Installazione; Fissaggio Del Bruciatore Alla Caldaia; Impianti Alimentazione Olio Combustibile - Riello P 140P/NA Installation, Use And Maintenance Instructions

Heavy oil burners with modulating spray operation
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

4.

INSTALLAZIONE

L'INSTALLAZIONE DEL BRUCIATORE DEVE ESSERE EFFETTUATA IN CONFORMITÀ ALLE LEGGI E NORMATIVE
!
LOCALI.
4.1

FISSAGGIO DEL BRUCIATORE ALLA CALDAIA

Per separare il bruciatore dal boccaglio in ghisa procedere
come segue:
- Togliere il coperchio (1), la copiglia e il perno (2), i fermi
(3) e le viti (4).
- Sfilare il boccaglio dal bruciatore per circa 100 ÷ 120 mm,
sganciare la forcella di trascinamento della testa (6) to-
gliendo le copiglie (5).
- A questo punto si può sfilare completamente il boccaglio
dai perni (7).
- Fissare il boccaglio alla caldaia interponendo la guarnizio-
ne isolante (8).
- Dopo aver montato l'ugello prescelto, infilare il bruciatore
sui perni (7) lasciando aperto per circa 100 ÷ 120 mm.
- Rimontare la forcella (6) agganciandola con le copiglie (5).
- Chiudere completamente il bruciatore fissandolo con le viti (4), montare i fermi (3), il perno e la copiglia (2).
Apertura del bruciatore per manutenzione
- Ripetere le operazioni sopra descritte senza togliere i dadi (3).
Sollevando il bruciatore per mezzo dei ganci è possibile fissarlo alla caldaia senza separarlo dal boccaglio in ghisa.
4.2

IMPIANTI ALIMENTAZIONE OLIO COMBUSTIBILE

Al bruciatore
Fig. 7
Linea di
alimentazione
NOTE IMPORTANTI
• Per agevolare il flusso di combustibile tutte le tubazioni devono essere opportunamente dimensionate, coibentate e riscaldate
(elettricamente o tramite vapore o acqua calda).
• Per limitare la formazione di gas o vapori la pressione del combustibile nel degasatore (10) deve essere regolata in funzione
della temperatura di alimentazione secondo la tabella sopra riportata.
• La pompa di trasferimento dovrà avere una portata almeno 1,5 volte di quella della pompa del bruciatore.
Per più bruciatori alimentati dallo stesso anello la pompa dovrà garantire circa il 30% in più della somma delle portate dei singoli
bruciatori.
• Per l'avviamento: a bruciatore escluso tramite le saracinesche (5) far circolare combustibile nell'anello di alimentazione.
Una volta raggiunta una circolazione a regime, aprire le saracinesche ed alimentare regolarmente il bruciatore.
2544500
D1996
1
VARIANTE PER ALIMENTAZIONE IN DERIVAZIONE
Il degasatore per olio denso deve essere dotato di riscaldatore cod. 3010050.
Temperatura
nafta °C

90
100
Se si collega un tubetto da degasatore a ritorno in cisterna (linea tratteg-
giata) è necessario aprire parzialmente la valvola manuale (1) in modo da
D3720
garantire il deflusso dei vapori.
6
Fig. 5
1 - Cisterna (riscaldata per olio denso)
2 - Filtro (con resistenza per olio > 7°E / 50°C)
3 - Pompa di trasferimento
4 - Manometro di controllo
5 - Saracinesche per esclusione bruciatore (accoppiate)
6 - Bruciatore
7 - Regolatore di pressione (vedi tabella)
8 - Filtro (con resistenza per olio > 7°E / 50°C)
9 - Pompa bruciatore
10 - Degasatore
Pressione
bar
1
80
1,5
2
I
Fig. 6

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents