EBARA 1 EPBH 9.2-11 T-AVS Instruction For Installation And Maintenance page 6

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

S1
Morsetto per il collegamento dell'elettrosonda posizionata nella parte alta di serbatoi o di pozzi profondi.
SONDA
Caratteristiche di alimentazione: 24 V a.c. corrente 0,001 A resistenza max 70-:-80 k-ohm.
MIN.
2
FL.MIN.
Morsetti per il collegamento del galleggiante di ARRESTO dell'elettropompa su un livello minimo.
1 – 2
Caratteristiche di alimentazione: 24 V a.c. corrente 0,001 A. (Usare galleggianti per comando di segnali a
basso potenziale).
S2
Morsetto per il collegamento della elettrosonda posizionata nella parte bassa di serbatoi o di pozzi profondi.
SONDA
Caratteristiche di alimentazione: 24 V a.c. corrente 0,001 A resistenza max 70-:-80 k-ohm.
MAX
(togliere il ponticello di serie).
4
FL.MAX.
Morsetto per il collegamento del galleggiante di PARTENZA dell'elettropompa su un livello max.
3 – 4
Caratteristiche di alimentazione: 24 V a.c. corrente 0,001 A. (Usare galleggianti per comando di segnali a
basso potenziale).
P.S.
Morsetti per il collegamento del pressostato P.S.1 o di un comando remoto dell'elettropompa.
5 - 6
Caratteristiche di ingresso:12 V a.c. 0.005 A .
I comandi non richiedono collegamento a
OUT.
Morsetti per il collegamento di un allarme a distanza per la segnalazione dei seguenti interventi :
7 - 8 - 9
1.
SOVRACCARICO MOTORE E MANCANZA FASE.
2.
MAX AVVIAMENTI.
3.
MANCANZA ACQUA.
4.
MAX LIVELLO ACQUA.
Caratteristiche di contatto: contatti NC/NO senza potenziale da 5 A 250 V.
U-V-W
Cavi di collegamento elettropompa P1
Rispettare rigorosamente la corrispondenza prevista ed eseguire un buon collegamento a terra.
5.4
Collegamenti elettrici
5.4.1
Assicurarsi che l'interruttore generale del quadro di distribuzione di energia sia in posizione OFF (O), e che nessuno
ne possa ripristinare accidentalmente il funzionamento, prima di procedere al collegamento dei cavi di alimentazione
ai morsetti L – N del sezionatore.
5.4.2
Osservare scrupolosamente tutte le disposizioni vigenti in materia di sicurezza e prevenzione infortuni.
Assicurarsi che tutti i morsetti siano completamente serrati, facendo particolare attenzione a quello di terra.
6.4.3
5.4.4
Eseguire i collegamenti dei cavi in morsettiera in accordo agli schemi elettrici riportati nel libretto.
5.4.5
Controllare che tutti i cavi di collegamento siano in ottime condizioni e con la guaina esterna integra.
ATTENZIONE !
5.4.6
Verifiche strumentali a carico dell'installatore:
5.4.7
a) Continuità dei conduttori di protezione e dei circuiti equipotenziali principali e supplementari;
b) Resistenza di isolamento dell'impianto elettrico;
c) Prova di efficienza della protezione differenziale;
d) Prova di tensione applicata;
ITALIANO
in quanto collegati al circuito di sicurezza PELV (CEI EN 60204-1).
Installare nell' impianto, interruttori differenziali .
5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents