Microlife BPB6 Connect Manual page 40

Bluetooth blood pressure monitor
Hide thumbs Also See for BPB6 Connect:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
Uso di batterie ricaricabili
7. Utilizzo del trasformatore
8. Funzione Bluetooth®
9. Connessione al PC
10. Messaggi di errore
11. Sicurezza, cura, test di precisione e smaltimento
Cura del dispositivo
Pulizia del bracciale
Test di precisione
Smaltimento
12. Garanzia
13. Specifiche tecniche
1. Cosa fare quando compare l'indicatore della
Fibrillazione Atriale (Attivo solo nella modalità
MAM)
Questo dispositivo è in grado di rilevare la Fibrillazione Atriale
(FA). L'indicatore AFIB BM avvisa che la Fibrillazione Atriale è stata
rilevata durante la misurazione. Fare riferimento al paragrafo
successivo per informazioni in merito alla consultazione del
medico.
Informazioni per il medico quando compare con regolarità
l'indicatore della Fibrillazione Atriale
Questo dispositivo è un misuratore di pressione arteriosa oscil-
lometrico che analizza anche irregolarità del battito durante la
misurazione. Il dispositivo è stato clinicamente testato.
Se la Fibrillazione Atriale è stata rilevata l'indicatore AFIB verrà
visualizzato al termine della misurazione. Se il simbolo AFIB
compare al termine della misurazione nella modalità AFIB (3
misurazioni), si consiglia di effettuare una successiva misu-
razione nella modalità AFIB (3 misurazioni). Se il simbolo AFIB
venisse visualizzato anche nella successiva misurazione, racco-
mandiamo al paziente di consultare il medico.
Quando il simbolo AFIB viene visualizzato sul display del misu-
ratore di pressione, è possibile la presenza di Fibrillazione
Atriale. La diagnosi di Fibrillazione Atriale tuttavia deve essere
confermata da un cardiologo sulla base dei risultati di un ECG.
38
Tenere fermo il braccio durante la misurazione per evitare
di effettuare misurazioni sbagliate.
Questo dispositivo potrebbe non rilevare o rilevare erronea-
mente la presenza di Fibrillazione Atriale in persone porta-
trici di pacemaker o defibrillatori.
In presenza di Fibrillazione Atriale, il valore della pressione
diastolica potrebbe non essere accurato.
In presenza di Fibrillazione Atriale si raccomanda l'uso nella
modalità MAM, per ottenere una misurazione della pres-
sione più affidabile.
Cos'è la Fibrillazione Atriale (FA)?
Normalmente il cuore si contrae e si rilassa creando un battito
regolare. La contrazione del cuore e il pompaggio del sangue sono
determinati da segnali elettrici generati da alcune cellule del cuore.
La Fibrillazione Atriale si manifesta quando segnali elettrici, rapidi
e disorganizzati, sono presenti nelle due cavità superiori del cuore
chiamati atri; questi segnali elettrici anomali causano contrazioni
irregolari chiamate fibrillazioni. La Fibrillazione Atriale è la forma
più comune di aritmia. Spesso non presenta sintomi ma aumenta
significativamente il rischio ICTUS. E' importante rivolgersi al
proprio medico per la cura di questa patologia.
Chi dovrebbe fare lo screening della Fibrillazione Atriale?
Lo screening della Fibrillazione Atriale è raccomandato nelle
persone oltre i 65 anni di età, poiché il rischio di ICTUS aumenta
con l'età. Lo screening della Fibrillazione Atriale è raccomandato
anche nelle persone con più di 50 anni che hanno la pressione
arteriosa alta (ad es. pressione sistolica maggiore di 159 mmHg o
diastolica più alta di 99 mmHg) nei pazienti diabetici, in chi soffre
di insufficienza cardiaca o in caso di precedente ICTUS.
Nelle persone giovani o in gravidanza, lo screening della
Fibrillazione Atriale non è raccomandato, in quanto potrebbe
generare risultati falsamente positivi e provocare inutile ansia.
Inoltre, le persone giovani con Fibrillazione Atriale hanno un
rischio ICTUS più basso rispetto agli anziani.
Fattori di rischio che possono essere tenuti sotto controllo
La diagnosi precoce di Fibrillazione Atriale e una cura adeguata
possono ridurre significativamente il rischio di ICTUS. Conoscere
i valori della propria pressione arteriosa e sapere se si ha la
Fibrillazione Atriale sono il primo passo verso una prevenzione
proattiva dell'ICTUS.
Per maggiori informazioni visita il sito: www.microlife.com/afib.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents