Gestione Dell'apparecchio In Caso Di Non Disponibilità Del Telecomando; Consigli Per Il Risparmio Energetico; Diagnosi Degli Inconvenienti; Aspetti Funzionali Da Non Interpretare Come Inconvenienti - Olimpia splendid UNICO 12 HP Instructions For Installation, Use And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
3.3.18
Gestione dell'apparecchio in caso di non disponibilità del telecomando
In caso di smarrimento del telecomando, esaurimento delle batterie o suo guasto l'apparecchio può essere fatto funzionare solo
in modo Automatico, premendo mediante un oggetto appuntito il microinterruttore situato sotto il foro che si trova sulla console.
Per spegnere il climatizzatore premere nuovamente il microinterruttore.
Per ripristinare il normale funzionamento del telecomando è necessario impartire qualunque comando tramite il telecomando
stesso, una volta che sia tornato disponibile.
3.4

CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

-
Mantenere sempre e costantemente puliti i filtri (vedi capitolo manutenzione e pulizia).
-
Mantenere chiuse le porte e le finestre dei locali da climatizzare
-
Evitare che i raggi solari penetrino liberamente nell'ambiente (si consiglia l'utilizzo di tende o abbassare tapparelle o
chiudere le persiane)
-
Non ostruire le vie di flusso dell'aria (in entrata ed in uscita) delle unità; ciò, oltre ad ottenere una resa dell'impianto
non ottimale, pregiudica anche il suo corretto funzionamento e può causare guasti irreparabili alle unità.
3.5

DIAGNOSI DEGLI INCONVENIENTI

Per l'Utente è importantissimo saper distinguere eventuali inconvenienti o anomalie funzionali rispetto a comportamenti dell'ap-
parecchio previsti nel suo normale funzionamento. Gli inconvenienti più comuni, inoltre, possono essere facilmente risolti tramite
semplici operazioni dall'Utente stesso (Vedere paragrafo: Anomalie e rimedi), mentre per tutte le altre anomalie è necessario
contattare il Servizio Assistenza OlimpiaSplendid.
AVVERTENZA: Ricordiamo che ogni tentativo di riparazione eseguito da personale non autorizzato fa decadere
immediatamente ogni forma di garanzia.
3.5.1

Aspetti funzionali da non interpretare come inconvenienti

-
Il compressore non si riavvia prima che sia trascorso un certo periodo (tre minuti circa dal precedente arresto).
Nella logica di funzionamento dell'apparecchio è stato previsto un ritardo tra un arresto del compressore ed un suo successivo
riavviamento, in modo da proteggere il compressore stesso da attivazioni troppo frequenti.
-
Durante il funzionamento in riscaldamento degli apparecchi a pompa di calore l'erogazione aria calda può avvenire qualche
minuto dopo l'attivazione del compressore.
Se il ventilatore s'avviasse contemporaneamente al compressore, nei primi minuti di funzionamento sarebbe immessa in
ambiente aria eccessivamente fredda (che potrebbe arrecare disturbo agli occupanti) in quanto l'apparecchio non è ancora
andato a regime.
3.5.2

Anomalie e rimedi

In caso di mal funzionamento dell'impianto, verificare quanto riportato nella seguente tabella.
Se, dopo le verifiche ed i controlli suggeriti non si risolve il problema, contattare l'assistenza tecnica autorizzata.
ANOMALIE
L'apparecchio non s'accende
L'apparecchio non raffredda/
non riscalda più' a
sufficienza
POSSIBILI CAUSE
• Manca l'alimentazione elettrica
• L'interruttore di alimentazione è in posizione "0"
• Sono esaurite le batterie del telecomando
• La temperatura impostata sul telecomando è
troppo alta o troppo bassa (nel caso
d'apparecchio a pompa di calore);
• Il filtro dell'aria si é intasato prima dell'accensio
ne della relativa spia di pulizia
• Esistano ostacoli per il flusso d'aria all'interno o
all'esterno
• E' aumentato il carico termofrigorifero (per
esempio é stata lasciata aperta una porta oppure
una finestra o é stata installata in ambiente
un'apparecchiature che dissipa una forte quantità
di calore).
RIMEDI
• Verificare se c'è tensione in rete (accendendo una
lampadina di casa, per esempio).
• Verificare che sia chiuso il sezionatore generale o
che non ne sia bruciato un fusibile (in tal caso
sostituire il fusibile). Se anzichè il sezionatore
generale c'è un magnetotermico verificare che
quest'ultimo non sia intervenuto (in caso afferma
tivo riarmarlo).
Se l'inconveniente si ripetesse immediatamen
te interpellare il Servizio d'Assistenza evitando di
tentare di far funzionare l'apparecchio.
• Portare l'interruttore di alimentazione in posizione
"1" (fig. 28 rif. A).
• Se le batterie sono scariche si potrà notare
l'assenza di indicazioni a display e la mancanza
del suono di conferma della ricezione dell'apparec
chio quando si tenta di indirizzare a quest'ultimo un
comando qualsiasi. In tal caso sostituire la batterie.
• Verificare ed eventualmente rettificare
l'impostazione della temperatura sul telecomando.
• Controllare il filtro aria e pulirlo se necessario.
• Rimuovere tutto ciò che potrebbe ostacolare i
flussi d'aria.
UNICO - INVERTER
3
23

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents