PLUSR200 EXPERT
5.12
Per avviare le registrazioni impostare
int0
Le registrazioni avvengono negli intervalli stabiliti dal
parametro int, o in caso di eventi se ASr = 1.
Le informazioni registrate sono:
Temperatura ambiente (IN_1)
Temperatura evaporatore (IN_2)
Temperatura sonda datalogger (IN_3)
Allarme di min o max temperatura sulle sonde
ambiente e datalogger
Stato ingresso digitale 1 (IN_4)
Stato ingresso digitale 2 (IN_5)
Stato ingresso digitale 3 (IN_6)
Accensione dispositivo
Mancanza alimentazione
(funzionamento a batteria)
L'anticipo di data e ora comporta la cancellazione dei dati
successivi alla nuova data impostata (nel caso di
esportazione dati nel Telenet).
Nota:
Impostare int > 11 minuti per avere le registrazioni di
temperatura di un anno.
VISUALIZZAZIONE DATI REGISTRATI - DISPLAYING RECORDED DATA
5.13
Per visualizzare i dati (relativi alla sonda Datalogger) è
necessario, tramite tastiera frontale riportata al par. 5.2,:
1.
Premere il tasto
il settore del mese.
2.
Con i tasti UP () e DOWN () selezionare il mese.
3.
Premere il tasto
lampeggiare il settore giorno.
4.
Con i tasti () e () selezionare il giorno.
5.
Premere il tasto
6.
A questo punto si visualizza la prima temperatura
registrata
dalla
sonda
selezionato.
7.
Con il tasto () e () si può scorrere tra le
registrazioni di temperature. Se un valore registrato
ha dato origine ad allarme di minima o di massima
temperatura (variabili con i parametri A1 e A2 del 1°
livello di programmazione), si accende il settore A1 o
A2 della serigrafia. Se nella data selezionata, non ci
sono dati registrati, il display lcd visualizza la
successiva temperatura utile.
8.
Premere il tasto
visualizzazione normale.
MANUALE D'USO E MANUTENZIONE
Pag. 26
USE AND MAINTENANCE MANUAL
REGISTRAZIONE DATI - RECORDING DATA
per 5 sec. Inizia a lampeggiare
per confermare il mese. Inizia a
per confermare il giorno.
Datalogger
nel
giorno
per 5 sec per tornare alla
5 - Programmazione dati - Parameter programming
To start recording data set
Data recordings are made at intervals established by the
int. parameter, or if an event happens if ASr = 1.
The following information is recorded:
Cold room temperature (IN_1)
Evaporator probe error (IN_2)
Datalogger probe error (IN_3)
Min or max temperature alarms on Cold room or
Datalogger probes
Digital input 1 state (IN_4)
Digital input 2 state (IN_5)
Digital input 3 state (IN_6)
Controller power on
Main power supply down (battery ON)
Bringing the date or time forwards will cancel any data
recorded after the new date/time (in the case of export
data in Telenet).
Note:
For ensure one year data recording set int > 11 min.
To display the data (of the datalogger probe) it is – via the
keypad on the front panel illustrated in section 5.2 –
necessary to:
1.
Press key
flashing.
2.
Use the UP () and DOWN () keys to select the
month.
3.
Press key
starts flashing.
4.
Use the () and () keys to select the day.
5.
Press key
to confirm the day.
6.
At this point the first Datalogger probe temperature
recording of the selected day is displayed.
7.
Use the () and () keys to scroll the temperature
recordings. If a recorded value has caused a
minimum or maximum temperature alarm (variables
with Level 1 programming parameters A1 and A2) the
A1 or A2 sector lights up. If no recorded data is
available for the selected day, the LCD display shows
the next temperature recording.
8.
Press key
standard display mode.
int0
for 5 seconds. The month field starts
to confirm the month. The day field
for 5 seconds to return to the
Rev. 01-17
Need help?
Do you have a question about the PLUSR 200 EXPERT and is the answer not in the manual?