Chicco FULLY Twin Instruction Manual page 14

Hide thumbs Also See for FULLY Twin:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
• La testa del bambino nella sacca non dovrebbe mai esser
più bassa rispetto al corpo.
• ATTENZIONE: Se si acquista separatamente un materas-
sino, da aggiungere al rivestimento tessile interno, verifi-
care che si adatti bene al prodotto. Dimensioni: L. 780 mm,
W. 300 mm, H. 20mm. Non aggiungere un altro materasso
sulla parte superiore del materasso delle dimensioni rac-
comandate dal fabbricante.
• Verificare prima dell'assemblaggio che il prodotto e tutti
i suoi componenti non presentino eventuali danneggia-
menti dovuti al trasporto, in tal caso il prodotto non deve
essere utilizzato e dovrà essere tenuto lontano dalla por-
tata dei bambini.
• Non lasciare all'interno della sacca alcun oggetto che pos-
sa ridurne la profondità.
• Tenere i sacchetti di plastica lontani dal bambino, per evi-
tare rischi di soffocamento.
• I prodotti lasciati al sole si surriscaldano, lasciarli raffredda-
re prima di mettervi il bambino.
• Non utilizzare la sacca per far dormire il bambino per
tempi prolungati: questo prodotto non può sostituire un
lettino.
• Quando non in uso, la sacca va tenuta lontana dalla por-
tata dei bambini.
La seconda seduta Fully può essere trasformata in sacca
semi rigida utilizzando la base in dotazione. Per la trasfor-
mazione in sacca semi rigida seguire i passaggi descritti di
seguito.
Sganciare le fibbie poste sotto la seduta come descritto al
punto 19, e portare la seduta in posizione orizzontale.
In configurazione sacca semi rigida si consiglia di rimuo-
vere le cinture di sicurezza (vedere paragrafo "RIMOZIONE
DELLE CINTURE DI SICUREZZA").
23. Aprire la base della sacca semi rigida portandola in posi-
zione orizzontale fino ad udire il clack di avvenuto bloc-
caggio (Fig. 23 – 23A).
24. Posizionare la base per la sacca semi rigida all'inter-
no della seduta avendo cura di inserire il supporto "A"
nell'apposita sede posta nella zona testa del bambino
della struttura (Fig. 24 – 24A). Successivamente chiudere
il supporto "B" intorno al tubo della zona piedi (Fig. 24B),
e agganciare i due supporti laterali sui relativi snodi. Per
montare il supporto laterale ruotare la leva centrale in
senso antiorario tenendolo appoggiato allo snodo e
rilasciarlo per completare l'aggancio (Fig.24C). Ripetere
l'operazione anche sull'altro supporto.
A questo punto è necessario inserire il rivestimento tessile
agganciandolo al tessuto del passeggino tramite la cerniera
interna posta nella zona testa e, nella zona piedi, avvolgere
la parte elastica e agganciare i bottoni, come descritto ai
punti 21-22.
In configurazione sacca semi rigida questa può essere ri-
mossa dal passeggino con il bambino all'interno. La capote
è dotata di un tubo con funzione maniglione di trasporto
con apposita impugnatura.
25. Prima di rimuovere la sacca dal telaio posizionare il ma-
niglione in verticale (Fig. 25), premere i due pulsanti gri-
gi posti sugli snodi laterali (Fig. 25A) e sollevare la sacca
semi rigida impugnando il maniglione (Fig.25B).
26. La sacca semi rigida, una volta rimossa dal telaio del pas-
seggino con il bambino all'interno, può essere posizio-
nata su una superficie piana (Fig. 26).
Per ritornare alla configurazione passeggino o carrozzina
occorre rimuovere il rivestimento tessile e la base della sac-
ca semi rigida precedentemente installata.
Per rimuovere la base ripetere le operazioni di montaggio
precedentemente descritte (vedi punto 24) in senso inverso.
27. La base, una volta rimossa dalla seduta, può essere
piegata su se stessa per una maggiore compattezza
agendo contemporaneamente sui due tasti scorrevoli
posizionati nella parte inferiore (Fig. 27).
ATTENZIONE: Quando non in uso, tenere la base rigida
lontano dai bambini.
KIT COMFORT
28. In dotazione con la seduta è presente un kit comfort
comprensivo di due spallacci e spartigambe (Fig. 28).
29. Per il montaggio infilare le bretelle negli spallacci (Fig.
29) e lo spartigambe nell'apposita imbottitura (Fig. 29A).
COPRIGAMBE/COPERTINA
30. Lo stesso elemento può essere utilizzato in due diverse
modalità: come coprigambe in configurazione passeg-
gino (Fig. 30) e come copertina in configurazione car-
rozzina / sacca semi rigida (Fig. 30A).
31. In configurazione carrozzina adagiare la copertina sul te-
laio ed agganciare i due bottoni esterni laterali (Fig.31).
Per una maggior protezione è possibile sollevare la pa-
tella tessile della copertina vincolandola mediante i bot-
toni alle asole poste ai lati interni della capote (fig.31A).
32. In configurazione passeggino inserire il coprigambe
facendo attenzione che la tasca tessile rimanga sotto
il poggiagambe / seduta (Fig.32). Successivamente ag-
ganciarlo ai due bottoni esterni laterali (Fig. 32A).
MANTELLINA PARAPIOGGIA
33. Il passeggino è dotato di mantellina parapioggia. Per
fissare la mantellina parapioggia, aprire completamente
la capotte del passeggino ed avvolgere la mantellina al
tubo esterno della seduta (Fig. 33). A fine utilizzo, lascia-
re asciugare all'aria la mantellina (qualora fosse bagnata)
prima di ripiegare e riporre la mantellina lontano dalla
portata dei bambini.
ATTENZIONE: Usare la mantellina parapioggia fornita in
dotazione e montata sulla capote completamente aper-
ta. La mantellina parapioggia non può essere utilizzata sul
passeggino sprovvisto di capotte; può provocare il soffoca-
mento del bambino.
ATTENZIONE: La mantellina parapioggia in dotazione
deve essere utilizzata sotto la supervisione di un adulto.
ATTENZIONE: La mantellina parapioggia in dotazione
deve essere utilizzata solo sul Passeggino Fully.
ATTENZIONE: Quando in uso, assicurarsi che la mantellina
parapioggia non entri in contatto con il viso del bambino.
Quando la mantellina parapioggia è montata sul passeggi-
no, non lasciare mai lo stesso esposto al sole con dentro il
bambino per evitare il rischio di surriscaldamento.
UTILIZZO ADATTATORI "4"
34. Gli adattatori indicati con il numero "4" sono necessari
per preparare l'installazione del seggiolino auto Chicco
Keyfit (venduto separatamente) sulle gambe posteriori
del passeggino. E' possibile montare questi adattatori
solo ed esclusivamente sulle gambe posteriori del pas-
seggino. Per una corretta installazione verificare l'abbi-
14

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents