Nice ALTO Instructions And Warnings For Installation And Use page 95

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

33
34
35
1
neamente i due elementi nelle loro sedi, fino a metà corsa.
04. Ricollegare il connettore del motore (fase 4) e completare l'inserimen-
to della batteria e della centrale.
05. Infine, rimontare il supporto passacavi e rimettere il coperchio inferio-
re del motoriduttore.
Per ulteriori informazioni sulla batteria fare riferimento al suo manuale
istruzioni.
A.5 - Come collegare l'alimentazione ad energia
solare (sistema SOLEKIT)
ATTENZIONE! - Il sistema SOLEKIT è un disposi-
tivo opzionale che permette di alimentare l'auto-
mazione con la sola energia solare. Se si prevede
di includerlo nell'automazione, il dispositivo dovrà
essere collegato alla centrale soltanto al termine
di tutte le attività descritte nel manuale.
2
Il sistema "ALTO" può funzionare anche con il sistema di alimentazione
ad energia solare, modello SOLEKIT. Sono previste apposite tecniche per
ridurre al minimo il consumo energetico quando l'automatismo è fermo,
spegnendo tutti i dispositivi non essenziali al funzionamento (ad esempio,
le fotocellule). In questo modo tutta l'energia disponibile, accumulata nella
batteria, verrà usata per il movimento del cancello.
Per collegare il SOLEKIT alla centrale di comando del sistema "ALTO",
fare riferimento alla fig. 36 e alla seguente procedura.
01. Rimuovere la centrale dalla sua sede come descritto nel paragrafo A.1.
02. Disconettere l'automazione dalla rete elettrica fissa e rimuovere la
batteria tampone PR200 (se questa è presente). ATTENZIONE! -
Quando l'automazione viene alimentata con SOLEKIT, non
può e NON DEVE ESSERE ALIMENTATA contemporaneamen-
te anche dalla rete elettrica o dalla batteria tampone PR200
(se questa è presente).
03. Collegare il cavetto adattatore (fornito con il kit SOLEKIT) alla presa
sulla centrale, rispettando la polarità (fare riferimento al foglio istruzioni
del cavetto. Attenzione! – il connettore del cavetto può essere inse-
rito soltanto in un verso).
04. Infine, inserire la centrale di comando nella sua sede, rimontare il sup-
porto passacavi e rimettere il coperchio inferiore del motoriduttore.
Per ulteriori informazioni sul dispositivo SOLEKIT fare riferimento al suo
manuale istruzioni.
A.5.1 - Limiti d'impiego del SOLEKIT: numero massimo possibile
di cicli al giorno, in un determinato periodo dell'anno
L'alimentazione fotovoltaica SOLEKIT consente all'automazione una
completa autonomia energetica per un numero limitato di manovre al
giorno, ovvero, fino a quando l'energia prodotta dal pannello fotovoltai-
co, ed accumulata nella batteria, rimane superiore a quella consumata
con le manovre del cancello. Con un semplice calcolo è possibile stimare
il numero massimo di cicli al giorno (1 ciclo = apertura + chiusura) che
l'automazione pu eseguire in un determinato periodo dell'anno, affinchè
questo bilancio energetico rimanga positivo.
La prima parte (calcolo dell'energia disponibile) è trattata nel ma nuale
istruzioni di SOLEKIT; la seconda parte (calcolo dell'energia consu-
mata e, quindi, il numero massimo di cicli al giorno) è trattata in questo
paragrafo.
• Stabilire l'energia disponibile
Per stabilire l'energia disponibile procedere nel modo seguente (vedere
anche nel manuale di istruzioni del SOLEKIT):
36
Italiano – 24

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents