Cura E Manutenzione; Smontaggio E Smaltimento - Emerson AVENTICS Operating Instructions Manual

Double-acting cylinder
Hide thumbs Also See for AVENTICS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
AVENTICS | R412005817–BAL–001–AH | Italiano
sono essere differenti.
Ripetere questa procedura finché si sono raggiunti i punti di
lavoro ideali per entrambi gli ammortizzamenti.
Elementi per riconoscere i punti di lavoro ideali per entrambi
gli ammortizzamenti:
– L'arresto del pistone non è quasi più udibile.
– L'oscillazione della massa è minima.
Continuando a svitare le viti di strozzamento, ci si allontana
nuovamente dai punti di lavoro ideali:
– L'oscillazione della massa aumenta.
– L'arresto del pistone diventa più
rumoroso.
Avvitare nuovamente le viti di strozzamento
e ritornare ai punti di lavoro ideali. Vedere la
figura a destra.
9

Cura e manutenzione

Pericolo di esplosione dovuto a surriscaldamento in caso di
deposito di polvere!
Il deposito di polvere può provocare il surriscaldamento del
cilindro. La superficie non può più raffreddarsi e si scalda in
maniera incontrollata. L'accumulo di calore così provocato
rappresenta un rischio di esplosione.
La polvere sollevata può causare esplosioni.
O
Rimuovere periodicamente i depositi di polvere. A tale
scopo, stabilire degli intervalli di pulizia vincolanti.
Pericolo di ustioni dovuto a superfici surriscaldate!
Toccando le superfici del cilindro durante il funzionamento si
rischiano ustioni.
O
Lasciar raffreddare il cilindro prima di pulirlo.
O
Non toccare il cilindro durante il funzionamento.
Danno alla superficie dovuto a solventi e detergenti
aggressivi!
In condizioni ambientali aggressive le guarnizioni del cilindro
possono essere soggette ad un invecchiamento più veloce.
O
Non usare mai solventi o detergenti aggressivi.
1. Togliere l'alimentazione elettrica e pneumatica di tutte le parti
rilevanti dell'impianto.
2. Pulire il cilindro ad intervalli regolari esclusivamente con un
panno leggermente umido. Usare a tale scopo esclusivamente
acqua ed eventualmente un detergente delicato.
Il cilindro è provvisto di una lubrificazione permanente ed è
pertanto esente da manutenzione.
O
Rispettare tuttavia gli intervalli di manutenzione specifici
dell'impianto.
PERICOLO
ATTENZIONE

10 Smontaggio e smaltimento

Smontaggio del cilindro
Pericolo di ustioni dovuto a superfici surriscaldate!
Toccando le superfici del cilindro durante il funzionamento si
rischiano ustioni.
O
Lasciar raffreddare il cilindro prima di smontarlo.
O
Non toccare il cilindro durante il funzionamento.
1. In caso di montaggio verticale: spostare il pistone in posizione
di fine corsa.
2. Fissare il carico utile.
3. Togliere l'alimentazione elettrica e pneumatica della parte
rilevante dell'impianto. Sfiatare lentamente l'impianto per
evitare movimenti incontrollati del pistone.
4. Rimuovere il carico utile dall'asta del pistone.
5. Rimuove i raccordi pneumatici.
6. Rimuovere la messa a terra.
Ora il cilindro può essere smontato e tolto dal supporto.
Smaltimento del cilindro
Uno smaltimento irresponsabile del cilindro può inquinare
l'ambiente, in quanto le materie prime non possono essere più
riciclate
O
Procedere quindi allo smaltimento del cilindro secondo le
norme nazionali vigenti.
11 Ricerca e risoluzione errori
O
In caso di disturbi controllare i raccordi, la tensione di esercizio
del componente dell'impianto e la pressione di esercizio.
Se la causa dovesse essere rilevata in uno di questi, procedere nel
modo seguente:
1. Assicurarsi che nel cilindro non sia presente pressione e
separare la parte dell'impianto dalla tensione di alimentazione.
2. Correggere il disturbo.
3. Azionare di nuovo la parte dell'impianto ed il cilindro.
Per ulteriore aiuto in caso di disturbi vedere la tabella seguente:
Disturbo
Causa possibile
Rumore di arre-
Ammortizza-
sto intenso od
mento troppo de-
oscillazione del ci-
bole o cilindro sot-
lindro in posi-
todimensionato
zione di finecorsa
Calo di potenza
Cilindro guasto
nell'esercizio con-
tinuo
Il cilindro non rag-
Condutture di ali-
giunge le presta-
mentazione troppo
zioni richieste/
lunghe
alimentazione
Diametro tubo
dell'aria com-
flessibile troppo
pressa non suffi-
piccolo
ciente
Possibili punti di
strozzamento nel
sistema
ATTENZIONE
Soluzione
Correggere l'ammor-
tizzamento (vedere
Regolazione degli am-
mortizzamenti
di finecorsa pneuma-
tici)
Sostituire il cilindro
Accorciare le condut-
ture di alimentazione
Scegliere un diame-
tro più grande del
tubo flessibile
Rimuovere i punti di
strozzamento (rubi-
netti montati/rac-
cordi a gomito)
29

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents