Incisione Di Un Pezzo Da Lavorare (D); Lavorazione Di Pezzi Da Lavorare Più Lunghi Con Contropunta E Punta Conica (Fig. 12); Riparazione E Manutenzione; Pulizia - Proxxon FD 150/E Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
riore". La modalità di lavorazione è la stessa come per la torni-
tura longitudinale.

Incisione di un pezzo da lavorare (d)

Serrare l'utensile di incisione in modo possibilmente corto. Pre-
stare attenzione ad un'altezza esatta del tagliente dell'utensile di
incisione! Questo deve trovarsi al livello dell'asse girevole e leg-
germente in basso ad esso!
1. Serrare l'utensile di incisione ad angolo retto nel supporto
dell'utensile.
2. Spostare il carrello piano con il supporto dall'esterno verso
l'interno (verso il centro) con cautela. Quando si passa l'as-
se girevole del pezzo da lavorare questo viene separato.
Prestare in questo caso la massima cautela per evitare che il pez-
zo da lavorare staccato possa essere lanciato in aria. Pericolo di
lesioni!
Lavorazione di pezzi da lavorare più lunghi con
contropunta e punta conica (Fig. 12)
1. A tal fine sul lato destro del pezzo da lavorare deve essere ap-
plicato un foro di centraggio.
2. All'occorrenza tornire in modo piano il lato frontale destro.
3. Introdurre il mandrino (accessorio) nella bussola 5 come de-
scritto al capitolo "Introdurre il mandrino" e serrare la punta
di centraggio.
4. Sbloccare la leva di serraggio 2 e spostare la contropunta 6
con il mandrino e la punta di centraggio vicino al lato fronta-
le del pezzo da lavorare. Serrare nuovamente la leva di ser-
raggio 2.
5. Attivare la macchina ed applicare il foro di centraggio con
l'avanzamento della bussola. A tal fine ruotare il volantino 3
a destra sulla contropunta e spingere con la bussola la pun-
ta di centraggio leggermente nel pezzo da lavorare. Spegne-
re la macchina.
6. Arretrare la bussola 5 con il volantino 3 in modo tale che il
cono del mandrino si sblocchi. Sostituire il mandrino nuova-
mente con la punta conica scorrevole 1
7. Avvicinare la punta scorrevole 1 o la contropunta 6 al pezzo
da lavorare. Si prega di considerare che la leva di serraggio
2 dopo l'avvicinamento è fissata al pezzo da lavorare.
8. Stringere la bussola con il volantino 3 fino all'eliminazione di
qualsiasi tipo di gioco.
9. Bloccare la bussola con la vite a testa zigrinata 4.
Attenzione!
Attenzione:

Riparazione e manutenzione

Pulizia

Per tutti gli interventi di regolazione e di manutenzione togliere
sempre la spina di rete! Sussiste il rischio di lesioni gravi o dan-
ni a causa di un avvio imprevisto dell'apparecchio o il rischio di
scosse elettriche!
1. Dopo l'utilizzo, ripulire la macchina da tutti i trucioli con un
pennello o una scopetta. Non usare per la pulizia aria com-
pressa.
2. Tutti i componenti mobili, mandrini e guide devono essere lu-
brificati regolarmente o oleati!
La pulizia esterna dell'alloggiamento potrà quindi essere effet-
tuata eventualmente con uno straccio umido. Per tale operazio-
ne è possibile usare del sapone delicato o un altro detergente
adatto. Evitare solventi o detergenti contenenti alcool (ad es.
benzina, alcool detergenti ecc.) poiché potrebbero attaccare il ri-
vestimento in plastica dell'alloggiamento e rimuovere i lubrifi-
canti.
Attenzione!
Il cavo di alimentazione puó essere sostituito soltanto dal nostro
servizio assistenza Proxxon o tramite un'elettrotecnico specia-
lizzato.

Regolare il gioco delle guide (Fig. 13)

Anche se le guide vengono lubrificate o oleate regolarmente,
non è possibile evitare che dopo un po' di tempo, a causa del-
l'usura, presentano un gioco.
La procedura qui descritta nell'esempio del carrello superiore è
identica per tutte le guide. Pertanto vale anche analogicamente
per le altre guide del vostro tornio. Per questo motivo queste non
vengono qui descritte separatamente. Regolare le guide secon-
do il seguente modo: Una "tensione" quanto basta, ma il più
scorrevole possibile!
Nota: Nel caso in cui le guide vengano regolate troppo strette,
ciò determina maggiori forze di comando ed un maggior tasso
di usura!
1. Sbloccare e svitare leggermente i controdadi 1 (Fig. 13) del-
le viti di regolazione 2 per il carrello superiore 3 con una chia-
ve fissa 5.
2. Avvitare le viti di regolazione 2 con una chiave esagonale 4 in
modo uniforme fino all'eliminazione del gioco.
3. Stringere nuovamente i controdadi 1. Reggere in tale circo-
stanza le viti di regolazione 2 con la chiave esagonale 5 nel-
la loro posizione affinché non si possano nuovamente spo-
stare.
4. Verificare successivamente se il supporto può essere spo-
stato ancora facilmente e se scorre senza alcun gioco.
Attenzione!
Avvertenza:
- 41 -

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents