Preparazione Alla Prova; Avvertenze Per La Pulizia Degli Iniettori; Iniettori Per Autovetture; Preparare La Camera D'iniezione - Bosch CRI 848H Original Instructions Manual

Test set for testing common rail injectors
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 51
it
214 | CRI/CRIN 848H | Preparazione alla prova
5.

Preparazione alla prova

5.1
Avvertenze per la pulizia degli iniet-
tori
Prima del serraggio, pulire gli iniettori secondo la segu-
ente procedura.
!
Non pulire la calotta del polverizzatore servendosi di
spazzole in ottone o in acciaio o oggetti simili in quan-
to vengono danneggiati i fori del polverizzatore. Non
pulire i fori del polverizzatore con l'utensile di pulizia
degli ugelli 0 986 611 140. Non pulire il collegamento
elettrico dell'iniettore con un detergente a freddo!
1. Chiudere o coprire il raccordo di mandata, il rac-
cordo di ritorno e la calotta del polverizzatore con
cappucci di protezione.
2. Rimuovere le impurità più grosse presenti
sull'iniettore con una spazzola di plastica.
3. Effettuare una pulizia preliminare dell'iniettore con
un detergente a freddo.
!
Per il bagno ad ultrasuoni utilizzare il detergente ab-
rasivo Tickopur TR 13 o un detergente paragonabile
in grado di eliminare corrosione e residui carboniosi!
4. Togliere il cappuccio di protezione dalla calotta del
polverizzatore.
5. Con un idoneo dispositivo di sostegno, immergere
l'iniettore nel bagno ad ultrasuoni finché il dado di
serraggio polverizzatore è completamente coperto
dal detergente abrasivo.
6. Regolare la temperatura di pulizia su un valore com-
preso tra 60 °C e 70 °C
7. Dopo ca. 15 minuti prelevare l'iniettore/portaugelli
dal bagno ad ultrasuoni e asciugarlo soffiando con
aria compressa.
i
Dopo la pulizia conservare gli iniettori sempre in un
recipiente pulito e ben chiuso. In questo modo si
impedisce la penetrazione di particelle di sporco (ad
es. pelucchi, trucioli) negli iniettori.
i
Prestare anche attenzione alle avvertenze per la
pulizia supplementari contenute nelle istruzioni di
riparazione per componenti ESI[tronic].
|
1 689 989 087
2018-07-24
5.2

Iniettori per autovetture

ATTENZIONE – Rischio di ustioni a causa
di superfici calde!
Il contatto con la superficie calda della
tubazione della pressione di prova, del rail
distributore o della camera d'iniezione può
causare ustioni alle mani.
Lasciar raffreddare le tubazioni della
pressione di prova, il rail distributore e la
camera d'iniezione.
Indossare i guanti protettivi.
!
Non serrare iniettori danneggiati o molto corrosi per
il controllo.
i
Per il controllo utilizzare solo iniettori puliti (vedere
capitolo 5.1).
5.2.1

Preparare la camera d'iniezione

!
Non eseguire il controllo in caso di O-ring mancanti
o danneggiati (Fig. 40, Pos. 2). Utilizzare solo O-ring
originali.
1. Togliere l'O-ring (Fig. 40, Pos. 2) e controllare se
presentano crepe o altri danni. Sostituire subito l'O-
ring danneggiato (ricambio 1 680 210 123).
2. Inserire l'O-ring (Fig. 40, Pos. 2) nella scanalatura
della camera d'iniezione.
!
Se la bussola di guida si incastra sul dado di serraggio
polverizzatore all'apertura, il dado di serraggio polveriz-
zatore dell'iniettore è molto sporco, oppure la superficie
interna della bussola di guida è danneggiata. In entram-
bi i casi non utilizzare l'iniettore, né la bussola di guida.
3. Selezionare una bussola di guida adatta. La bussola
di guida selezionata non deve essere troppo picco-
la, né troppo grande (vedere Fig. 39). La bussola di
guida deve potersi aprire leggermente sopra il dado
di serraggio polverizzatore dell'iniettore.
A)
B)
Fig. 39:
Bussola di guida con l'iniettore
A Bussola di guida con un diametro interno insufficiente
B Bussola di guida con un diametro interno adatto
C Bussola di guida con un diametro interno eccessivo
C)
Robert Bosch GmbH

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Crin 848h

Table of Contents