Regolazione Del Variatore Di Pressione; Variatore Di Pressione - Riello P 140P/NA Installation, Use And Maintenance Instructions

Heavy oil burners with modulating spray operation
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Viscosità
ugello
Ugello
15 AG 45°
cSt
5
10
250
20
30
5
10
275
20
30
5
10
300
20
30
*
portata non permessa per una corretta combustione.

5.2.2 REGOLAZIONE DEL VARIATORE DI PRESSIONE

La variazione di pressione (manometro 1, fig. 10) modifica la portata del combustibile che esce dall'ugello.
Per la taratura del campo di portata entro il quale l'ugello deve funzionare, è necessario regolare adeguatamente la pressione mas-
sima e minima del combustibile, secondo la tabella degli ugelli.
- Dopo aver montato l'ugello, togliere il coperchio di protezione del servomotore (12, fig. 1), ed accendere il bruciatore.
- Ad accensione avvenuta, togliere subito tensione al servomotore aprendo il connettore, posto nel quadro comandi elettrici (19,
fig. 1). In questo modo il bruciatore permane in funzionamento alla minima portata.
- Sbloccare la camma a profilo variabile dal servomotore premendo lo sblocco (5, fig. 8).
- Far ruotare manualmente e lentamente la camma a profilo variabile collegata solidamente all'eccentrico (7, fig. 10) e verificare
la variazione di pressione sul manometro (1, fig. 10). La pressione e la portata dell'ugello sono minime quando il servomotore è
sulla posizione di 20°. La pressione e la portata dell'ugello sono massime quando il servomotore è sulla posizione di 130°.
Le correzioni di pressione sul ritorno si ottengono variando l'eccentrico (7, fig. 10) e il dado con controdado (5, fig. 10).

5.2.3 VARIATORE DI PRESSIONE

2
D3699
Per la taratura dell'eccentrico (7):
togliere il carter (8), allentare le viti (6), agire sulla vite (3) fino ad ottenere l'eccentricità desiderata. Girando la vite (3) verso destra
(segno +) l'ecentricità aumenta, aumentando cosi la differenza tra portata massima e minima dell'ugello. Girando la vite (3) verso
sinistra (segno -) l'eccentricità diminuisce, riducendo cosi la differenza tra portata massima e minima dell'ugello.
2544500
Densità
Portata olio
olio
3
kg/hm
6 bar
5 bar
850
468
410
875
396
340
900
315
252
925
285
228
850
514
430
875
436
365
900
346
277
925
313
250
850
560
470
875
476
410
900
378
302
925
342
273
1
Kg/h
4 bar
3 bar
2 bar
340
250
120
270
180
80
175
110
n.a.*
150
85
n.a.*
360
270
130
300
190
85
193
120
n.a.*
175
95
n.a.*
400
300
150
340
200
90
210
130
n.a.*
190
100
n.a.*
4
1 - Manometro pressione mandata
2 - Manometro pressione aria/vapore
3 - Vite di regolazione eccentrico
4 - Anello di arresto pistone
5 - Dado e controdado taratura pistone
6 - Viti di bloccaggio eccentrico
7 - Eccentrico variabile
8 - Carter
9
I
Pressione
Consumo kg/h
aria/vapore
aria/vapore
consigliata
Alta
Bassa
bar
fimma
fiamma
10,4
35,2
24,5
57,1
42,4
81,9
46,8
90,5
11,5
38,6
27
62,8
46,7
90
51,6
99,5
11,5
38,6
29,3
68,5
51
98,2
56,3
108,6
Fig. 10
5
8
6
7
3
D3699
2
3
4
4
2
3
4
4
2
3
4
4

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents