Descrizione Tecnica - Nordica TERMOSOVRANA Installation, User And Maintenance Instructions

Wood burning stove/cooker
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Termocucina – TermoSOVRANA

2. DESCRIZIONE TECNICA

Le termocucine La Nordica si addicono a riscaldare spazi abitativi dotati di un impianto di riscaldamento
centralizzato costituito da radiatori o da termoconvettori sostituendo del tutto o in parte la tradizionale
caldaia a gas o gasolio. Esse sono ideali per appartamenti di vacanza e case del fine settimana oppure
come riscaldamento ausiliario durante tutto l'anno.
Come combustibili vengono utilizzati ceppi di legna.
La termocucina è costituita di lastre in lamiera d'acciaio zincata, ghisa smaltata e ceramica termo-radiante.
Il focolare si trova all'interno della caldaia costruita con acciaio di 4 mm di spessore e rinforzata con chiodi
saldati. Nella caldaia circola l'acqua dell'impianto di riscaldamento la quale assorbe il calore prodotto nel
focolare. All'interno del focolare si trova una griglia piana.
Il focolare è dotato di una porta panoramica con vetro ceramico (resistente fino a 700° C). Questo cons ente
un'affascinante vista sulle fiamme ardenti. Inoltre viene così impedita ogni possibile fuoriuscita di scintille e
fumo. Sotto la porta del forno si trova un cassetto estraibile scaldavivande con relativa portina di chiusura :
non introdurre mai oggetti o materiali infiammabili.
Il riscaldamento dell'ambiente avviene:
a) per irraggiamento: attraverso il vetro panoramico e le superfici esterne calde della stufa viene
irraggiato calore nell'ambiente.
b) mediante i radiatori o termoconvettori dell'impianto centralizzato alimentati dall'acqua calda
prodotta dalla Termocucina stessa.
La termocucina è fornita di registri per l'aria primaria e secondaria, con i quali viene regolata l'aria di
combustione.
ARIA SECONDARIA
ARIA PRIMARIA
Registro d'aria primaria (leva estraibile Sinistra )
Con il registro inferiore SX, viene regolato il passaggio dell'aria primaria nella parte bassa della cucina
attraverso il cassetto cenere e la griglia in direzione del combustibile. L'aria primaria è necessaria per il
processo di combustione. Il cassetto cenere deve essere svuotato regolarmente, in modo che la cenere
non possa ostacolare l'entrata d'aria primaria necessaria per la combustione. Attraverso l'aria primaria
viene anche mantenuto vivo il fuoco.
Quando la leva è totalmente estratta il registro è chiuso, quando è totalmente inserita il registro è aperto.
Il registro dell'aria primaria deve essere aperto appena un po' durante la combustione di legna, poiché
altrimenti la legna arde troppo velocemente e la cucina si può surriscaldare.
Istruzioni per l'installazione, l'uso e la manutenzione – IT – Rev.03
Figura 1
REGISTRO FUMI
7

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents