Prove Di Funzionamento E Diagnosi Di Eventuali Anomalie; Evacuazione Dell'acqua Di Condensa In Caso Di Emergenza; Manutenzione Periodica; Pulizia Del Filtro Dell'aria - Olimpia splendid UNICO 12 HP Instructions For Installation, Use And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
N.B. La configurazione PARETE ALTA determina una correzione automatica della temperatura ambiente in riscaldamento pari a 3°C.
2.5

PROVE DI FUNZIONAMENTO E DIAGNOSI DI EVENTUALI ANOMALIE

Nel caso in cui il climatizzatore si blocchi con segnalazione d'allarme, segnalare al centro di assistenza i led lampeggianti per
agevolare l'intervento (fig. 22).
Led D: indica condizione attivo
Led C: indica timer attivo
Led B: indica compressore ON
Led A: indica la possibile necessità di pulizia del filtro
Dopo tale operazione il led deve essere spento manualmente come indicato nel paragrafo 2.6.1
2.5.1

Evacuazione dell'acqua di condensa in caso di emergenza

Se si dovessero verificare delle anomalie al sistema di smaltimento dell'acqua di condensa il climatizzatore si arresta e segnala,
con l'accensione intermittente del primo e secondo led da sinistra (verde / arancio) lo stato di allarme.
Per far funzionare temporaneamente l'apparecchio in attesa dell'arrivo del centro di assistenza potete drenare l'acqua contenuta
tramite queste semplici operazioni:
-
sfilare la copertura inferiore (fig. 23 rif. A);
-
togliere il tappo (fig. 23 rif. B) avendo cura di mettere prima in posizione un contenitore di buona capienza (almeno cinque litri)
per raccogliere l'acqua (vedi fig. 23).
-
una volta rimosso il guasto il centro assistenza provvederà a richiudere il condotto di evacuazione.
2.6

MANUTENZIONE PERIODICA

Il climatizzatore che avete acquistato è stato studiato in modo che le operazioni di manutenzione ordinaria siano ridotte al minimo.
In effetti esse si riducono alle sole operazioni di pulizia di seguito delineate:
-
La pulizia o il lavaggio del filtro dell'aria ambiente ogni 2 settimane o ogni qualvolta si illumina il relativo led di segnalazione di
colore rosso (operazione eseguibile dall'utente, vedi manuale uso)
-
La pulizia della batteria condensante e la pulizia del sistema di gestione della condensa. Tali operazioni devono essere eseguite
da personale tecnico competente periodicamente e con una frequenza che dipende dal luogo di installazione e dall'intensità
di utilizzo. A seconda della quantità di sporco ci si può limitare alla pulizia a secco (soffiando con un compressore batteria e
bacinella e pulendo con una spazzola morbida le alette facendo attenzione a non deformarle) o effettuare una pulizia più ap-
profondita con anche un lavaggio con detergenti dedicati.
Prima di lasciare il cantiere è bene raccogliere gli imballaggi ed eliminare con un panno umido ogni traccia della sporcizia che si
è depositata sull'apparecchio durante il montaggio (fig. 24).
Queste operazioni, che a rigor di logica non sono strettamente indispensabili, permettono tuttavia di aumentare agli occhi dell'Utente
l'immagine professionale di chi ha installato l'apparecchio.
Per evitare inutili chiamate da parte dell'Utente, prima di lasciare il cantiere è inoltre bene:
-
illustrargli i contenuti del Manuale d'Istruzioni per l'Utente,
-
illustrargli le modalità con le quali deve essere eseguita la pulizia del filtro.
-
chiarirgli quando e come deve interpellare il Servizio d'Assistenza.
2.6.1

Pulizia del filtro dell'aria

OPERAZIONE DA COMPIERE CON MACCHINA SPENTA E ALIMENTAZIONE ELETTRICA SCOLLEGATA.
Per garantire una efficace filtrazione dell'aria interna ed un buon funzionamento del Vostro climatizzatore è indispensabile pulire
periodicamente il filtro dell'aria.
Il filtro dell'aria si trova nella parte superiore dell'apparecchio.
Estrazione filtro:
-
spegnere l'unità e attendere al chiusura del flap d'aspirazione
-
sollevare manualmente il flap aspirazione aria (fig. 25)
-
sollevare la parte frontale del filtro (fig. 25 rif. A);
-
tirare leggermente verso se stessi per sfilare il lembo dalla griglia superiore (fig. 25 rif. B);
-
staccare dal gruppo filtro (fig. 26 rif. A) i due filtri supplementari (filtro purificatore colore verde rif. B e filtro carboni attivi colore
nero rif. C);
-
lavare e asciugare perfettamente tutti i filtri;
-
inserire il filtro carboni attivi (colore nero) (fig. 26 rif. C) sul gruppo filtro (fig. 26 rif. A) bloccandolo sulle apposite linguette (fig.
27 rif. D);
-
inserire il filtro purificatore (colore verde) (fig. 26 rif. B) sul primo perno presente sul gruppo filtro (fig. 26 rif. E), tirandolo poi
leggermente bloccandolo sugli altri due perni presenti (fig. 26 rif. F);
-
rimontare il gruppo filtri inserendo all'interno della griglia (fig. 27 rif. A) il lembo posteriore (fig. 27 rif. B):
17
UNICO - INVERTER
2

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents