Beretta CONNECT AT LE Installer And User Manual page 7

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Connect AT/BT LE è conforme a:
Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CEE
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CEE
Questo libretto di istruzione è parte integrante del libretto della caldaia alla
quale viene collegato Connect AT/BT LE.
A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI, per le REGOLE
FONDAMENTALI DI SICUREZZA e per informazioni specifiche sul funzio-
namento della caldaia.
In alcune parti del libretto sono utilizzati i simboli:
ATTENZIONE = per azioni che richiedono particolare cautela ed
adeguata preparazione
VIETATO = per azioni che NON DEVONO essere assolutamente
eseguite
AVVERTENZA PER L'UTENTE
Questo dispositivo non necessita di alcuna regolazione o controllo da parte
dell'utente.
È pertanto vietato aprire il coperchio frontale del dispositivo.
Controllare periodicamente in caldaia la pressione dell'acqua nell'impianto, in
caso di necessità ripristinare la pressione come da libretto istruzioni.
Se si dovessero verificare cali di pressione frequenti, chiedere l'intervento
di personale professionalmente qualificato che verificherà lo stato del vostro
impianto.
INDICE
1
GENERALITà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
1.1
Descrizione dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.2
Avvertenze e sicurezze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.3
Regole fondamentali di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
2
INSTALLAZIONE DELL'APPARECCHIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
2.1
Collegamenti idrualici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
2.2
Collegamenti elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
3
PRIMA MESSA IN SERVIZIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
4
POMPE DI CIRCOLAZIONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
5
VALVOLA MISCELATRICE TRE VIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
6
PROGRAMMAZIONE PARAMETRI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
7
CONTROLLI DOPO L'INSTALLAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
8
PULIZIA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
IT
1
GENERALITà
1.1 Descrizione dell'apparecchio
Connect AT/BT LE, è un disgiuntore idrico da utilizzare esclusivamente in abbina-
mento a caldaie Exclusive Green, Meteo Green e Meteo Green Box.
Trova applicazione quale separatore idraulico tra generatore e impianto quando
quest'ultimo richiede portate più elevate di quelle fornite dal generatore stesso;
permette inoltre la gestione di impianti di riscaldamento misti ad alta e bassa
temperatura (radiatori/ventilconvettori e pannelli radianti); consente di gestire
una curva climatica per l'impianto in alta temperatura e una curva climatica per
l'impianto in bassa.
Connect AT/BT LE può essere installato a incasso, quindi senza nessun ingombro
esterno, oppure a parete (pensile).
A corredo vengono forniti i cablaggi necessari alla connessione con la caldaia
per installazione tipica del Connect AT/BT LE in prossimità della caldaia stessa
(lunghezza cablaggi 2 m).
1.2 Avvertenze e sicurezze
L'apparecchio prodotto nei nostri stabilimenti viene costruito facendo
attenzione anche ai singoli componenti in modo da proteggere sia l'utente
che l'installatore da eventuali incidenti. Si raccomanda quindi al personale
qualificato, dopo ogni intervento effettuato sul prodotto, di prestare parti-
colare attenzione ai collegamenti elettrici, soprattutto per quanto riguarda
la parte spelata dei conduttori, che non deve in alcun modo uscire dalla
morsettiera, evitando così il possibile contatto con le parti vive del conduttore
stesso.
Il presente manuale di istruzioni costituisce parte integrante del prodotto:
assicurarsi che sia sempre a corredo dell'apparecchio, anche in caso di
cessione ad altro proprietario o utente oppure di trasferimento su altro
impianto. In caso di suo danneggiamento o smarrimento richiederne un
altro esemplare al Servizio Tecnico di Assistenza di zona.
L'installazione dell'apparecchio e qualsiasi altro intervento di assistenza e
di manutenzione devono essere eseguiti da personale qualificato secondo
le indicazioni delle leggi ed in conformità alle norme vigenti.
Si consiglia all'installatore di istruire l'utente sul funzionamento dell'appa-
recchio e sulle norme fondamentali di sicurezza.
Questo apparecchio deve essere destinato all'uso per il quale è stato
espressamente realizzato. È esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed
extracontrattuale del costruttore per danni causati a persone, animali o cose,
da errori d'installazione, di regolazione, di manutenzione e da usi impropri.
Dopo aver tolto l'imballo, assicurarsi dell'integrità e della completezza del
contenuto. In caso di non rispondenza, rivolgersi al rivenditore da cui è
stato acquistato l'apparecchio.
Lo scarico della valvola di sicurezza dell'apparecchio deve essere collegato
ad un adeguato sistema di raccolta ed evacuazione. Il costruttore dell'appa-
recchio non è responsabile di eventuali danni causati dall'intervento della
valvola di sicurezza.
È necessario, durante l'installazione, informare l'utente che:
- in caso di fuoriuscite d'acqua deve chiudere l'alimentazione idrica ed
avvisare con sollecitudine il Servizio Tecnico di Assistenza
- la pressione di esercizio dell'impianto idraulico sia compresa tra 1 e 2
bar, e comunque non superiore a 3 bar. In caso di necessità, deve far
intervenire personale professionalmente qualificato del Servizio Tecnico
di Assistenza
- in caso di non utilizzo dell'apparecchio per un lungo periodo è consigliabile
l'intervento del Servizio Tecnico di Assistenza per effettuare almeno le
seguenti operazioni:
• posizionare l'interruttore principale dell'apparecchio e quello generale
dell'impianto su "spento"
• chiudere i rubinetti del combustibile e dell'acqua, sia dell'impianto
termico sia del sanitario
• svuotare l'impianto termico e sanitario se c'è rischio di gelo
- la manutenzione dell'apparecchio deve essere eseguita almeno una
volta all'anno, programmandola per tempo con il Servizio Tecnico di
Assistenza.
7

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Connect bt le

Table of Contents