Manutenzione - Chicco FULLY Twin Instruction Manual

Hide thumbs Also See for FULLY Twin:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
questo libretto si riferiscono ad una versione del passeggi-
no; alcune componenti ed alcune funzionalità qui descritte
possono variare a seconda della versione da voi acquistata.
CONSIGLI PER LA PULIZIA E MANUTENZIONE
Questo prodotto necessita di manutenzione periodica. Le
operazioni di pulizia e manutenzione devono essere effet-
tuate solo da un adulto.
PULIZIA
Il passeggino e la sacca non sono sfoderabili. Pulire le parti
in tessuto mediante una spugna umida e del sapone neu-
tro. Pulire le parti in plastica periodicamente con un pan-
no umido. Asciugare la parti in metallo, dopo eventuale
contatto con acqua, al fine di evitare il formarsi di ruggine.
Non utilizzare solventi o prodotti abrasivi. Il materassino im-
bottito della sacca sfoderabile, può essere lavato seguendo
le indicazioni riportate sull'etichetta di composizione. Di
seguito vengono riportati i simboli di lavaggio e i relativi
significati:
Lavare a mano in acqua fredda
30° C
Non candeggiare
C
Non asciugare meccanicamente
Non stirare
Non lavare a secco

MANUTENZIONE

Lubrificare le parti mobili, in caso di necessità, con olio sec-
co al silicone. Controllare periodicamente lo stato di usura
delle ruote e tenerle pulite da polvere e sabbia. Assicurarsi
che tutte le parti in plastica che scorrono sui tubi in metallo
siano pulite da polvere, sporco e sabbia, al fine di evitare at-
triti che possano compromettere il corretto funzionamento
del passeggino. Tenere il passeggino in un posto asciutto.
Il Passeggino Fully, con l'utilizzo degli specifici adattatori,
può essere utilizzato con due sedute, con la possibilità di
trasformarle in carrozzine o, eventualmente, in combinazio-
ne con il Seggiolino Auto KeyFit.
UTILIZZO ADATTATORI "2" – "3" PER MONTAGGIO SE-
CONDA SEDUTA
Prima di montare la seduta è necessario agganciare gli ap-
positi adattatori al telaio.
1. Gli adattatori presentano dei numeri per identificare la
coppia di adattatori e dei simboli per guidare la corretta
installazione al telaio (Fig. 1– 1A).
2. Sulle gambe anteriori e posteriori del telaio sono ripe-
tuti gli stessi simboli presenti sugli adattatori. La coppia
di adattatori identificata con "2" è utilizzabile esclusiva-
mente sulle gambe anteriori del passeggino (Fig.2 – 2A),
mentre gli adattatori "3" potranno essere utilizzati solo
sulle gambe posteriori (Fig. 2B – 2C).
Dopo aver installato gli adattatori necessari per creare la
configurazione scelta, è possibile installare la seconda se-
duta sul telaio.
Per agganciare gli adattatori al telaio è necessario aprirli,
adagiare una delle due parti al tubo e chiudere il secondo
lato sul primo, fino ad udire il clack di avvenuto aggancio.
ATTENZIONE: Il corretto aggancio prevede che gli adat-
tatori siano ben adesi al componente plastico del gruppo
ruote, sia esso posteriore o anteriore in base alla configu-
razione scelta.
MONTAGGIO DELLA SECONDA SEDUTA: CONFIGURA-
ZIONE PASSEGGINO
ATTENZIONE: La seconda seduta Fully si aggancia solo ed
esclusivamente agli adattatori "2" e "3" forniti in dotazione.
3. Per montare la seduta sul passeggino è necessario aprirla
agendo sulla stessa (Fig. 3 – 3A), fino ad udire il clack di
avvenuto bloccaggio (Fig. 3B).
4. Agganciare la fibbia "A", posta esternamente nella zona
piedi della seduta (Fig. 4); in seguito agganciare le fibbie
"B", posizionate sotto la seduta (Fig. 4A).
5. Per montare la seduta inserire i due innesti nelle sedi de-
gli adattatori fino ad udire il click di bloccaggio. La sedu-
ta, quando montata sulle gambe anteriori mediante gli
adattatori "2", può essere installata soltanto in posizione
fronte genitore (Fig.5). Se si desidera posizionare la sedu-
ta sulle gambe posteriori, mediante gli adattatori "3", que-
sta può essere montata solo fronte strada (Fig.5A).
ATTENZIONE: Accertarsi dell'effettiva installazione della
seduta tirando la stessa verso l'alto.
ATTENZIONE: La seconda seduta montata sugli adattatori
"2" e "3" (fronte genitore e/o fronte strada) deve essere uti-
lizzata solo con la prima seduta installata. Non è possibile
utilizzare il passeggino Fully solo con la seconda seduta
installata.
6. Per rimuovere la seduta dal telaio premere i pulsanti la-
terali e tirare verso l'alto (Fig. 6). Queste operazioni non
devono essere eseguite con il bambino all'interno della
seduta.
ATTENZIONE: Non rimuovere la seduta dal passeggino
con il bambino all'interno.
CAPOTE
La seduta è dotata di capote estensibile.
7. Per regolare la capotte (in tre posizioni) spingere in avanti
la stessa fino al blocco (Fig. 7). Per aumentare l'estensione
aprire la cerniera (Fig. 7A) e successivamente spingere in
avanti.
Per chiudere la capote agire sul tasto presente sulla parte cen-
trale del maniglione e spingerla verso lo schienale (Fig. 7B).
8. Per rimuovere la capotta aprire completamente la sua
cerniera in prossimità del tubo schienale e premere i pul-
santi posizionati all'esterno degli innesti della capotta e
tirarla verso l'alto (Fig. 8).
Per agganciare la capotte seguire in senso inverso le opera-
zioni precedentemente descritte.
ATTENZIONE: L'operazione di fissaggio della capotta deve
avvenire su entrambi i lati del passeggino. Verificare il cor-
retto bloccaggio della stessa.
REGOLAZIONI SECONDA SEDUTA
Una volta montata la seduta sul telaio, è possibile inclinarla
in tre diverse posizioni.
9. L'intera seduta può essere regolata azionando contempo-
raneamente i tasti posti sopra lo snodo centrale (Fig. 9).
10. Si può modificare l'inclinazione dello schienale rispetto
alla seduta agendo sul regolatore posto dietro lo schie-
nale (Fig. 10).
12

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents