baltur GI 350 DSPGN Instruction page 19

Hide thumbs Also See for GI 350 DSPGN:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE GAS A MEDIA PRESSIONE
(vedi BT 8058 - BT 8530/ - BT
853/)
Quando l'erogazione richiesta è elevata la Società distributrice del gas richiede l'installazione di una centralina
con riduttore di pressione e contatore, e realizza il collegamento alla rete a media pressione (alcuni bar).
Detta centralina può essere fornita dalla Società distributrice oppure dall'Utente su precise disposizioni della
stessa. Il riduttore di pressione della centralina deve essere dimensionata in modo da poter fornire l'erogazione
massima di gas richiesta dal bruciatore alla pressione normalmente prevista per lo stesso. L'esperienza consiglia
di impiegare un riduttore di dimensioni abbondanti
per attenuare il notevole aumento di pressione
DIAGRAMMA PER IL CALCOLO DEL DIAMETRO
che si verifica quando il bruciatore si arresta con
DEI TUBI IN RAPPORTO ALLA PORTATA DEL
GAS E ALLA LORO LUNGHEZZA
erogazione elevata (le Norme richiedono che le
valvole del gas si chiudano in meno di un secondo).
A titolo indicativo consigliamo di impiegare un ridut-
3
tore capace di un'erogazione (m
/h) circa doppia
rispetto a quella massima prevista per il bruciatore. Se
si hanno diversi bruciatori è necessario che ognuno
abbia il suo riduttore di pressione, questa condizione
consente di mantenere la pressione di alimentazione
del gas al bruciatore, ad un valore costante indipen-
dentemente dal fatto che siano in funzione uno o
più bruciatori, di conseguenza si può realizzare una
accurata regolazione dell'erogazione e quindi della
combustione, ne consegue miglior rendimento. La
tubazione del gas deve essere adeguatamente di-
mensionata in funzione della quantità di gas che si
deve erogare, consigliamo di mantenere la perdita
di carico entro valori modesti (non superiore al 0%
del valore della pressione del gas al bruciatore) te-
nere presente che la perdita di carico si somma alla
pressione esistente quando il bruciatore si arresta e
pertanto, la successiva accensione avviene ad una
pressione tanto maggiore quanto più elevata è la
perdita di carico della tubazione. Nei casi in cui si
prevede, oppure si riscontra successivamente, che la
pressione del gas all'arresto del bruciatore (chiusura
rapida delle valvole del gas) raggiunge valori inaccet-
tabili occorre installare, tra il riduttore e la prima val-
vola del bruciatore, una valvola automatica di sfioro
e relativo tubo di convogliamento, di sezione adatta,
in aria libera. L'estremità del tubo di convogliamento
in aria libera deve terminare in luogo adatto, essere
protetta dalla pioggia e provvista di rompifiamma. La
valvola di sfioro deve essere regolata in modo da sca-
ricare completamente la pressione eccessiva.
Per il dimensionamento della tubazione del gas ve-
dere diagramma n° BT 8058.
Devono inoltre essere installati in prossimità del
bruciatore, rubinetto a sfera di intercettazione,
filtro gas, giunto antivibrante e raccordo a flange
(vedi BT 8530/ e BT 853/).
7 / 
000608006_2007/06

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Gi 420 dspgnGi 510 dspgn

Table of Contents