Lagrange FROMAGERE Instruction Book page 51

Cheese maker
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 74
LA FROMAGERE:LAGRANGE
22/07/09
• Collocare in posizione il coperchio della formaggiera. Collegare
l'apparecchio alla presa di rete. Lo schermo visualizza la
dicitura "00" lampeggiante.
• Premere il tasto di "regolazione del tempo" finché non è visua-
lizzato il tempo desiderato (vedere la sezione "Dosi e pro-
grammazione dei tempi"). Il tempo massimo programmabile è
di 15h. Per accelerare la regolazione del tempo, tenere premu-
to il pulsante per 2 secondi.
• Premere il pulsante di "avvio/arresto". Quando viene emesso il
segnale acustico e si accende la spia blu dello schermo, il pro-
gramma è avviato. In seguito, lo schermo indicherà il numero di
ore rimanenti prima del termine del programma.
• Al termine del ciclo, sullo schermo appare la dicitura "00" non
lampeggiante. A questo punto, viene emesso un segnale acus-
tico per 5 volte. È possibile fermare il segnale acustico pre-
mendo il pulsante "avvio/arresto".
• Una volta che l'apparecchio è in posizione di arresto, sullo
schermo apparirà la dicitura "00" lampeggiante.
• Scollegare l'apparecchio dalla presa di rete dopo ogni utilizzo.
• Lasciar raffreddare l'apparecchio per alcuni minuti, quindi
rimuovere i vasetti del formaggio bianco.
ATTENZIONE: potrebbe formarsi della condensa sul coperchio
dell'apparecchio. Quando si rimuove il coperchio, prestare
attenzione a non far sgocciolare l'accumulo d'acqua sul
formaggio bianco.
SGOCCIOLAMENTO DEL FORMAGGIO BIANCO
• Rimuovere delicatamente i vasetti del formaggio bianco dalla
formaggiera. È quindi possibile procedere allo sgocciolamento
sollevando e girando allo stesso tempo la fiscella nel relativo
vasetto, fino al bloccaggio delle guide. La forma dell'incavo
facilita questa operazione.
15:40
Page 51
- 1 -
• Disporre i vasetti e le fiscelle in posizione "alta" di sgocciola-
mento nel frigorifero.
Fare riferimento alla tabella seguente per i tempi di sgocciola-
mento approssimativi in funzione del risultato desiderato: for-
maggio bianco battuto, fiscella da consumare così com'è
("umida") e fiscella per una raffinatura ulteriore ("asciutta").
Formaggio bianco sbattuto .....da 2 a 4 ore di sgocciolamento
Fiscella "umida" ..........................da 5 a 10 ore di sgocciolamento
Fiscella "asciutta" .......................da 12 a 24 ore di sgocciolamento
• Se si desidera un formaggio "umido", non scartare il siero di
latte e lasciar in ammollo il fondo della fiscella nel siero di latte,
affinché il formaggio bianco non si "asciughi" in anticipo.
• Se si desidera ottenere un formaggio più asciutto, eliminare
mano a mano il siero di latte. È anche possibile applicare
qualche taglio alla fiscella per accelerarne lo sgocciolamento.
• È possibile degustare il formaggio oppure utilizzare il formag-
gio nella fiscella semplicemente togliendolo dallo stampo o
sbatterlo con la frusta o il mixer, al fine di ottenere un formaggio
bianco battuto cremoso. Attenzione: non sbattere il formaggio
nella fiscella, onde evitare che possa fuoriuscire dai fori.
49

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

449 001

Table of Contents