Panoramica Sulla Macchina; Legenda (Fig. 1); Descrizione Della Macchina - Proxxon FD 150/E Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
e la messa in pericolo della propria sicurezza. Le conseguenze
possono essere delle lesioni e danni materiali.
Non lavorare mai senza i dispositivi di protezione previsti.
Prestare attenzione agli influssi ambientali !
Utilizzare la macchina solo in un ambiente asciutto e mai nelle
vicinanze di liquidi infiammabili o gas. Accertarsi che vi sia una
buona illuminazione!
Usare degli occhiali di protezione!
Indossare una protezione per l'udito!
Il livello di pressione acustica durante l'utilizzo della macchina
può superare gli 85 dB (A). Pertanto si consiglia di lavorare so-
lo con una protezione per l'udito!
Indossare un abbigliamento di lavoro adatto!
Durante il lavoro non indossare abbigliamento largo come ad es.
cravatte o foulard, questi infatti potrebbero agganciarsi negli ele-
menti in movimento o nel pezzo da lavorare e causare delle le-
sioni. In caso di capelli lunghi indossare una cuffia di rete e non
indossare alcun gioiello.
Non usare utensili da tornio danneggiati o deformati.
Accertarsi sempre che gli utensili da tornio siano sempre in con-
dizioni perfette. Prima di ogni messa in funzione accertarsi con
un controllo visivo che siano intatti!
Tenere i bambini e le persone non addette ai lavori lontano
dall'area di lavoro.
Accertarsi che bambini e persone non addette ai lavori rispetti-
no una distanza di sicurezza sufficientemente ampia! Personale
inferiore ai 16 anni può utilizzare la macchina solo sotto una su-
pervisione esperta ed ai fini della propria formazione. La mac-
china non utilizzata deve essere conservata lontano dalla porta-
ta dei bambini!
Non sollecitare troppo l'utensile.
Risultati ottimali del trattamento possono essere raggiunti ov-
viamente solo rispettando i valori di funzionamento previsti per
la macchina! Evitare pertanto delle impostazioni eccessive! Non
usare la macchina in modo improprio e non utilizzarla per lavo-
ri per i quali non è prevista.
Siate sempre vigili ed attenti!
Durante il lavoro osservare sempre la macchina ed usarla con
cura. Non utilizzare la macchina quando non si è concentrati o
stanchi, oppure quando si ha bevuto dell'alcool.
Trattare il cavo di collegamento con cura!
Proteggere il cavo di collegamento dal calore e da bordi taglienti
e posarlo in modo tale che non possa essere danneggiato. Non
utilizzare il cavo per estrarre la spina dalla presa e non solleva-
re l'apparecchio usando il cavo. Tenere pulito l'ambiente: pro-
teggere il cavo da grasso ed olio!
Dopo il lavoro, l'apparecchio deve essere pulito accurata-
mente!
Tirare la spina di rete!
In caso di inutilizzo, prima della manutenzione, il cambio di uten-
sile, la pulizia o la riparazione, tirare sempre la spina di rete! La
pulizia prevede anche la rimozione di trucioli!
Prima dell'uso leggere attentamente le istruzioni per l'uso e
conservarle accuratamente!

Panoramica sulla macchina

Legenda (Fig. 1):

1. Testa motrice
2. Mandrino rotativo
3. Supporto per utensile da tornio
4. Punta conica scorrevole
5. Bussola
6. Vite di serraggio per bussola
7. Contropunta
8. Volantino per bussola
9. Leva di serraggio per contropunta
10. Volantino per carrello superiore
11. Carrello superiore
12. Carrello piano
13. Volantino per carrello piano
14. Copertura scatola ingranaggi
15. Interruttore On-Off
16. Pulsante di regolazione numero di giri
17. Protezione mandrino
18. Chiave
19. Spine di serraggio

Descrizione della macchina

FD 150/E è un tornio compatto di precisione con una dotazione
a regola d'arte: è dotata di un carrello piano ed uno superiore,
una testa motrice resistente con un cuscinetto antiattrito di ele-
vata qualità per il mandrino di lavoro, un motore potente ed una
contropunta con una punta conica scorrevole.
Queste caratteristiche insieme ad un corpo in alluminio presso-
fuso rendono il FD 150/E uno specialista per tutti i pezzi di lavoro
in filigrana.
Anche il numero di giri elevato viene incontro al settore tipico di
utilizzo:
anche nel caso di diametri molto piccoli di pezzi da lavorare rag-
giunge sempre la velocità di taglio più adatta, regolabile con una
trasmissione a cinghia a due livelli in combinazione con un di-
spositivo di regolazione elettronico di precisione.
Oltre alle possibilità classiche di tornitura, con il carrello supe-
riore orientabile è possibile realizzare anche sfere o elementi co-
nici. Con il mandrino disponibile come accessorio è possibile
praticare anche dei fori frontali.
- 35 -

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents