EBARA 1 EPBH 9.2-11 T-AVS Instruction For Installation And Maintenance page 4

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Il quadro è predisposto per comandare manualmente l'elettropompa con il selettore SA1 in MAN finchè esiste il
comando. Attenzione il pressostato collegato ai morsetti 5 –6 deve essere chiuso.
Con il selettore SA1 in AUT automatico, il comando dell'elettropompa è dato dal pressostato P.S.1, galleggianti o
dai consensi provenienti dalle elettrosonde e in funzione del controllo selezionato con i miniswitch SW1, SW2, SW3
del modulo KL1.
KL1
Modulo elettronico per il controllo del livello dell'acqua tramite la conduttività dell'acqua e le elettrosonde. Il modulo
è di serie tarato per eseguire il controllo contro la marcia a secco deciso dalla posizione della elettrosonda S.MIN. Il
funzionamento scelto è SVUOTAMENTO.
Il modulo prevede il funzionamento per controllo di livelli in riempimento con due elettrosonde e contro la marcia a
secco con una sola elettrosonda e il comando tramite pressostato esterno.
L'intervento contro la marcia a secco esclude il funzionamento dell'elettropompa e viene segnalato da HL2
l'elettropompa rimane esclusa fino a che l'elettrosonda non viene ricoperta dall'acqua e dopo che è passato il tempo
impostato in T.
Caratteristiche elettrosonde: resistenza max dell'acqua 80 k-ohm (
alimentazione 24 V a.c. Corrente max sonda 1 mA a.c..
Impianti di pressurizzazione (ved. Cap. 7.1) : controllo e protezione contro la marcia a secco di impianti di
Microswitch impostati:
SP1. :
SP2. :
T : trimmer per la regolazione del tempo di autoavviamento dell'elettropompa per intervento contro la marcia a secco
con tempo impostabile da minuti 3 min. a max 12 minuti.
Impianti di svuotamento (ved. Cap. 7.2-7.3) : controllo e protezione di impianti con elettropompe sommergibili
Microswitch impostati:
SP1. :
SP2.:
Impianti di riempimento (ved Cap. 7.4): controllo e protezione di impianti con elettropompe sommergibili
Microswitch impostati:
SP1.:
SP2.:
Il quadro proteggie il motore nel caso di sovraccarico, mancanza fase.
Eventuali protezioni intervenute sono segnalate con il led LL3 e il comando degli allarmi remoti si attiva. La
protezione è a ripristino automatico per tre volte e manuale al quarto intervento (eventuali interventi, da 1 a 3, sono
cancellati dopo un'ora dall'ultimo intervento).
5.2
Dati tecnici.
Tensione nominale di alimentazione :
Fasi :
Frequenza :
Modello quadro:
Potenza motore (kW):
Taratura Corrente (A):
Calibro fusibili FU1 (10x38 AM)
Dimensioni:
Pesi:
ITALIANO
pressurizzazione con elettropompe sommerse installate in pozzi profondi.
installate in cisterne e serbatoi.
installate in cisterne e serbatoi.
400 V a.c. + 10% -15%.
3
50-60 Hz
1EPBH 11T-
1EPBH 15 T-
1EPBH 18,5 T-
AVS
AVS
11
15
24
30
32 A
4 A
50x50x20
50x50x20
28
28
3
> 60 k-ohm il modulo vede mancanza acqua)
1EPBH 22 T-
1EPBH 30 T-
AVS
AVS
AVS
18,5
22
30
38
45
56
50
50 A
63 A
6x60x20
60x60x20
80x60x25
28
,
1EPBH 37 T-
AVS
37
70
100 A
80x60x25

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents