Il Supporto Ruotabile Per Utensili; Elezionare L'utensile Del Tornio (Fig. 8); Serraggio Dell'utensile Del Tornio (Fig. 9); Protezione Da Riavvio - Proxxon FD 150/E Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15

Il supporto ruotabile per utensili

Elezionare l'utensile del tornio (Fig. 8)

Per una tornitura a regola d'arte è assolutamente necessario ri-
spettare quanto segue:
• selezionare l'utensile del tornio corretto per la relativa desti-
nazione d'uso,
• il tagliente dell'utensile del tornio deve essere affilato,
• il tagliente dell'utensile del tornio deve trovarsi esattamente
al "centro"
• e lavorare con il numero di giri corretto.
Di seguito vengono presentati i tipi di numeri di giri che abbia-
mo accorpato nel nostro set di utensili per tornio 24524 (Ac-
cessori):
Supporti laterali sinistri (a)
• sono utilizzati per asportare in poco tempo una gran quantità
di trucioli nella direzione di lavorazione sinistra senza parti-
colare considerazione della qualità della superficie dell'uten-
sile.
Supporti laterali destri (b)
• sono utilizzati per asportare in poco tempo una gran quantità
di trucioli nella direzione di lavorazione destra senza partico-
lare considerazione della qualità della superficie dell'utensile.
Utensili di sgrossatura (c)
• per un trattamento iniziale approssimativo dei pezzi da lavo-
rare. Grazie al particolare intaglio, questo utensile è adatto per
un'asportazione elevata di materiale senza grandi requisiti
posti alla qualità della superficie.
Utensili a punta (d)
• sono impiegati per ottenere con un'asportazione ridotta di
trucioli una superficie pulita.
Utensili ad incisione (e)
• per la tornitura ad incisione e per il distacco del pezzo da la-
vorare durante la tornitura ad incisione.
Supporti di arrotondatura (f)
• sono utilizzati per l'asportazione interna.

Serraggio dell'utensile del tornio (Fig. 9)

Serrare l'utensile del tornio in modo possibilmente corto. Una
sporgenza maggiore determina delle oscillazioni, imprecisioni ed
una superficie sporca.
Nel supporto per utensili è possibile serrare degli utensili con un
diametro fino a 6 x 6 mm
Attenzione!
Attenzione!
1. Le due viti di fissaggio 1 (Fig. 9) devono essere svitate fino a
quando l'utensile del tornio 2 possa entrare nell'alloggia-
mento
2. Introdurre l'utensile nella scanalatura di sostegno dell'uten-
sile e serrare con le viti 1. Attenzione: Serrare l'utensile il più
corto possibile!
3. Spostare la punta dell'utensile verso la punta conica della
contropunta e verificare l'altezza.
Potrebbe essere necessario, per compensare l'altezza in caso di
dimensioni diverse, sostenere gli utensili ad es. con delle la-
miere sottili.
Il supporto dell'utensile consente di serrare contemporanea-
mente due utensili. Ciò facilita la lavorazione poiché dopo la re-
golazione degli utensili tra i singoli processi di lavorazione con
un pezzo da lavorare deve essere orientato un solo supporto per
poter lavorare con il relativo utensile adatto.
A tal fine è necessario svitare semplicemente la vite a testa esa-
gonale 4, orientare il supporto dell'utensile e stringere nuova-
mente la vite 4. Ovviamente se necessario in questo modo è
possibile regolare generalmente l'angolo del supporto rispetto al
pezzo da lavorare.

Protezione da riavvio

Per motivi di sicurezza la macchina è dotata di una protezione
da riavvio: Nel caso di una breve interruzione della tensione du-
rante il funzionamento, la macchina per motivi di sicurezza non
si riavvia automaticamente.
La macchina in questo caso deve essere riavviata come di con-
sueto tramite il pulsante di accensione.

Numero di giri a regola d'arte

In base al materiale del pezzo da lavorare ed il diametro è ne-
cessario adattare il numero di giri del mandrino: da un lato si ri-
duce la velocità di taglio con piccoli raggi di rotazione, cosa che
deve essere compensata con un numero di giri più elevato, dal-
l'altro la scelta del numero di giri corretto dipende in parte dal
materiale da elaborare. In questo caso è necessario trovare il giu-
sto compromesso.
A tal fine abbiamo dotato il nostro tornio con un dispositivo elet-
tronico di regolazione del numero di giri ed una trasmissione a
cinghia a due livelli.
In questo modo è possibile coprire il campo del numero di giri
da 800 fino a 5000 giri.

Regolare il numero di giri dell'alberino (Fig. 10)

Avvolgere la cinghia motrice

Prima di intervenire nella scatola di trasmissione, tirare sempre
la spina di rete. Pericolo di lesioni!
Attenzione!
Attenzione!
- 39 -

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents