Nice ALTO Instructions And Warnings For Installation And Use page 97

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

sono più di due è necessario collegarli tra loro "in cascata" met-
tendo una sola resistenza di terminazione da 8,2kΩ.
Avvertenza! – Se all'ingresso "STOP" vengono collegati dispositivi con
funzioni di sicurezza, soltanto i dispositivi con uscita a resistenza costante
8,2kΩ possono garantire la Categoria 3 di sicurezza ai guasti.
Importante – Successivamente al collaudo dell'automazione, ogni
volta che verranno collegati nuovi dispositivi al morsetto "STOP"
(o rimossi da questo) sarà necessario effettuare la procedura di
apprendimento descritta nel paragrafo A.10.
Durante l'uso dell'automazione la centrale provocherà lo stop di una
manovra in atto quando si verificherà una qualsiasi variazione rispetto allo
stato del dispositivo appreso.
A.9 - Come installare e collegare ulteriori coppie di
fotocellule
Oltre alla prima coppia di fotocellule installate come descritto nel paragra-
fo 5.3, in qualsiasi momento è possibile installare altre coppie di fotocellu-
le, operando nel modo seguente.
01. Installare le fotocellule TX ed RX utilizzando uno degli schemi mostrati
nella fig. 37; quindi, collegare le fotocellule alla centrale.
02. Nella Tabella 7 individuare la posizione dei ponticelli elettrici che
corrisponde allo schema utilizzato per installare le fotocellule; quindi,
inserire i ponticelli nella fotocellula TX ed RX, con la stessa posizio-
ne individuata (nota – riporre i ponticelli non usati nel vano riservato
a loro (fig. 38), per poter essere riutilizzati in futuro). Avvertenza –
Poiché questa configurazione servirà alla centrale per riconoscere la
coppia specifica di fotocellule e per assegnare loro un funzionamento
specifico, si consiglia di accertarsi che non vi siano altre coppie di
fotocellule con i ponticelli inseriti nella stessa posizione.
03. Eseguire la procedura del paragrafo A.10 per far apprendere alla cen-
trale l'identità di queste nuove fotocellule.
A.10 - Apprendimento dell'identità dei nuovi dispo-
sitivi collegati o rimossi
Ogni volta che sulla centrale vengono collegati direttamente o indiretta-
mente (oppure vengono rimossi) dei dispositivi ai morsetti "BUS" e "STOP",
è necessario far apprendere alla centrale l'identità di questi dispositivi. La
seguente procedura permette alla centrale di riconoscere uno ad uno i
dispositivi collegati e di assegnare loro un indirizzo personale e univoco.
01. Sulla centrale, mantenere premuto il tasto P2 fino a quando il Led P2
inizia a lampeggiare velocemente; quindi, rilasciare il tasto.
02. Attendere alcuni secondi per dare il tempo alla centrale di apprendere
tutti i dispositivi collegati. L'apprendimento si conclude quando il Led
STOP rimane acceso e il Led P2 si spegnere. Attenzione! – Se il Led
Tabella 6
NA
in parallelo
NA
(nota 2)
NC
(nota 1)
8,2kΩ
in parallelo
Tabella 7
Fotocellula
A
Fotocellula h = 50 cm; con
intervento in chiusura
B
Fotocellula h = 100 cm; con
intervento in chiusura
C
Fotocellula h = 50 cm; con
intervento in apertura e chiusura
1° dispositivo
NC
8,2kΩ
(nota 1)
in parallelo
In serie
In serie
(nota 3)
in parallelo
In serie
(nota 4)
Ponticelli
P2 continua a lampeggiare significa che c'è un errore; in questo caso
leggere il paragrafo D "Risoluzione dei problemi".
03. Eseguire di nuovo la procedura di collaudo dell'automazione come
descritto nel paragrafo 9.1 - Collaudo .
Attenzione! – Se in futuro verrà collegato alla centrale un nuovo disposi-
tivo (ad esempio, una nuova coppia di fotocellule), oppure verrà rimosso,
si raccomanda di effettuare di nuovo questa procedura di apprendimento.
B - REGOLAZIONI AVANZATE
La centrale del sistema "ALTO" ha una serie di parametri regolabili che
permettono di adattare il prodotto alle esigenze specifiche dell'automa-
zione e dei suoi utenti.
Per modificare un valore o verificare il valore impostato utilizza-
re un trasmettitore radio memorizzato in "Modo 1" (eventualmente,
memorizzarne uno facendo riferimento al paragrafo C.2).
B.1 - Come modificare il valore di un parametro
Avvertenza - Durante la procedura, il tasto indicato deve essere premuto
per circa 1s, con una pausa di circa 1s prima di ripremerlo. Questo darà
alla centrale il tempo di riconoscere il comando inviato via radio.
01. Nella Tabella 8 scegliere il parametro che si desidera modificare (il
significato dei parametri è riportato nel paragrafo B.2) e annotare il
valore che si desidera impostare, il tasto del trasmettitore per impo-
stare questo valore e il numero di pressioni sul tasto per impostare il
valore scelto.
38
Fotocellula
D
Fotocellula h = 100 cm; con
intervento in apertura e chiusura
E
Fotocellula a destra con intervento
in apertura
F
Fotocellula a sinistra con intervento
in apertura
37
Ponticelli
Italiano – 26

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents