Regolazione Temperatura Acqua Riscaldamento; Regolazione Senza Sonda Climatica Esterna (Opzionale) - Beretta POWER X 50 DEP Installation Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ITALIANO
Quando la temperatura dell'accumulo scende al di sotto
del valore impostato sul termostato del bollitore la calda-
ia commuta la valvola deviatrice verso il circuito sanitario,
mette in funzione il circolatore e accende il bruciatore per
soddisfare la richiesta del bollitore.
Il funzionamento in fase sanitaria ha priorità in caso di con-
temporanea richiesta del circuito del riscaldamento.
Bollitore con sonda
2
Collegamento ad un bollitore con sonda:
- realizzare il circuito idraulico rappresentato in Fig. 35
- collegare elettricamente la valvola deviatrice (V) ai
contatti 16, 17 e 18 predisposti sulla morsettiera di
caldaia (M)
- collegare la sonda bollitore (S) fornita come accesso-
rio ai contatti 7 e 8 della morsettiera di della caldaia
(M)
- impostare il valore del parametro 23 della scheda a
"2" (impostazione di fabbrica "3")
30
230V
F
N
1
2
3
Fase sanitaria
16
Fase riscaldamento
17
Neutro
18
La caldaia riconosce automaticamente che è stato collega-
to un bollitore esterno. Sul pannello comandi viene attivata
la funzionalità dei tasti ESTATE/INVERNO e di regolazione
della temperatura del sanitario. La gestione del circuito sa-
nitario avviene quindi dal quadro comandi con le stesse
modalità descritte in precedenza.
Collegare la valvola deviatrice alla morsettiera tenendo
conto che il contatto 16 è alimentato quando la caldaia
funziona in modalità "Sanitario", il contatto 17 è alimentato
quando la caldaia è in funzionamento "Riscaldamento" e il
contatto 18 è il cavo neutro comune.
S
M
M1
SE
TA
CR
SS
9 10
11
12
13
14
7
8
S
Sia nella modalità ESTATE che INVERNO, se c'è richiesta,
la caldaia riscalda l'acqua per gli utilizzi domestici.
La temperatura dell'acqua calda può essere regolata
dall'utente premendo i tasti "+" o "-".
Sul display di sinistra apparirà il valore: " 4 " mentre quello di
destra indicherà la temperatura in gradi centigradi dell'ac-
qua inviata alle utenze domestiche. Ad ogni pressione dei
tasti corrisponderà un incremento positivo o negativo della
temperatura pari ad un grado.
La temperatura può essere variata in un intervallo tra 20 e
60 gradi centigradi.
4 4 Regolazione temperatura acqua
riscaldamento
4 4 1 Regolazione senza sonda climatica
esterna (opzionale)
La temperatura dell'acqua inviata ai terminali dell'impianto
di riscaldamento può essere regolata dall'utente premendo
i tasti "+" o "-".
16 17
18
V
Fig. 35
Sul display di sinistra apparirà il numero " 3 " mentre su quel-
lo di destra verrà mostrato il valore in gradi centigradi della
temperatura impostata.
La temperatura può essere variata in un intervallo tra 10 e
80 gradi centigradi.
Nel caso sia presente la scheda per la gestione di una
zona a bassa temperatura, la regolazione della tempera-
tura della zona stessa viene fissata in base ai parametri
inseriti dal Centro Tecnico di Assistenza.
4
45
3
60
Fig. 36
Fig. 37

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents