ITALIANO
2. Applicazioni
2.1
L'unità è definita come "Quasi-macchina".
2.2
L'unità non deve essere messa in servizio finché la macchina a cui sarà incorporata non sia stata dichiarata
conforme alla Direttiva Macchine (vedi Cap. Errore. L'origine riferimento non è stata trovata. Errore. L'origine
riferimento non è stata trovata.).
2.3
2.3
L'unità deve essere utilizzata esclusivamente per lo scopo indicato: l'uso diverso da quanto prescritto è da
L'unità deve essere utilizzata esclusivamente per lo scopo indicato: l'uso diverso da quanto prescritto è da
considerarsi improprio ed esonera il Costruttore da qualsiasi responsabilità.
2.4
L'utilizzo in condizioni di funzionamento non specificate deve considerarsi scorretto ovvero improprio.
2.5
Assicurarsi che i fluidi utilizzati siano compatibili con i materiali utilizzati per costruire il modello.
2.6
Consultare gli allegati "PED DATA SHEET" e "ADDITIONAL INFORMATION SHEET" (quando presente).
2.7
Consultare gli eventuali allegati al presente manuale.
3. Descrizione del prodotto
PKE
I condensatori remoti (condensers) serie PKE hanno il compito di ottimizzare lo scambio termico tra l'aria
e un altro fluido H(C)FC-HFO in un ciclo frigorifero. All'interno di una carenatura troviamo uno
scambiatore di calore costituito da un pacco alettato interconnesso ad una serpentina di tubi. Il flusso
dell'aria ambiente relativamente freddo, creato dai ventilatori assiali posti sulla parte superiore della
carenatura, attraversa lo scambiatore generando la condensazione del gas caldo compresso che scorre
all'interno dei tubi.
PKE W
I raffreddatori di liquido (dry coolers) serie PKE W hanno il compito di ottimizzare lo scambio termico tra
l'aria ed un liquido di processo. All'interno di una carenatura troviamo uno scambiatore di calore
costituito da un pacco alettato interconnesso ad una serpentina di tubi. Il flusso dell'aria ambiente
relativamente freddo, creato dai ventilatori assiali posti sulla parte superiore della carenatura, attraversa
lo scambiatore generando il raffreddamento del liquido caldo che scorre all'interno dei tubi.
PKE CO2 I refrigeratori di gas (CO2 gas coolers) serie PKE CO2 sostituiscono i tradizionali condensatori remoti nei
sistemi che utilizzano l'anidride carbonica come refrigerante. All'interno di una carenatura troviamo uno
scambiatore di calore costituito da un pacco alettato interconnesso ad una serpentina di tubi. Il flusso
dell'aria ambiente relativamente freddo, creato dai ventilatori assiali posti sulla parte superiore della
carenatura, attraversa lo scambiatore generando il raffreddamento del gas CO2 caldo compresso che
scorre all'interno dei tubi. Il gas refrigerante non viene liquefatto nel refrigeratore, ma successivamente
nella valvola di espansione. I refrigeratori di gas funzionano a pressioni considerevolmente più alte dei
condensatori ad aria.
4. Identificazione
4.1. Sulla carrozzeria dell'unità è apposta la targhetta identificativa che, oltre al modello e numero di serie, include i
dati di funzionamento.
4.2. Per qualsiasi comunicazione, richiesta di assistenza o ricambi, fornire il codice del modello e il numero di serie
riportati sulla targhetta identificativa:
www.modine.com
5
Need help?
Do you have a question about the ECO and is the answer not in the manual?
Questions and answers