Montaggio Dei Condotti Dell'aria E Delle Griglie Esterne; Predisposizione Fori Sulla Macchina; Inserimento Dell'apparecchio Sulla Staffa; Allacciamento Elettrico - Olimpia splendid UNICO 12 HP Instructions For Installation, Use And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
2.3.4

Montaggio dei condotti dell'aria e delle griglie esterne

Una volta eseguiti i fori, dentro agli stessi, deve essere introdotto il foglio in plastica in dotazione con il climatizzatore.
Il foglio è predisposto per i fori da 202 mm, per i fori da 162 mm occorre tagliare dal foglio un lembo di 130 mm sul lato lungo.
La lunghezza dei fogli deve essere di 65 mm inferiore a quella della parete.
Arrotolare il foglio e introdurlo nel foro (fig. 9), prestando attenzione alla linea di giunzione (fig. 9 rif. A) che deve sempre
essere posizionata verso l'alto.
Per tagliare il tubo è sufficiente utilizzare un normale taglierino (fig. 9).
Per il posizionamento delle griglie esterne agite come segue:
-
Applicare sulla flangia a muro (fig. 10 rif. A) la guarnizione (fig. 10 rif. B) facendola coincidere con il bordo esterno della flangia
stessa come indicato in figura;
-
fissare le due flange mediante 2 tasselli diametro 6 con i due fori di fissaggio in posizione orizzontale;
-
infilare l'occhiello piccolo, con gambo lungo, della molla sul perno del tappo (su ambedue i componenti) (fig. 11);
-
infilare i due tappi (con molla), dalla parte anteriore della griglia esterna, sulle due sedi della stessa, tirando fino allo scatto (fig.
12) e attaccare le due catenelle all'occhiello grande della molla;
-
impugnate con una mano le due catenelle collegate alla griglia;
-
ripiegate su se stesse le griglie esterne impugnandole con la mano libera nella parte di ripiegatura e introducendo le dita all'interno
delle singole alette (fig. 13);
-
introdurre il braccio nel tubo sino a far sporgere completamente la griglia all'esterno;
-
lasciate riaprire la griglia facendo attenzione a trattenere le dita all'interno delle alette.
-
ruotate la griglia sino a quando le alette sono ben orizzontali e con l'inclinazione rivolta verso il basso.
-
tirare la catenella, tensionando la molla, ed agganciare l'anello della catenella al perno della flangia interna passaggio tubi (fig.
14).
-
tagliare con un tronchese le maglie delle catenelle in eccesso.
AVVERTENZA: usare esclusivamente le griglie in dotazione, oppure delle griglie che mantengano le medesime caratteristiche.
2.3.5

Predisposizione fori sulla macchina

L'unità esce dalla fabbrica predisposta per l'accoppiamento con tubi da 162 mm; per ottenere le migliori prestazioni e la maggiore
silenziosità occorre utilizzare i fori da 202 mm e l'unità deve essere configurata seguendo le indicazioni riportate:
-
Con un taglierino incidere sul preforo della copertura posteriore e togliere la parte di copertura (fig. 15 rif. A) in modo da creare
il foro di passaggio aria con il diametro di 202 mm.
2.3.6

Inserimento dell'apparecchio sulla staffa

Dopo aver controllato: che la staffa di fissaggio sia ben ancorata alla parete, e che siano state fatte, nel caso fossero ne-
cessarie, le predisposizioni per l'allacciamento elettrico e per lo
Sollevatelo prendendolo ai lati della base inferiore (vedi fig. 16).
Per agevolare l'operazione di aggancio potete inclinare leggermente l'apparecchio verso di Voi.
Le operazioni di allacciamento elettrico e di fissaggio dello scarico condensa devono essere fatte con l'apparecchio distanziato
dalla parete mediante una zeppa di legno o altro oggetto analogo (vedi fig. 16).
Alla fine del lavoro verificate con cura che non rimangano fessure dietro lo schienale dell'apparecchio (la guarnizione isolante deve
aderire bene alla parete) soprattutto nella zona dei condotti di entrata ed uscita dell'aria.
2.3.7

Allacciamento elettrico

L'apparecchio è dotato di un cavo di alimentazione con spina (collegamento di tipo Y). Nel caso di utilizzo di una presa di corrente
in prossimità dell'apparecchio non occorre fare altro che introdurre la spina.
Prima di collegare il climatizzatore assicurarsi che:
-
I valori della tensione e frequenza di alimentazione rispettino quanto specificato sui dati di targa dell'apparecchio.
-
La linea di alimentazione sia dotata di un efficace collegamento a terra e sia correttamente dimensionata per il massimo
assorbimento del climatizzatore (sezione minima cavi pari a 1,5mm2).
-
L'apparecchiatura venga alimentata esclusivamente attraverso una presa compatibile con la spina fornita a corredo.
AVVERTENZA: L'eventuale sostituzione del cavo di alimentazione deve essere effettuata esclusivamente dal servizio di
assistenza tecnica Olimpia Splendid o da personale con qualifica similare.
AVVERTENZA: Sulla rete di alimentazione dell'apparecchio deve essere previsto un adeguato dispositivo di disconnessione
onnipolare in conformità alle regole di installazione nazionali. E' necessario comunque verificare che l'alimentazione
elettrica sia provvista di un efficace messa a terra e di adeguate protezioni contro sovraccarichi e/o cortocircuiti (si
raccomanda l'utilizzo di un fusibile ritardato di tipo 10 AT o altri dispositivi con funzioni equivalenti).
E' possibile procedere all'allacciamento elettrico mediante un cavo incassato nella parete come in posizione indicata nella dima di
installazione (allacciamento consigliato per installazioni dell'apparecchiatura nella parte alta della parete)
scarico condensa, potete agganciare il climatizzatore.
UNICO - INVERTER
2
15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents