Metabo KS 216 M Original Instructions Manual page 39

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
(33). Per rimuoverlo, spostarlo in modo tale che i
2 triangoli si trovino l'uno di fronte all'altro. In
questa posizione si può rimuovere il profilo
supplementare (33) verso l'alto. Al termine del
taglio, riapplicare il profilo supplementare (33), in
modo che non vada perso.
5. Panoramica generale
Vedere a pagina 2.
Le immagini hanno valore indicativo per tutti
gli apparecchi. L'equipaggiamento del proprio
apparecchio può quindi discostarsi dalle
immagini.
1 Chiusura del sacchetto di raccolta trucioli
2 Sacchetto di raccolta trucioli
3 Bocchettone di aspirazione dei trucioli
4 Supporto
5 Carter protettivo a pendolo
6 Battuta di arresto longitudinale
7 Tavolo
8 Tavola rotante
9 Inserto del banco
10 Maniglia di bloccaggio per tavola rotante
11 Nottolino di arresto per posizioni di arresto
della tavola rotante *
12 Vite di bloccaggio per dispositivo di trazione *
13 Chiave a brugola / deposito attrezzi per chiavi
a brugola
14 Sistema di serraggio pezzo
15 Prolunga laterale piano tavolo
16 Leva di bloccaggio prolunga laterale piano
tavolo
17 Arresto lama
18 Impugnatura sega
19 Indicatore linea di taglio
20 Impugnatura / impugnature *
21 Gancio per avvolgicavo *
22 Leva di bloccaggio per regolare l'inclinazione
23 Pulsante di blocco (per ampliare l'angolo
d'inclinazione di +/- 2°)
24 Sistema di fissaggio per trasporto
25 Guida di arresto del pezzo
26 Blocco di sicurezza
27 Interruttore ON/OFF sega
28 Interruttore dell'indicatore della linea di taglio
29 Tasto di sbloccaggio della batteria *
30 Tasto dell'indicatore di capacità *
31 Indicatore di capacità e segnalazione livello di
carica *
32 Batteria *
* secondo il modello e l'equipaggiamento
6. Installazione e trasporto
KS 216 M: Montaggio della leva di bloccaggio
per la regolazione dell'inclinazione (22)
(vedere pagina 2, fig. a destra in alto)
1. Orientare la tavola rotante (8) in posizione 0°.
2. Svitare la vite di fissaggio dal bullone
esagonale.
3. Applicare la leva di bloccaggio (22) sul
bullone esagonale e fissarla in senso orario.
4. Staccare la leva di bloccaggio (22),
riapplicarla sul bullone esagonale in posizione
orizzontale e stringerla con la vite di fissaggio.
Montare l'impugnatura (20) all'occorrenza
(secondo il modello)
 Serrare l'impugnatura (20) come rappresentato
in figura.
Montare la prolunga laterale del piano tavolo
(15) all'occorrenza (secondo il modello)
1. Rimuovere la prolunga laterale del piano
tavolo dx e sx dall'imballo per il trasporto.
2. Inserire sul lato destro la prolunga laterale del
banco con la battuta longitudinale sollevata
(6). Osservare il lato giusto perché, se i lati
vengono scambiati, la rimozione è difficoltosa.
3. Premere il pulsante (35) e inserire
completamente le guide delle prolunghe
laterali del banco (15) negli alloggiamenti. Il
pulsante (35) scatta in posizione e le
prolunghe laterali del banco sono montate.
4. Regolare l'ampiezza del banco desiderata e
fissare le prolunghe laterali del banco con la
leva di bloccaggio (16).
5. Per il sostegno di pezzi particolarmente lunghi
si possono rimuovere e collegare insieme
entrambe le prolunghe laterali del banco (15)
(vedere fig. B), per posizionarle liberamente
nel locale. Dopo l'uso è necessario riapplicarle
alla macchina.
Nota:
Per smontare la prolunga laterale del banco
(vedere fig. B): estrarre fino alla battuta, in modo
tale da poter premere il pulsante (35) attraverso
l'apertura sul retro (ad es. con la chiave a
esagono cavo). Estrarre completamente la
prolunga laterale del banco.
Solo per KGS ... 305: estrarre il supporto se
necessario
1. Svitare le 2 viti a brugola con cui il supporto
(4) è fissato sul lato inferiore.
2. Estrarre il supporto (4) fino alla battuta e
fissarlo stringendo le 2 viti a brugola.
Attenzione!
Non trasportare la sega afferrando il supporto (4).
Installazione
Per lavorare in sicurezza, è necessario fissare il
dispositivo su un basamento stabile.
– Come basamento si può utilizzare un
basamento adatto per troncatrici, un banco di
lavoro o una tavola di lavoro fissa.
– L'utensile deve essere stabile anche per la
lavorazione di pezzi di grosse dimensioni.
– I pezzi lunghi devono essere sostenuti con un
accessorio supplementare adeguato.
Nota:
Se si utilizza il dispositivo come apparecchio
portatile, è necessario fissarlo con viti su un
pannello di legno compensato o legno lamellare
(500 mm × 500 mm, spessore minimo 19 mm).
Durante l'uso, il pannello va fissato su un banco
da lavoro con dei morsetti a vite.
1. Fissare l'utensile al basamento con delle viti.
2. Sbloccare il sistema di fissaggio per il
trasporto (24): spingere leggermente
all'indietro la testa della sega e tenerla ferma.
Estrarre il sistema di fissaggio per il trasporto
(24).
3. Sollevare lentamente la testa della sega.
Trasporto
1. Abbassare la testa della sega e inserire il
sistema di fissaggio per il trasporto (24).
2. Solo per KGS...: Fissare il dispositivo di
trazione con la vite di bloccaggio (12) nella
posizione anteriore.
3. È conveniente orientare la tavola rotante (8) di
45° verso destra.
Attenzione!
Non trasportare la sega afferrando i dispositivi di
protezione. Non trasportare la sega afferrando il
supporto (4).
4. Sollevare e trasportare l'apparecchio
afferrando l'impugnatura o le impugnature
(20) (in base alla dotazione).
Possibile alternativa: introdurre completamente
entrambe le prolunghe laterali del banco (15) e
bloccarle tramite la leva di bloccaggio (16).
Sollevare e trasportare la macchina afferrando
entrambe le prolunghe laterali del banco (15).
7. Elementi dell'apparecchio
7.1 Interruttore ON/OFF motore
Accensione del motore:
1. Premere e tenere premuto il blocco di
sicurezza (26) (a destra o a sinistra).
2. Premere l'interruttore ON/OFF (27) e tenerlo
premuto.
3. Rilasciare il blocco di sicurezza (26).
Spegnimento del motore:
 Rilasciare l'interruttore ON/OFF (27).
7.2 Indicatore linea di taglio
Tramite il "Precision Cut Line System" (PCL)
viene gettata un'ombra precisa della lama sul
pezzo con un LED posizionato sopra la lama. Non
è necessario effettuare alcuna calibrazione.
1. Attivare il PCL azionando l'interruttore (28).
2. Abbassare la lama fino a pochi centimetri sul
pezzo per creare una linea di taglio esatta.
3. Orientare il pezzo sull'indicatore della linea di
taglio.
Negli apparecchi a batteria, la luce si attiva
premendo brevemente l'interruttore ON/OFF
(27). Dopo una breve pausa, la luce si spegne
(modalità riposo) e si riaccende automaticamente
quando si riprende a lavorare. Se la luce non
serve, può essere disattivata tramite l'interruttore
(28) per risparmiare la corrente della batteria.
Pericolo!
Non indirizzare il fascio di luce verso persone o
animali.
7.3 Regolazione dell'inclinazione
Una volta rilasciata la leva di bloccaggio (22), è
possibile inclinare la sega in continuo tra 0° e 45°
a sinistra della verticale (38).
Durante la regolazione, premere il pulsante di
arresto (23), per regolare anche angoli fino a 47°
a sinistra della verticale o fino a 2° a destra della
verticale.
Solo per KGS...305...: la sega si può regolare
verso destra rispetto alla verticale: allentare la
leva di bloccaggio (22) E tirare il pulsante (39)
in avanti. È ora possibile inclinare la sega in
continuo tra 0° e 45° a destra della verticale
(38). Durante la regolazione, premere il
pulsante di arresto (23) per impostare anche
angoli fino a 47° a destra della verticale.
Pericolo!
Affinché l'angolo d'inclinazione non cambi
durante il taglio, è necessario fissare la leva di
bloccaggio (22) del braccio orientabile.
Non per KGS...305..., KS 216 M: Le leva di
bloccaggio può essere fissata secondo le proprie
esigenze: estrarre la leva, inserirla nella posizione
desiderata e farla scattare in posizione.
7.4 Tavola rotante
Solo per KGS...: per i tagli obliqui, è possibile
ruotare la maniglia di bloccaggio (10) e azionare
il nottolino di arresto (11) per girare la tavola
rotante (8) verso l'angolo desiderato. In questo
modo si modifica l'angolo di taglio rispetto al
bordo di appoggio del pezzo.
Solo per KS...: per i tagli obliqui, è possibile
allentare la maniglia di bloccaggio (10) per girare
la tavola rotante verso l'angolo desiderato. In
questo modo si modifica l'angolo di taglio rispetto
al bordo di appoggio del pezzo.
Pericolo!
Affinché l'angolo di taglio non possa variare
durante il lavoro, è necessario fissare la maniglia
di bloccaggio (10) della tavola rotante (anche
nelle posizioni di scatto in posizione!).
7.5 Solo per KGS...: Dispositivo di
trazione
Il dispositivo di trazione consente di segare anche
pezzi grandi. Il dispositivo di trazione può essere
utilizzato per tutti i tipi di taglio (tagli dritti, obliqui,
inclinati, tagli obliqui doppi e scanalature).
Se il dispositivo di trazione non è necessario, lo si
può fissare con la vite di bloccaggio (12) nella
posizione posteriore.
7.6 Solo per KGS...: Limitazione della
profondità di taglio
La limitazione della profondità di taglio (48),
insieme al dispositivo di trazione, consente di
eseguire le scanalature.
Agire sulla vite di regolazione e fissare con il
controdato. Per disattivare la limitazione della
profondità di taglio basta spostare indietro la
guida di arresto (49).
(19)
ITALIANO it
39

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Kgs 216 mKgs 254 mKgs 305 mKgs 18 ltx bl 216Kgs 18 ltx bl 254Kgs 18 ltx bl 305

Table of Contents