Sicurezza Antincendio - Nordica TERMOSOVRANA Installation, User And Maintenance Instructions

Wood burning stove/cooker
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Una elevata temperatura di ritorno permette di migliorare l'efficienza, riduce la formazione di condensa
dei fumi e allunga la vita della caldaia.
Le valvole in commercio presentano svariate tarature, La NORDICA consiglia l'utilizzo del modello
55° C con connessioni idrauliche da 1". Una volta ra ggiunta la temperatura di taratura della valvola,
viene aperta la tratta 2 e l'acqua della caldaia va all'impianto attraverso la mandata (M).
IMPORTATE
la mancata installazione del dispositivo fa decadere la garanzia dello scambiare
di calore.
IMPORTANTE: i sensori di sicurezza della temperatura devono essere a bordo macchina o a una distanza
non maggiore di 30 cm dal collegamento di mandata del termoprodotto.
Qualora i termoprodotti non siano provvisti di tutti i dispostivi, quelli mancanti possono essere installati sulla
tubazione di mandata del termoprodotto entro una distanza dal termoprodotto non maggiore di 1 m.
ATTENZIONE : Per nessuna ragione si dovrà accendere il fuoco prima che l'impianto non sia stato
completamente riempito d'acqua; il farlo comporterebbe un danneggiamento
gravissimo a tutta la struttura. Il riempimento dell'impianto deve essere fatto tramite il
tubo di carico direttamente dalla vaschetta del vaso aperto in modo da evitare che una
eccessiva pressione della rete idrica deformi il corpo della termocucina.
L'impianto va tenuto costantemente pieno d'acqua anche nei periodi in cui non è richiesto l'uso della
termocucina. Durante il periodo invernale un'eventuale non attività va affrontata con l'aggiunta di sostanze
antigelo.

4. SICUREZZA ANTINCENDIO

Nell'installazione della termocucina devono essere osservate le seguenti misure di sicurezza:
a) la distanza minima da elementi costruttivi ed oggetti infiammabili e sensibili al calore (mobili,
rivestimenti di legno, stoffe ecc.) deve essere di 20 cm dal retro e da entrambi i lati; al fine di assicurare
un sufficiente isolamento termico (vedi Figura 4 A).
b) davanti alla porta del focolare, nell'area di radiazione della stessa, non deve esserci alcun oggetto o
materiale di costruzione infiammabile e sensibile al calore a meno di 100 cm di distanza. Tale distanza
può essere ridotta a 40 cm qualora venga installata una protezione, retroventilata e resistente al calore,
davanti all'intero componente da proteggere. Tutte le distanze minime di sicurezza sono indicate
sulla targhetta del prodotto e non si deve scendere al di sotto delle stesse.
c) qualora la termocucina venga installata su un pavimento di materiale infiammabile, bisogna prevedere
un sottofondo ignifugo, per esempio una pedana d'acciaio (dimensioni secondo l'ordinamento
regionale). Il sottofondo deve sporgere frontalmente di almeno 50 cm e lateralmente di almeno 30 cm
oltre all'apertura della porta di carico (vedi Figura 4 B).
d) sopra la termocucina non devono essere presenti componenti infiammabili (es. pensili).
La termocucina deve funzionare esclusivamente con il cassetto cenere inserito. I residui solidi della
combustione (ceneri) devono essere raccolti in un contenitore ermetico e resistente al fuoco. La
termocucina non deve mai essere accesa in presenza di emissioni gassose o vapori (per esempio colla per
linoleum, benzina ecc.). Non depositate materiali infiammabili nelle vicinanze della termocucina.
Durante la combustione viene sprigionata energia termica che comporta un marcato riscaldamento delle
superfici, di porte, maniglie, comandi, vetri, tubo fumi ed eventualmente della parte anteriore
10
CB
TERMOPRODOTTO
3
55°
1
Figura 3
Istruzioni per l'installazione, l'uso e la manutenzione – IT – Rev.03
Termocucina – TermoSOVRANA
M
R
2

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents