Stiga TURBO 55 COMBI Instructions For Use Manual page 64

Hide thumbs Also See for TURBO 55 COMBI:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 38
IT
Briggs & Stratton XTE (fig. 22):
Allentare la vite e chiudere il coperchio del filtro
dell'aria. Rimuovere con cautela la cartuccia del
filtro e batterlo leggermente su una superficie piat-
ta. Se è ancora sporca, sostituire la cartuccia del fil-
tro.
Pulire il filtro ogni tre mesi o dopo 25 ore di funzi-
onamento, a seconda della prima scadenza che si
verifica. Pulire più frequentemente se il motore vi-
ene utilizzato su terreni polverosi.
Honda (fig. 23): Rimuovere il coperchio ed estrarre
il filtro. Controllare attentamente che il filtro non sia
forato o danneggiato. Sostituire il filtro se risulta rotto
o danneggiato.
Per rimuovere lo sporco, battere il filtro varie volte
su una superficie dura o pulire con aria compressa
soffiando dal retro del filtro. Non utilizzare spaz-
zole per la pulizia, perché questa operazione fa
penetrare lo sporco nelle fibre. Se il filtro risulta
particolarmente sporco, sostituirlo.
Sostituire il filtro dell'aria ogni 25 ore di funzion-
amento oppure ogni stagione. Pulire più frequent-
emente se il motore viene utilizzato su terreni
polverosi.
CANDELA
Non rimuovere mai la candela o il cavo
della candela quando si controlla la pre-
senza della scintilla. Utilizzare sempre
uno strumento di test approvato.
Pulire la candela regolarmente (ogni 100
ore di funzionamento). Per la pulizia utilizzare una
spazzola di metallo.
Sostituire la candela se gli elettrodi risultano ec-
cessivamente bruciati o se la candela è danneggia-
ta. Le istruzioni del produttore del motore sono le
seguenti:
Briggs & Stratton: Champion J19LM (RJ19LM),
distanza dell'elettrodo 0,7-0,8 mm.
Honda: NGK BPR6ES,
Distanza elettrodo 0,7-0,8 mm.
BATTERIA (*)
L'elettrolito della batteria è tossico e
corrosivo. Può provocare corrosione e
altri danni. Evitare il contatto con la
pelle, gli occhi e gli abiti.
Durante il normale utilizzo, la batteria viene cari-
cata dal motore. Nel caso in cui il motore non si av-
vii tramite la chiavettta di accensione, la batteria
potrebbe essere completamente scarica.
60
ITALIANO
Smontare la batteria aprendo il relativo coperchio,
scollegando il morsetto sul motore e rimuovendo
la batteria stessa (fig. 24). Collegare il carica batte-
ria (in dotazione) alla batteria e quindi collegare il
carica batteria a una presa a muro e caricare per 24
ore (fig. 25).
Dopo la carica, rimontare la batteria e ricollegare il
morsetto della batteria al motore (fig. 26).
Non collegare il carica batteria direttamente al
morsetto del motore. Non è possibile avviare il
motore utilizzando il carica batteria come fonte di
alimentazione, poiché quest'ultimo potrebbe dan-
neggiarsi.
IMMAGAZZINAMENTO INVERNALE
Rimuovere la batteria e immagazzinarla perfetta-
mente carica (vedere sopra) in un locale asciutto e
fresco (fra 0°C e +15°C). Almeno una volta du-
rante l'inverno è necessario procedere a una ricar-
ica di mantenimento della batteria.
Prima dell'inizio della stazione, ricaricare la batteria
per 24 ore.
REGOLAZIONE DEL CAVO DELLA
FRIZIONE (*)
Nel caso in cui la frizione non si innesti quando la
relativa leva viene premuta contro il manico, op-
pure se il tosaerba risulta pesante o lento, la causa
potrebbe essere uno slittamento della frizione. Per
eliminare il problema, regolare il cavo della friz-
ione come segue.
1. Con la leva della frizione rilasciata, è possibile
spingere facilmente all'indietro il tosaerba. In
caso contrario, avvitare il nipplo T fino a quan-
do è possibile spingere il tosaerba (fig. 28).
2. Premendo la leva della friz-
ione in dentro di circa 2 cm
(posizione 1), quando si sp-
inge il tosaerba si dovrebbe
incontrare una certa resisten-
za. Quando invece la leva del-
la frizione è totalmente
premuta in dentro (posizione
2) non dovrebbe più essere
possibile spingere il tosaerba.
Svitare il nipplo T fino ad ot-
tenere questa posizione.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Turbo 48 combiTurbo 43 combi

Table of Contents