Beretta CONNECT AT LE Installer And User Manual page 8

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

1.3 Regole fondamentali di sicurezza
Per la sicurezza è bene ricordare che:
è sconsigliato l'uso dell'apparecchio da parte di bambini o di persone inabili
non assistite
è pericoloso azionare dispositivi o apparecchi elettrici, quali interruttori,
elettrodomestici ecc., se si avverte odore di combustibile o di combustione.
In caso di perdite di gas, aerare il locale, spalancando porte e finestre;
chiudere il rubinetto generale del gas; fare intervenire con sollecitudine il
personale professionalmente qualificato del Servizio Tecnico di Assistenza
non toccare l'apparecchio se si è a piedi nudi e con parti del corpo bagnate
o umide
prima di effettuare operazioni di pulizia, scollegare l'apparecchio dalla rete
di alimentazione elettrica posizionando l'interruttore bipolare dell'impianto
e quello principale del pannello di comando su "OFF"
è vietato modificare i dispositivi di sicurezza o di regolazione senza l'auto-
rizzazione o le indicazioni del costruttore
non tirare, staccare, torcere i cavi elettrici fuoriuscenti dall'apparecchio
anche se questo è scollegato dalla rete di alimentazione elettrica
evitare di tappare o ridurre dimensionalmente le aperture di aerazione del
locale di installazione
non lasciare contenitori e sostanze infiammabili nel locale dove è installato
l'apparecchio
non lasciare gli elementi dell'imballo alla portata dei bambini.
2
INSTALLAZIONE DELL'APPARECCHIO
FIG. 1 Connect AT/BT LE può essere installato "a parete" (pensile) oppure "ad
incasso" e può essere ubicato in prossimità della caldaia o in posizione remota
purché la lunghezza dei collegamenti idraulici ed elettrici, tra caldaia e Connect
AT/BT LE, non superi 15 metri. Connect AT/BT LE può essere installato in luoghi
esposti ad agenti atmosferici (pioggia, sole, gelo, ecc.) solo ed esclusivamente
"a incasso".
Nota: i cablaggi in dotazione hanno una lunghezza di 2 metri.
In caso di installazione del Connect AT/BT LE con caldaie ad incasso e
collegamento elettrico effettuato sul lato inferiore dell'unità da incasso, far
sbordare di circa 10 cm (all'interno di quest'ultima) il tubo corrugato.
FIG. 2 Installazione "a parete" (pensile)
Quando Connect AT/BT LE viene installato "a parete" va supportato con due
tasselli ad espansione (forniti a corredo) adeguati al tipo di parete ed al peso
dell'apparecchio.
Si consiglia l'utilizzo di passatubi da posizionare sull'incasso per limitare le
infiltrazioni di acqua.
I passatubi non sono forniti con il dispositivo.
Grado di protezione IP10D.
FIG. 3 Installazione "a incasso "
Quando Connect AT/BT LE viene installato ad "incasso" è necessario:
- predisporre le opere murarie realizzando una nicchia di contenimento adatta
alle dimensioni del Connect AT/BT LE ed allo spessore della parete (valori
indicativi minimi riportati in figura);
- posizionare Connect AT/BT LE nella propria sede ricordandosi di aprire le due
alette di sostegno per un migliore fissaggio;
- proteggere i bordi laterali e il coperchio frontale durante i lavori di incasso del
dispositivo.
Poiché gli allacciamenti idraulici ed elettrici tra impianto e Connect AT/BT LE
devono avvenire all'interno degli ingombri del dispositivo stesso, occorre prima
posizionare Connect AT/BT LE e poi i tubi di ingresso ed uscita dell'impianto e la
canalizzazione dei cavi elettrici.
Grado di protezione IPX4D.
FIG. 4 Schema installazione tipica
La figura mostra un esempio di installazione del Connect AT/BT LE.
NOTA: Per l'installazione di eventuali rubinetti (non forniti) occorre predisporre
la nicchia di dimensione tale da poterli installare sotto Connect AT/BT LE stesso.
2.1 Collegamenti idrualici
Prima di effettuare gli allacciamenti tutte le tubature devono essere accuratamente
lavate per rimuovere eventuali residui che potrebbero compromettere il buon
funzionamento del Connect AT/BT LE.
FIG. 5
Gli allacciamenti idraulici verso caldaia e verso l'impianto devono essere eseguiti
in modo razionale riferendosi alla figura.
Gli allacciamenti possono avvenire direttamente utilizzando gli attacchi femmina
presenti sui tubi di mandata e ritorno del Connect AT/BT LE o con l'interposizione
su lato impianto di eventuali rubinetti di intercettazione (non forniti).
Tali rubinetti risultano molto utili all'atto della manutenzione perché permettono di
svuotare solo il Connect AT/BT LE senza dover svuotare anche l'intero impianto.
Verificare che il vaso d'espansione della caldaia sia di capacità adeguata
alle dimensioni dell'impianto.
FIG. 6
Dopo aver installato Connect AT/BT LE è necessario procedere al montaggio,
all'interno del Connect AT/BT LE stesso, delle 2 rampe fornite a corredo (con relative
guarnizioni) di interfaccia con gli interassi caldaia (vedi disegno).
2.2 Collegamenti elettrici
Per effettuare il collegamento elettrico del Connect AT/BT LE è necessario accedere
al Connect AT/BT LE e alla scheda caldaia.
FIG. 7 Per accedere al Connect AT/BT LE:
- togliere il pannello lamierato anteriore del Connect AT/BT LE.
Qualora si volessero utilizzare cablaggi non in dotazione, è necessario utilizzare
cavi con sezione di 0,50 mm
. Tali collegamenti non devono avere una lunghezza
2
superiore a 15 metri.
COLLEGAMENTO SCHEDA ELETTRONICA GESTIONE IMPIANTI (a corredo)
CON SCHEDA ELETTRONICA DELLA CALDAIA
Questa connessione viene realizzata con apposito cavo banda piatta (a corredo).
La scheda elettronica gestione impianti deve essere inoltre alimentata dalla
tensione di rete.
Evitare che i cablaggi vengano a contatto con le resistenze antigelo.
Per il collegamento procedere come segue:
1. Smontare il mantello di caldaia e aprire la copertura posteriore cruscotto secondo
quanto riportato nel libretto della caldaia stessa.
FIG. 8a-8b
2. Inserire la scheda elettronica gestione impianti a corredo (C) nell'apposita sede
all'interno del cruscotto.
FIG. 9a-9b
3. Collegare la banda piatta alla scheda elettronica gestione impianti e alla scheda
elettronica regolazione di caldaia.
FIG. 10a-10b
4. Per l'alimentazione della scheda elettronica gestione impianti collegare il
connettore quattro poli del cablaggio (a corredo).
FIG. 11
Far passare il cablaggio tra la plastica del cruscotto e il portafusibile.
FIG. 12a-12b
Collegare i puntali alla tensione di rete:
- filo blu - neutro
- filo marrone - fase
(fare riferimento allo schema elettrico).
FIG. 13
5. Solo caldaie da interno: inserire il morsetto due poli M2A termostato ambiente
sotto la morsettiera alimentazione nel cruscotto caldaia.
COLLEGAMENTO SCHEDA GESTIONE IMPIANTI A MORSETTIERA SCATOLA
CONNESSIONI CONNECT AT/BT LE
Utilizzare i cavi in dotazione del kit riferendosi alle seguenti istruzioni:
1.
Cavo gestione bassa temperatura 5 poli
2.
Cavo gestione pompa alta temperatura cavo con puntali
3.
Cavo di segnale schermato con connettore a 2 poli
8

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Connect bt le

Table of Contents