Emerson AVENTICS Operating Instructions Manual page 29

Double-acting cylinder
Hide thumbs Also See for AVENTICS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
AVENTICS | R412005817–BAL–001–AH | Italiano
Pericolo di danni a persone e cose!
Un cilindro, azionato senza controllo della velocità, può
raggiungere un'alta velocità e causare ferimenti o danni alla
macchina.
O
Assicurarsi che il cilindro venga azionato sempre con il
comando della velocità.
La velocità viene comandata normalmente strozzando l'aria di
scarico delle camere del cilindro, ad es. attraverso valvole di
strozzamento antiritorno con regolatore di flusso.
ATTENZIONE
Pericolo dovuto all'avvitamento delle valvole di strozzamento
antiritorno!
Danneggiamento del cilindro a causa di un avvitamento troppo
profondo delle valvole di strozzamento antiritorno!
O
Prestare attenzione alla lunghezza della filettatura delle
valvole di strozzamento antiritorno se queste vengono
montate direttamente sul coperchio del cilindro.
O
Prestare attenzione alla superficie e all'apertura della
chiave.
Quando si imposta la velocità il cilindro deve essere sollecitato
come nel funzionamento normale e la velocità deve essere
aumentata gradualmente fino al raggiungimento della velocità di
esercizio desiderata.
O
Regolare la velocità di esercizio in maniera tale che non sia più
alta del necessario. La velocità deve essere adattata al carico
del cilindro, affinché la massima energia di ammortizzamento
permessa non sia superata. Utilizzare il programma di calcolo
nel catalogo online.
Impostare la velocità dei pistoni come segue:
1. Assicurarsi che non vi sia pressione ed aumentare la pressione
lentamente fino al raggiungimento della pressione di esercizio
desiderata.
2. Aprire leggermente le valvole di strozzamento antiritorno.
3. Aumentare la velocità dei pistoni continuando ad aprire
lentamente le valvole di strozzamento antiritorno, fino al
raggiungimento della velocità di esercizio desiderata.
Regolazione degli ammortizzamenti
di finecorsa pneumatici
Se si modifica la velocità del pistone, la massa spostata
o la pressione di esercizio, è necessario regolare
nuovamente gli ammortizzamenti di finecorsa
pneumatici.
ATTENZIONE
A seconda della configurazione, il
cilindro è dotato di due
ammortizzamenti di finecorsa
pneumatici, che vengono regolati con
viti di strozzamento presenti ad
entrambe le estremità del cilindro.
Regolazione base
O
Avvitare entrambe le viti di strozzamento per
l'ammortizzamento di finecorsa in senso orario fino all'arresto
e quindi svitare nuovamente di un intero giro.
In questo modo si impedisce al pistone di urtare senza
ammortizzamento.
ATTENZIONE
Una regolazione base non corretta può causare eccessive
sollecitazioni meccaniche del cilindro.
In caso di urto senza ammortizzamento, il cilindro può venire
danneggiato.
O
Effettuare la regolazione base.
Regolazioni per entrambi i lati
1. Portare ripetutamente il pistone da una posizione di finecorsa
all'altra. Porre attenzione al rumore di arresto (di seguito
indicato come livello del suono) ed al comportamento di
oscillazione (di seguito indicato come massa spostata)
dell'intero sistema quando inizia la fase di ammortizzamento.
– Il livello del suono è notevole.
– La massa spostata oscilla distintamente.
2. Svitare lentamente le viti di strozzamento. In
questo modo si riduce l'ammortizzamento.
Vedere la figura a destra.
3. Portare ripetutamente il pistone da una
posizione di finecorsa all'altra. Rilevare il
livello del suono dell'arresto del pistone e il
comportamento di oscillazione della massa
spostata:
– Il livello del suono aumenta.
– La massa presenta una minore oscillazione durante
l'arresto del pistone.
4. Continuare a svitare lentamente le viti di strozzamento. In
questo modo si continua a ridurre l'ammortizzamento. Dopo
ogni modifica alle viti di strozzamento, portare il pistone da
posizione di finecorsa a posizione di finecorsa.
Innanzitutto il livello del suono continua ad aumentare. Le
rotazioni necessarie per entrambi le viti di strozzamento pos-
Regolare gli ammortizzamenti sempre
su entrambi i lati del cilindro, utilizzando
una sequenza di regolazione a piacere.
Asta pistone arretrata
Asta pistone estratta
28

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents