Otto Bock 12K41 Instructions For Use Manual page 34

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
Utilizzo
6 Utilizzo
6.1 Regolazione della forza di compensazione
CAUTELA
Applicazione e rimozione errata della protesi
Lesioni causate da una piegatura ad angolo improvvisa della protesi.
► Spegnere la protesi prima di applicare o rimuovere la protesi.
► Applicare o rimuovere la protesi solo quando è flessa.
CAUTELA
Piegatura ad angolo improvvisa della protesi in presenza di forza di compensazione elevata
Lesioni causate da una piegatura ad angolo improvvisa della protesi.
► Quando si tolgono capi d'abbigliamento pesanti tenere conto della forza di compensazione.
► Tenere conto della regolazione della forza di compensazione quando si è rimossa la protesi.
► Applicare o rimuovere la protesi solo quando è flessa.
Eseguire le seguenti operazioni per la regolazione della forza di compensazione:
1
Sono disponibili tre diversi campi di compensazione:
2
6.2 Regolazione dell'articolazione di braccio
Eseguire le seguenti operazioni per la rotazione e regolazione dell'articolazione del braccio:
34
1) Flettere il braccio.
2) Regolare la compensazione con la rotella.
INFORMAZIONE: Il campo di regolazione è de­
limitato dalle battute.
INFORMAZIONE: Il meccanismo di regolazione
è protetto tramite un attacco antislittamento.
Campo 1 = compensazione bassa
Permette la libera oscillazione del braccio durante la
deambulazione.
Campo 2 = compensazione media
La compensazione viene supportata attivamente dalla
flessione del braccio. Estendendo il braccio la compen­
sazione diminuisce.
Campo 3 = compensazione sempre invariata
Se la regolazione è corretta, il peso dell'avambraccio
viene bilanciato per effetto della compensazione.
Campo 4 = compensazione bassa
Compensazione ridotta prima dell'arresto in flessione.
12K41, 12K42, 12K44, 12K50

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

12k5012k4212k44

Table of Contents