Modine Manufacturing ECO Technical Manual

Modine Manufacturing ECO Technical Manual

Heat transfer coolers
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

PKE
MANUALE TECNICO
Condensatori ad aria con motoventilatori assiali
TECHNICAL MANUAL
Air cooled condensers with axial fan motors

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the ECO and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Modine Manufacturing ECO

  • Page 1 MANUALE TECNICO Condensatori ad aria con motoventilatori assiali TECHNICAL MANUAL Air cooled condensers with axial fan motors...
  • Page 3: Table Of Contents

        Indice Avvertenze generali ..............................4 Applicazioni .................................. 5 Descrizione del prodotto .............................. 5 Identificazione ................................5 Ispezione – stoccaggio ..............................6 Movimentazione e installazione ........................... 7 Condizioni di installazione ............................8 Schemi elettrici ................................10 Controlli da eseguire prima della messa in funzione ....................13 10.
  • Page 4: Avvertenze Generali

    ITALIANO     1. Avvertenze generali 1.1. Leggere attentamente e con attenzione tutte le informazioni contenute in questo manuale prima di togliere l’imballo, prima di procedere alla manipolazione, all'assemblaggio, al posizionamento, all'avviamento della macchina e prima di qualsiasi intervento sul modello. In caso di dubbi contattare il Costruttore. 1.2.
  • Page 5: Applicazioni

    ITALIANO     2. Applicazioni L’unità è definita come “Quasi-macchina”. L’unità non deve essere messa in servizio finché la macchina a cui sarà incorporata non sia stata dichiarata conforme alla Direttiva Macchine (vedi Cap. Errore. L'origine riferimento non è stata trovata. Errore. L'origine riferimento non è...
  • Page 6: Ispezione - Stoccaggio

    ITALIANO     5. Ispezione – stoccaggio 5.1. Al ricevimento del modello controllare immediatamente il suo stato di integrità; contestare subito alla compagnia di trasporto qualsiasi eventuale danno. L’imballaggio viene fabbricato conformemente al modello, ad adeguati mezzi di trasporto e di movimentazione. 5.2.
  • Page 7: Movimentazione E Installazione

    ITALIANO     6. Movimentazione e installazione 6.1. I modelli sono forniti con spigoli protetti da angolari in cartone alveolare o polistirene e avvolti con un telo di polietilene e un film in PVP. 6.2. Il modello imballato deve essere spostato da personale qualificato mediante uno o più carrelli elevatori di portata adeguata oppure con una gru o carroponte (vedi Cap.
  • Page 8: Condizioni Di Installazione

    ITALIANO     7. Condizioni di installazione 7.1. Il modello descritto in questo manuale è un componente di un sistema e deve essere installato esclusivamente da personale autorizzato. 7.2. L’accessibilità al modello, per qualsiasi tipo di intervento, deve essere riservata al personale qualificato alla conduzione dell’impianto, secondo le norme vigenti.
  • Page 9 ITALIANO     Prestare attenzione anche alle aperture sui fianchi (opzionali): 7.11. Nell’area di installazione non devono trovarsi corpi estranei e polveri che possano ostruire lo scambiatore. Evitare il transito di mezzi che possano urtare l’unità. 7.12. Il modello viene equipaggiato con motoventilatori assiali non adatti a sopportare pressioni statiche aggiuntive, pertanto non può...
  • Page 10: Schemi Elettrici

    ITALIANO     7.22. Per i condensatori PKE e PKE CO2 installare sulla linea di mandata, tra il compressore e il condensatore, il dispositivo antivibrante e il silenziatore. 7.23. Per installazioni in quota utilizzare piattaforme elevabili, trabattelli o ponteggi. 7.24. A protezione dei contatti indiretti l’installatore dovrà prevedere un interruttore differenziale a monte del quadro della macchina con adeguate caratteristiche elettriche (valore in A riferito ai dati elettrici dei ventilatori installati, vedi punto 0 o etichetta sul ventilatore).
  • Page 11 ITALIANO     8.3. Alimentazione 230V 50 Hz – motore EC Simbolo su Funzione motoventilatore Messa a terra N, L Alimentazione, 50 Hz Contatto di stato flottante, apertura per avaria Contatto di stato flottante, contatto in commutazione, connessione comune (2A, max 250 VAC, min.
  • Page 12 ITALIANO     8.8. E’ obbligatorio utilizzare cavi di alimentazione di sezione minima come indicato (vedi Tabella 1 – Sezione minima cavi). Fare riferimento alle norme tecniche vigenti nel paese di installazione, in base anche alle modalità di posa e di lunghezza dei cavi e alla loro tipologia. Tabella 1 –...
  • Page 13: Controlli Da Eseguire Prima Della Messa In Funzione

    ITALIANO     9. Controlli da eseguire prima della messa in funzione Con sezionatore generale aperto e bloccato da lucchetto (posizione OFF): 9.1. Serraggio di tutti i collegamenti elettrici. 9.2. Livellamento e verifica della solidità della struttura portante. 9.3. Corretto fissaggio dei pannelli e dei componenti ,prestare particolare attenzione al corretto fissaggio della griglia di protezione ventilatori.
  • Page 14: Manutenzione

    ITALIANO     11. Manutenzione 11.1. I controlli, le ispezioni e la manutenzione devono essere fatti da personale specializzato autorizzato ad operare. 11.2. Durante le operazioni di manutenzione, riparazione e pulizia, utilizzare sempre i Dispositivi di Protezione Individuale (ad es. guanti sufficientemente resistenti ai rischi meccanici) per ridurre il rischio di lesioni in caso di contatto con i bordi affilati delle lamiere o con il pacco alettato.
  • Page 15 ITALIANO     11.11.5. Dopo aver pulito il pacco alettato, eseguire un'analisi visiva per individuare eventuali residui di sporco o la presenza di alette danneggiate (ripetere se necessario l'operazione di pulizia). 11.12. Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio originali. Non aspettare che il componente sia completamente fuori uso, sostituzioni preventive possono migliorare notevolmente le prestazioni e prolungare la durata del modello.
  • Page 16: Risoluzione Dei Problemi

    ITALIANO     12. Risoluzione dei problemi 13. Rischi residui 13.1. L’unità evidenzia rischi che non sono stati eliminati completamente dal punto di vista progettuale o con l’installazione di adeguate protezioni. In funzione di tali rischi si riporta quali Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) far utilizzare agli addetti o quali comportamenti e procedure sono da seguire.
  • Page 17 ITALIANO     Elenco rischi residui che permangono sull’unità, segnaletica a bordo macchina: Tabella 1 – Rischi residui PERICOLO DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE PERICOLOSA USTIONE L’operatore (in situazioni particolari o durante la manutenzione) tocca intenzionalmente o non intenzionalmente una superficie calda o gelata: se necessario usare guanti isolanti e/o attendere il raffreddamento/riscaldamento delle superfici ELETTROCUZIONE...
  • Page 18 ITALIANO     13.1. I collettori possono raggiungere temperature elevate, evitare il contatto. 13.2. L’aria calda proveniente dai ventilatori può creare disagio al personale e danni alle cose. 13.3. Si considera scorretto qualsiasi utilizzo diverso da quanto specificato nel presente manuale. 13.4.
  • Page 19: Fasi Di Vita Dell'unità

    ITALIANO     14. Fasi di vita dell’unità Le definizioni delle fasi di vita dell'unità sono descritte nella seguente tabella. Tabella 2 – Fasi di vita dell’unità FASE DESCRIZIONE Trasporto Consiste nel trasferimento dell’unità da una località all’altra mediante l’utilizzo di un apposito mezzo Movimentazione Prevede il trasferimento dell’unità...
  • Page 20: Dati Tecnici

    ITALIANO     16. Dati tecnici 16.1. Tabella dati tecnici Codice modello Etichetta sull’unità Numero di serie Etichetta sull’unità Anno di produzione Etichetta sull’unità Pressione max PS Etichetta sull’unità Numero di progetto Documenti relativi a offerta / ordine Tipo di fluido Documenti relativi a offerta / ordine Risultati prove Documenti forniti con il modello...
  • Page 21 ITALIANO     16.3. Dati ventilatori Motor Conn. Power Current Voltage Freq. Fan shroud Sound diam. poles - Type [kW] [Hz] code code power level speed [dB(A)] Δ 1.75 1400 1.35 1210 Δ 1580 266006 1210 Δ 1640 1330 Δ 0.62 1.25 0.44...
  • Page 22: Caratteristiche Dimensionali

    ITALIANO     17. Caratteristiche dimensionali Fare riferimento al disegno fornito con il modello. 18. Documenti forniti con il modello 18.1. Manuale Tecnico – Istruzioni per l’uso 18.2. Disegno modello 18.3. Dichiarazione di incorporazione e Attestato di collaudo 18.4. Scheda PED 18.5.
  • Page 23: General Warnings

    ENGLISH     General warnings 1.1. Read carefully and with attention all the information contained in this manual before removing the packaging, before handling, assembling, positioning, starting the machine and before any intervention on the model. If in doubt, contact the Manufacturer. 1.2.
  • Page 24: Applications

    ENGLISH     2. Applications 2.1. The unit is defined as "partly-completed machine”. 2.2. The unit must not be put into service until the machine into which it will be incorporated has been declared compliant with the Machinery Directive (see Chap. Errore. L'origine riferimento non è stata trovata. Errore. L'origine riferimento non è...
  • Page 25: Inspection - Storage

    ENGLISH     5. Inspection – storage 5.1. Upon receipt of the model immediately check its state of integrity; immediately dispute with the transport company any damage. The packaging is created according to the model, to the suitable means of transport and of handling.
  • Page 26: Handling And Installation

    ENGLISH     6. Handling and installation 6.1. The models are supplied with corners protected by cellular cardboard or polystyrene corners and wrapped with a polyethylene sheet and a PVP film. 6.2. The packaged model must be moved by qualified personnel using one or more forklift trucks of adequate capacity or with a crane or overhead travelling crane (see Chap.
  • Page 27: Installation Conditions

    ENGLISH     7. Installation conditions 7.1. The model described in this manual is a component of a system and must only be installed by authorised personnel. 7.2. Accessibility to the model, for any type of intervention, must only be performed by personnel qualified to operate the system, according to current regulations.
  • Page 28 ENGLISH     Also pay attention to the side openings (optional): 7.11. In the installation area there must not be any foreign bodies and powders which could obstruct the exchanger. Avoid the transit of means that could strike the unit. 7.12.
  • Page 29: Wiring Diagrams

    ENGLISH     7.22. For the PKE and PKE CO2 condensers, install the anti-vibration device and the silencer on the delivery line between the compressor and the condenser. 7.23. For installations at height use lifting platforms, portable or fixed scaffolding. 7.24.
  • Page 30 ENGLISH     8.3. Power supply 230V 50 Hz – EC motor Symbol on fan Function motor Earthing N, L Power supply, 50 Hz Floating status contact, fault opening Floating state contact, switching contact, common connection (2A, max 250 VAC, min. 10 mA, AC1) Floating status contact, fault closure Analog output, 0-10 VDC, max 3 mA, SELV, output of the current motor modulation level:...
  • Page 31 ENGLISH     8.8. It is mandatory to use minimum section power cables as indicated (see Table 1 – Minumum cable section). Refer to the technical standards in force in the country of installation, also according to the laying methods and length of the cables and their type.
  • Page 32: Checks To Be Performed Before Start-Up

    ENGLISH     Checks to be performed before start-up With the main switch open and locked by padlock (OFF position): 9.1. Tightening of all the electrical connections. 9.2. Levelling and verification of the strength of the supporting structure. 9.3. Correct fixing of the panels and components, pay particular attention to the correct fixing of the fan protection grid.
  • Page 33: Maintenance

    ENGLISH     11. Maintenance 11.1. Checks, inspections and maintenance must be carried out by specialist personnel authorised to operate. 11.2. During the operations of maintenance, repair and cleaning, always use personal protective equipment (e.g. gloves sufficiently resistant to mechanical hazards) to reduce the risk of injury in the event of contact with the sharp edges of the metal sheets or with the finned pack.
  • Page 34 ENGLISH     11.11.5. After having cleaned the finned pack, perform a visual inspection to identify any dirt or the presence of fins that are damaged (repeat the cleaning operation if necessary). 11.12. Only use original spare parts. Do not wait until the component is completely inoperative. Preventive replacements can significantly improve the performance and extend the life span of the model.
  • Page 35: Troubleshooting

    ENGLISH     Troubleshooting Residual risks   13.1. The equipment presents a number of risks that have not been fully eliminated from the design point of view or through the installation of adequate protections. Depending on these risks, it is reported which Personal Protection Equipment (PPE) employees should use or which behaviours and procedures should be followed.
  • Page 36 ENGLISH     List of residual risks that remain on the unit, signs on the machine: Table 3 – Residual risks DANGER DESCRIPTION OF THE DANGEROUS SITUATION BURN The operator (in particular situations or during maintenance) intentionally or unintentionally touches a hot or frozen surface: if necessary use insulating gloves and/or wait for cooling/heating of the surfaces ELECTROCUTION...
  • Page 37 ENGLISH     13.2. Manifolds can reach high temperatures, avoid contact. 13.3. Hot air from fans can cause staff discomfort and property damage. 13.4. Any use other than that specified in this manual is considered incorrect. 13.5. During operation of the unit, other types of work or activities that must be considered incorrect and that in general may involve risks to the safety of workers and damage to property are not permitted.
  • Page 38: Life Stages Of The Unit

    ENGLISH     14. Life stages of the unit The unit life phase definitions are described in the following table. Table 5 – Life stages of the unit PHASE DESCRIPTION Transportation It consists of transferring the unit from one location to another through the use of suitable means Handling It consists of transferring the unit from and on the means used for...
  • Page 39: Technical Data

    ENGLISH     16. Technical data 16.1. Technical data table Model code Label on the unit Serial number Label on the unit Year of manufacture Label on the unit Max pressure PS Label on the unit Project number Documents relating to offer / order Fluid type Documents relating to offer / order Test results...
  • Page 40 ENGLISH     16.3. Fan motors data Motor Conn. Power Current Voltage Freq. Fan shroud Sound diam. poles - Type [kW] [Hz] code code power level speed [dB(A)] Δ 1.75 1400 1.35 1210 Δ 1580 266006 1210 Δ 1640 1330 Δ...
  • Page 41: Dimensional Characteristics

    ENGLISH     Dimensional characteristics Refer to the drawing supplied with the model. Documents provided with the model 18.1. Technical Manual - User instructions 18.2. Model design 18.3. Declaration of incorporation and Testing certificate 18.4. PED sheet 18.5. Fan operation manual. In some cases the manual may not be in paper format but can be downloaded from the supplier's website by scanning the QR code on the fan itself.
  • Page 42: Dichiarazione Di Incorporazione Declaration Of Incorporation

        DICHIARAZIONE DI INCORPORAZIONE DECLARATION OF INCORPORATION www.modine.com  ...
  • Page 43      ...
  • Page 44     Manufacturer: MODINE CIS Italy S.r.l. 33050 Pocenia – Udine – Italy Via Giulio Locatelli, 22 Tel.: +39 0432 772 001 Fax: +39 0432 779 594 Modine CIS Guadalajara S.A.U. 19004 Guadalajara – Spain – P.I. del Henares, Parc. 309-310 Tel.: +34 949 889 100 PKEM2007A01P_M MN263461...

Table of Contents