Menu Spegnimento Automatico; Menu Imposta Osd; Menu Controllo Parentale - Tele System TS3.1 F User Manual

Digital, free to air
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

TELE System
E' possibile anche programmare timer direttamente dalla guida elettronica ai programmi EPG quando i
canali interessati trasmettono tale tipo di informazioni (par. 2.4.1).
A seconda del valore assegnato al parametro Servizio Timer cambiano alcune impostazioni.
ATTENZIONE!!!
La data e l'ora di partenza impostate per la programmazione del timer devono essere maggiori a quelle
correnti visualizzate in alto del menu Timer. In tal caso apparirà un messaggio di timer non valido.
Programmare un evento (Servizio Timer = Canale TV / Canale Radio)
Numero Timer: numero identificativo dell'evento timer (1÷8)
1.
Modalità Timer: disattiva (Spento) oppure specifica la frequenza di attivazione del timer
2.
Servizio Timer: scegliere il tipo di canale per l'accensione (Canale TV oppure Canale Radio)
3.
Canale Accensione: scegliere il canale dal menu a tendina visualizzabile premendo il tasto OK
4.
Data Accensione: impostare la data tramite i tasti numerici
5.
Ora Partenza: indicare l'ora di partenza dell'evento con l'utilizzo dei tasti numerici
6.
Durata: immettere la durata dell'evento
7.
NOTA
Alla partenza di un evento timer, il ricevitore, se spento (Stand.by) si accenderà sul canale selezionato, se
acceso su un canale, si sintonizzerà su quello scelto. Alla fine dell' evento il ricevitore si spegnerà (Stand.by)
automaticamente.
Programmare un messaggio di avviso (Servizio Timer = Messaggio)
Numero Timer: numero identificativo del timer (1÷8)
1.
Modalità Timer: disattiva (Spento) oppure specifica la frequenza di attivazione dell'avviso
2.
Servizio Timer: Messaggio
3.
Messaggio Accensione: Sono selezionabili i seguenti
4.
a. Compleanno
b. Anniversario
c. Generale (promemoria)
Data Accensione: impostare la data tramite i tasti numerici
5.
Ora Partenza: indicare l'ora di partenza dell'evento con l'utilizzo dei tasti numerici
6.
Durata: parametro non utilizzabile in questa modalità
7.
NOTA
Alla partenza di un messaggio di avviso, se il ricevitore è spento (Standby), questo si accenderà per
visualizzare il messaggio scelto e lo dovrà spegnere manualmente.

3.3.3.3 Menu Spegnimento Automatico

Accendendo al menù Spegnimento Automatico, si può importare il tempo (espresso in minuti) dopo il
quale spegnere il ricevitore.
Sono disponibili le opzioni: 10, 30, 60, 90,120 minuti.

3.3.4 Menu Imposta OSD

Il menu Imposta OSD offre l'opportunità di personalizzare l'aspetto e alcune impostazioni del menu OSD
(On Screen Display). Le voci fruibili sono:
Stile del menù: personalizza il colore di base del menu (cinque stili differenti)
1.
Mostra Sottotitoli: attiva (On) o disattiva (Spento) i sottotitoli se il canale sintonizzato li trasmette
2.
Durata OSD: definisce i secondi di visualizzazione dei banner (finestre) informativi
3.
Trasparenza OSD: attiva (10% ÷ 40%) o disattiva (Spento) la trasparenza del menu
4.
Carica impostazioni OSD predefinite: premendo il tasto OK è possibile ricaricare le impostazioni
5.
OSD predefinite dalla fabbrica

3.3.5 Menu Controllo Parentale

Le funzioni del menu Controllo Parentale permettono di impostare il blocco di sicurezza per il menu
Installazione, per alcune funzioni rilevanti e per i canali tramite l'immissione di un codice numerico a quattro
cifre (password).
ATTENZIONE!!!
Il codice impostato dalla fabbrica è 0 0 0 0.
Se avete impostato una password diversa da quella predefinita dalla fabbrica e l'avete scordata, è possibile
accedere a questo menu con la password universale 3 3 2 7 ed usarla per definirne una nuova.
La maschera di questo menu si presenta con le seguenti voci:
Blocca Menu: attiva (Si) o disattiva (No) il blocco per l'accesso al menu Installazione ed ad alcune
1.
funzioni rilevanti
14

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents