3:
Montare il primo SRD Rebel sul moschettone: Inserire il moschettone attraverso l'occhiello
girevole (C) sul dispositivo SRL.
Fase 4:
Inserire il moschettone attraverso le cinghie: Con il dispositivo di chiusura del moschettone
aperto, inserire il moschettone dietro le cinghie. Ruotare il moschettone dietro le cinghie in modo
che il moschettone circondi le cinghie e il primo dispositivo SRL Rebel sia posizionato sul lato
destro del moschettone.
Fase 5:
Montare il secondo SRD Rebel sul moschettone: Inserire il moschettone attraverso l'occhiello
girevole sul secondo dispositivo SRL. Posizionare il secondo dispositivo SRL sul lato sinistro del
dispositivo di chiusura del moschettone.
Fase 6:
Chiudere e bloccare il dispositivo di chiusura del moschettone.
Verificare il montaggio di entrambi i dispositivi SRL: Se montato correttamente, il moschettone deve
passare attraverso le cinghie (A) e gli occhielli girevoli dei dispositivi SRL devono essere assicurati su un
lato del dispositivo di chiusura del moschettone. Tirare le cinghie (A) attraverso l'anello dorsale a D e la sua
imbottitura per eliminare allentamenti nel cinghiaggio e fissare il moschettone tra le cinghie e l'imbottitura
dell'anello a D.
SRL Link personale: Alcune Imbracature integrali sono provviste di un SRL Link personale (PSRL) che integra l'Attacco
dorsale a D con elementi di ancoraggio per Dispositivi autoretrattili montati sull'imbracatura. La figura 7 mostra l'attacco
di SRD Rebel singolo e doppio al PSRL Link.
3.3
CONNESSIONE DI ANCORAGGIO: La figura 8 mostra i tipici connettori d'ancoraggio dell'SRD. Selezionare una posizione
di ancoraggio con rischio minimo di caduta libera e di caduta in oscillazione (vedere la Sezione 2). Selezionare un punto di
ancoraggio rigido in grado di sostenere i carichi statici come descritto nella Sezione 2. Se l'ancoraggio al di sopra del capo
non è possibile, è possibile fissare l'SRL a dei punti di ancoraggio al di sotto dell'anello dorsale a D dell'utente (vedere
figura 4). Non connettersi mai a un punto di ancoraggio al di sotto dell'area ombreggiata nella Tabella distanza di caduta
per il proprio range di capacità.
67

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents