EBARA 1 EPBH 9.2-11 T-AVS Instruction For Installation And Maintenance page 3

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

1.1
DATI D'IDENTIFICAZIONE COSTRUTTORE
-
Dati costruttore: EBARA PUMPS EUROPE S.p.A.
-
DIREZIONE DI STABILIMENTO
Via Pacinotti, 32
36040 Brendola (VI) ITALIA
Telefono: 0444/706811
Fax: 0444/706950
TELEX: 480536
Web site:
www.ebaraeurope.com
1.2
GARANZIA
L'INOSSERVANZA DELLE INDICAZIONI FORNITE IN QUESTO LIBRETTO ISTRUZIONI, E/O
L'EVENTUALE INTERVENTO SUL QUADRO, NON EFFETTUATO DAI NOSTRI CENTRI ASSISTENZA,
INVALIDERANNO LA GARANZIA E SOLLEVERANNO IL COSTRUTTORE DA QUALSIASI
RESPONSABILITA' IN CASO D'INCIDENTI A PERSONE O DANNI ALLE COSE E/O AL QUADRO
STESSO.
2.
MAGAZZINAGGIO
E' buona regola procedere ad un corretto magazzinaggio avendo particolare cura di osservare le seguenti
indicazioni :
− Il quadro elettrico deve essere riposto in un luogo completamente asciutto e lontano da fonti di calore .
− Il quadro elettrico deve essere perfettamente chiuso ed isolato dall'ambiente esterno, al fine di evitare
l'ingresso d'umidità e polveri compromettendo il regolare funzionamento.
3.
AVVERTENZE
3.1 Prima di procedere all'installazione leggere attentamente questa documentazione.
E' indispensabile che l'impianto elettrico ed i collegamenti siano realizzati da personale qualificato ed in possesso
dei requisiti tecnici indicati dalle norme di sicurezza riguardanti la progettazione, l'installazione e la manutenzione
degli impianti tecnici del paese d'installazione del prodotto.
Il mancato rispetto delle norme di sicurezza, farà decadere ogni diritto d'intervento in garanzia.
3.2 Per personale qualificato s'intendono quelle persone che per la loro formazione, esperienza ed istruzione, nonché
le conoscenze delle relative norme, prescrizioni provvedimenti per la prevenzione degli incidenti e sulle condizioni
di servizio, sono stati autorizzati dal responsabile della sicurezza dell'impianto ad eseguire qualsiasi attività per
evitare pericoli alla sicurezza. (Definizione per il personale tecnico IEC 364)
3.3 Verificare che il quadro non abbia subito danni dovuti al trasporto o al magazzinaggio. In particolare occorre
controllare che l'involucro esterno sia perfettamente integro ed in ottime condizioni . In caso di lungo
magazzinaggio (o comunque in caso di sostituzione di qualche componente) è opportuno eseguire sul quadro tutte
le prove indicate dalle norme EN 60204-1.
4.
INSTALLAZIONE
Rispettare rigorosamente i valori di alimentazione elettrica indicati in targhetta dati
elettrici.
Il quadro elettrico deve essere installato su delle superfici asciutte in atmosfera priva di gas ossidanti ne
tantomeno corrosivi ed esente da vibrazioni.. Se insatallati all'aperto, i gruppi devono essere il più possibile
protetti dall'irraggiamento diretto. E' necessario, provvedendo con opportuni accorgimenti, , mantenere la
temperatura esterna al quadro compresa nei limiti di impiego di seguito elencati. E' inoltre opportuno
garantire la chiusura stagna dei pressacavi da parte di chi fa l'installazione.
5
1 EPBH 9,2-11 T-AVS - 1 EPBH 15 T-AVS - 1 EPBH 18,5 T-AVS - 1 EPBH 22 T-AVS - 1
EPBH 30 T-AVS 1 EPBH 37 T-AVS - 1 EPBH 45 T-AVS
5.1
TIPI DI FUNZIONAMENTO.
Il tipo di avviamento del motore è, a tensione ridotta con reattanza in serie al motore.
Un sistema di due teleruttori provvede ad avviare il motore con tensione del 70% della tensione nominale per tre
secondi max, superati i tre secondi il motore viene alimentato dalla tensione nominale di rete.
La reattanza di avviamento motore è dimensionata per avere un n° max degli avviamenti motore di 10 avviamenti/ora
per le macchine superiori a 30 kW e 30 aviamenti/ora per le macchine da 22 kW e inferiori.
Protezione della reattanza motore contro le sovratemperature dovute gli accessivi avviamenti .
Protezione del motore contro la mancanza fase e contro il sovraccarico e riarmo manuale.
ITALIANO
Sede Legale
Via Campo Sportivo, 30
38023 CLES (TN) ITALIA
Telefono: 0463/660411
Fax: 0463/422782
2

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents