Regolare Il Gioco Dei Volantini (Fig. 14); Accessori Per Il Fd 150/E; Set Utensili Per Tornio (Articolo 24524); Mandrino A Ruota Dentata (Articolo 24152) - Proxxon FD 150/E Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15

Regolare il gioco dei volantini (Fig. 14)

Come per le guide, ovviamente anche per i volantini non è pos-
sibile evitare l'usura durante il funzionamento che fa si che il gio-
co di inversione sia lento, ma continuo. Per ridurre tale circo-
stanza, procedere nel modo seguente:
1. Reggere il volantino 1 e svitare il dado a cappello 2.
2. Ruotare il volantino leggermente verso destra
3. Stringere nuovamente il dado a cappello e reggere il volanti-
no.
Notare anche in questo caso:
Una eliminazione completa del gioco di inversione ed una rego-
lazione troppo „tesa" non è consigliata nei volantini: Nel caso in
cui i volantini vengano regolati troppo stretti, ciò determina mag-
giori forze di comando ed una maggiore usura!

Accessori per il FD 150/E

Set utensili per tornio (Articolo 24524)

Il contenuto del set degli utensili per il tornio è stato già de-
scritto al capitolo "Selezionare l'utensile del tornio".

Mandrino a ruota dentata (Articolo 24152)

Nel mandrino possono essere serrati per la realizzazione di fori
sul lato piano delle punte da 0,5 fino a 6,5 mm.

Inserimento del mandrino (Fig. 15)

1. Rimuovere la punta conica scorrevole dalla bussola come
descritto al paragrafo "Lavorare con la contropunta"
2. Pulire il cono del mandrino 1 e la bussola 2 da grasso e spor-
co.
3. Introdurre il perno nella bussola e spingere con forza il man-
drino.
4. Serrare la punta
5. A questo punto la contropunta 3, dopo aver sbloccato la vi-
te di serraggio 4, può essere avvicinata al pezzo da lavorare.
Quindi stringere la vite di serraggio 4.
6. Ruotando il volantino 5, avvicinare la punta al pezzo da lavo-
rare
7. Attivare la macchina e ruotando il volantino 5 immergere la
punta nel pezzo da lavorare fino alla profondità desiderata.
Un suggerimento: Nel caso in cui la punta venga posizionata in
modo molto leggero, la scala 6 può essere "annullata". In que-
sto modo è possibile realizzare dei fori con una profondità defi-
nita osservando i contrassegni e contando i giri manuali: Un gi-
ro sposta la punta di 1 mm.
- 42 -
Pinze di serraggio multigrado ER 11 (Articolo
24154)
Le pinze di serraggio sono particolarmente indicate per la lavo-
razione di pezzi tondi con una precisione elevata. La precisione
concentrica in questo caso è maggiore rispetto ai lavori con un
mandrino a ganasce.
Possono essere usati pezzi da lavorare con un diametro fino a
0,5 mm sotto il diametro nominale della pinza di serraggio.
Non stringere mai il dado a risvolto quando non è inserito alcun
pezzo da lavorare.

Inserimento delle pinze di serraggio (Fig. 16)

1. Con la chiave 1 compresa nella fornitura della macchina, reg-
gere il mandrino principale 2 agli appositi agganci e svitare il
mandrino 3 dal mandrino principale.
2. Pulire accuratamente l'alloggiamento delle pinze di serraggio
4 nel mandrino principale.
3. Introdurre la pinza di serraggio 5 ed avvitare leggermente il
dado a risvolto 6.
4. Introdurre il pezzo da lavorare adatto nella pinza di serraggio
e stringere il dado a risvolto 6 con la chiave 7 compresa nel
set delle pinze di serraggio.

Smaltimento:

Si prega di non smaltire l'apparecchio insieme ai rifiuti dome-
stici! L'apparecchio contiene materiali che possano essere rici-
clati. Per ulteriori informazioni si prega di contattare l'azienda lo-
cale addetta allo smaltimento o altre strutture comunali adibite
a tale scopo.
Attenzione!
Attenzione:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents