Modalità Diseqc; Modalità Motore - Tele System TS3.1 F User Manual

Digital, free to air
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Posizionatore: Vuoto
Polarizzazione: H/V
3.2.1.2 Modalità DiSEqC
Questa funzione è utilizzata in presenza d'impianti d'antenna a più convertitori.
Ad esempio, per un usuale impianto italiano a due LNB (detto dual-feed), con il primo LNB puntato su
Hotbird 13° Est ed il secondo su Astra 19° Est, le impostazioni da attuare sono:
Satellite: Hotbird 13E
Tipo LNB: Universal
22K: Spento
DiSEqC: 1/2
Posizionatore: Vuoto
Polarizzazione: H/V
3.2.1.3 Modalità Motore
Con questo ricevitore è possibile comandare un'antenna motorizzata tramite i protocolli DiSEqC 1.2 o
USALS, a seconda del motore utilizzato nell'impianto. Per utilizzare questa modalità il parametro DiSEqC
del menù Impostazioni Antenna deve essere disabilitato. Successivamente, tramite il parametro
Posizionatore, si seleziona il protocollo desiderato (DiSEqC 1.2 oppure USALS).
DiSEqC 1.2
Per entrare in questo menù, dopo aver impostare il parametro Posizionatore su DiSEqC 1.2, premere il tasto
OK del telecomando. Si avranno a disposizione le voci seguenti:
Satellite: nome del satellite desiderato (premendo OK apparirà la lista dei satelliti memorizzati)
1.
TP: transponder relativo al satellite selezionato da ricevere (premendo il tasto OK si visualizzerà la
2.
lista dei transponder memorizzati nel ricevitore). Assicurarsi che il transponder scelto sia ricevibile e
non obsoleto in modo da ottenere una corretta indicazione delle barre livello e qualità segnale
Nr. Posizione e Salva: indice da assegnare e quindi salvare al satellite dopo averlo rilevato (per
3.
salvare la posizione premere il tasto OK). Questo permetterà di richiamare in automatico la
posizione.
Modalità DiSEqC: azione da compiere:
4.
a. Passo: regolazione della posizione fine o continua
b. Installatore: regolazione della posizione antenna a scatti
c. Avanzato: per entrare nella modalità avanzata con la quale ad esempio attivare/disattivare i
limiti di rotazione per il motore o azzerare la posizione (per entrarvi premere OK)
d. Vai a X: per richiamare la posizione del motore del parametro Nr. Posizione
precedenza
Spostamento: Sposta il motore della parabola a seconda dell'impostazione del parametro
5.
precedente Modalità DiSEqC (usare i tasti freccia ◄ ► del telecomando)
USALS
Per entrare nel relativo sottomenù, dopo aver impostato il parametro Posizionatore su USALS, premere il
tasto OK del telecomando. Si avranno a disposizione le voci seguenti:
Satellite: nome del satellite desiderato
1.
TP: transponder relativo al satellite selezionato da ricevere (premendo il tasto OK si visualizzerà la
2.
lista dei transponder memorizzati nel ricevitore). Assicurarsi che il transponder scelto sia ricevibile e
non obsoleto in modo da ottenere una corretta indicazione delle barre livello e qualità segnale
Longitudine Satellite: longitudine del satellite selezionato (per tutti i satelliti in lista questo
3.
parametro è già presente)
Località: località in cui si trova l'impianto d'antenna. Premendo il tasto OK si avranno a disposizione
4.
diverse opzioni:
a. Alcune località predefinite tramite le quali verranno impostati automaticamente i due
parametri elencati di seguito relativi a longitudine e latitudine che saranno quindi disabilitati
b. L'opzione Manual deve essere scelta se in lista non è presente la propria posizione, per poi
indicarla manualmente con i parametri che seguono
Longitudine Località: longitudine dell'impianto d'antenna
5.
Latitudine Località: latitudine dell'impianto d'antenna
6.
Spostamento: regolazione fine della posizione del motore (se necessario)
7.
Imposta limite: attiva/disattiva i limiti di rotazione per il motore
8.
Vai al riferimento: invia al motore il comando di azzeramento della posizione
9.
Satellite: Astra 19E
Tipo LNB: Universal
22K: Spento
DiSEqC: 2/2
Posizionatore: Vuoto
Polarizzazione: H/V
TS 3.1 F
salvato
in
11

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents