Cebora PLASMA PROF 122 Instruction Manual page 8

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
6.1 ACCORGIMENTI DA USARE DOPO UN INTERVENTO DI
RIPARAZIONE.
Dopo aver eseguito una riparazione, fare attenzione a riordinare
il cablaggio in modo che vi sia un sicuro isolamento tra il lato
primario ed il lato secondario della maccchina. Evitare che i fili
possano andare a contatto con parti in movimento o parti che si
riscaldano durante il funzionamento. Rimontare tutte le fascette
come sulla macchina originale in modo da evitare che, se
accidentalmente un conduttore si rompe o si scollega, possa
avvenire un collegamento tra il primario ed il secondario.
Rimontare inoltre le viti con le rondelle dentellate come sulla
macchina originale.
7
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
7.1 SHOCK ELETTRICO
Tutti gli shock elettrici sono potenzialmente fatali.
Questo apparecchio di taglio al plasma necessita per
l'innesco dell'arco di tensioni alte (approssimativamente
250 ÷ 300 V) per cui si raccomanda di prendere le seguenti
precauzioni quando si utlizza la macchina:
• Non toccare parti sotto tensione
• Isolarsi dal pezzo che si deve tagliare e da terra indossando
guanti e vestiti isolanti
• Tenere gli indumenti (guanti, scarpe, copricapo, vestiti) ed il
corpo asciutti
• Non lavorare in ambienti umidi o bagnati
• Non appoggiarsi al pezzo da tagliare o tenerlo con le mani
• Se si deve lavorare in prossimità od in una zona a rischio
usare tutte le precauzioni possibili.
• Se si avverte anche una piccola sensazione di scossa elettrica
interrompere immediatamente le operazioni di taglio. Non usare
l'apparecchio finchè il problema non verrà individuato e risolto.
•Prevedere un interruttore automatico a muro di portata adeguata
possibilmente nelle vicinanze della macchina per permettere lo
spegnimento immediato dell'apparecchio in caso di una even-
tuale situazione di emergenza.
•Ispezionare frequentemente il cavo di alimentazione, il cavo
torcia, il cavo massa e la torcia stessa. Non utilizzare la
macchina se uno di questi appare danneggiato. Sostituirli imme-
diatamente.
• Scollegare il cavo di alimentazione dalla rete prima di
intervenire sui cavi o prima di aprire la macchina.
• Spegnere o scollegare sempre l'apparecchio prima di sostituire
l'ugello, il diffusore isolante, l'elettrodo o il portaugello.
• Non utilizzare la macchina senza i coperchi di protezione.
• Sostituire sempre con materiale originale eventuali parti
danneggiate della macchina, della torcia e dei suoi cavi.
• Non escludere mai le sicurezze della torcia e della macchina.
• Assicurarsi che la linea di alimentazione sia provvista di una
efficente presa di terra.
Assicurrarsi che l'elettrodo G, il diffusore F e l'ugello E
siano montati correttamente e che il portaugello D
sia avvitato e stretto.
La mancanza di tali particolari compromette il fun-
zionamento dell'apparecchio ed in particolare la sicurezza
dell'operatore.
7.2 RADIAZIONI
Le radiazioni ultraviolette emesse dall'arco possono
danneggiare gli occhi e bruciare la pelle. Quindi:
• Indossare indumenti e maschere di protezione appro-
priati.
8
• Non utilizzare lenti a contatto!! L'intenso calore emanato
dall'arco potrebbe incollarle alla cornea.
• Utilizzare maschere oppure occhiali con lenti aventi grado di
protezione minimo DIN 7 o DIN 8.
• Fate proteggere le persone nelle vicinanze della zona di taglio.
7.3 FUMI
Le operazioni di taglio producono fumi e polveri metal-
liche nocive che possono danneggiare la salute, quindi:
• Lavorare in spazi provvisti di un'adeguata ventilazione.
• Tenere la testa fuori dai fumi.
• In
ambienti chiusi utilizzare aspiratori adeguati
possibilmente sotto la zona di taglio.
• Se la ventilazione non è adeguata usare respiratori approvati.
• Pulire il materiale da tagliare qualora siano presenti solventi o
sgrassanti alogeni che danno origine a gas tossici durante il
taglio: alcuni solventi clorinati possono decomporsi in presenza
di radiazioni emesse dall'arco e generare gas fosgene.
• Non tagliare metalli ricoperti o contenenti piombo, grafite,
cadmio, zinco, cromo, mercurio o berillio se non si dispone di un
respiratore adeguato.
• L'arco elettrico genera ozono. Una esposizione prolungata in
ambienti con alte concentrazioni di ozono può causare mal di
testa, irritazione al naso, alla gola e agli occhi e gravi
congestioni e dolore al petto.
IMPORTANTE : NON USARE OSSIGENO PER LA VENTILA-
ZIONE.
7.4 FUOCO
· Evitare che si produca fuoco a causa di scin-
tille e scorie calde o pezzi incandescenti.
• Assicurarsi che dispositivi antincendio appro-
priati siano disponibili vicino alla zona di taglio.
• Rimuovere dalla zona di taglio e dalla zona circostante (minimo
10 metri) materiali infiammabili e combustibili.
• Non eseguire tagli su contenitori di combustibile e
lubrificante anche se vuoti. Questi debbono essere attentamen-
te puliti prima di essere tagliati.
• Lasciare raffreddare il materiale tagliato prima di toccarlo o di
metterlo in contatto con materiale combustibile o infiammabile.
• Non eseguire tagli su particolari con intercapedini contenenti
materiali infiammabili.
• Non operare in atmosfere con alte concentrazioni di vapori
combustibili, gas e polveri infiammabili.
•Controllare sempre la zona di lavoro mezz'ora dopo il taglio per
accertarsi che non vi sia un inizio di incendio.
7.5 BRUCIATURE
•Proteggere la pelle contro le scottature causate dalle radiazioni
ultraviolette emesse dall'arco, dalle scintille e scorie di metallo
fuso utilizzando indumenti ignifughi che coprono tutte le
superfici esposte del corpo.
• Utilizzare pantaloni senza risvolti per evitare che le scintille
e le scorie si depositino in essi.
• Attendere che la torcia sia raffreddata quindi spegnere la
macchina prima di toccare la parte frontale della torcia.
• La torcia è dotata di arco pilota, quindi appena si preme il
pulsante si innesca l'arco plasma anche con il cavo massa
scollegato; evitare di dirigere il getto contro il proprio corpo o
contro le persone presenti nella zona di taglio.
• Per evitare l'accensione fortuita dell'arco plasma
spegnere sempre la macchina prima di appoggiare o abban-
donare la torcia.
posti

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Plasma prof 152946951

Table of Contents