Manutenzione Preventiva; Condizioni Di Sicurezza; Stato Dell'involucro; Stato Dei Cavi E Dei Terminali - Ingeteam INGECON SUN 1Play TL M Installation And Usage Manual

Hide thumbs Also See for INGECON SUN 1Play TL M:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 45
Ingeteam

16. Manutenzione preventiva

Le attività di manutenzione preventiva consigliate devono essere effettuate con una periodicità minima annuale,
eccetto quando diversamente indicato.

16.1. Condizioni di sicurezza

L'insieme delle indicazioni sulla sicurezza riportate di seguito deve essere ritenuto una misura
minima di sicurezza.
Prima di aprire il dispositivo è necessario disinserire la tensione (vedere la sezione "15.
Scollegamento del dispositivo").
L'apertura dell'involucro non comporta affatto l'assenza di tensione nel dispositivo, pertanto l'accesso
al medesimo può essere effettuato esclusivamente da personale qualificato, rispettando le indicazioni
sulla sicurezza riportate in questo documento.
Ingeteam declina ogni responsabilità per i danni eventualmente causati da un uso inadeguato dei
dispositivi. Ogni intervento realizzato su uno qualsiasi dei dispositivi e che comporti una modifica
dell'assetto elettrico originale, deve essere previamente autorizzato da Ingeteam. Le proposte devono
essere esaminate e approvate da Ingeteam.
Per l'esecuzione di tutte le verifiche di manutenzione riportate di seguito, il dispositivo deve trovarsi
privo di tensione, e nelle corrispondenti condizioni di sicurezza, comprese quelle specifiche del
cliente concernenti questo tipo di interventi.
Per eseguire le attività di manutenzione sul dispositivo, utilizzare il dispositivo di protezione
individuale specificato nella sezione "3.2. Dispositivo di protezione individuale (DPI)" del presente
documento.
Al termine dell'attività di manutenzione, collocare nuovamente lo sportello anteriore e fissarlo usando
le viti corrispondenti.

16.2. Stato dell'involucro

È necessario un controllo visivo dello stato degli involucri mediante una verifica dello stato di chiusure ermetiche e
coperchi, nonché del fissaggio dei dispositivi ai rispettivi agganci a parete. È necessario, inoltre, verificare il buono
stato dell'involucro e l'assenza di urti o graffi, i quali potrebbero degradare l'involucro o comprometterne il grado
di protezione. Nel caso in cui vengano rilevate anomalie di questo tipo, procedere a riparare o sostituire le parti
interessate.
Controllare che non vi sia umidità all'interno dell'involucro. In caso di presenza di umidità, è indispensabile
eliminarla prima di realizzare i collegamenti elettrici.
Controllare il corretto aggancio dei componenti dell'involucro ai relativi sistemi di fissaggio.
Controllare che la guarnizione stagna della porta del dispositivo sia in buono stato.

16.3. Stato dei cavi e dei terminali

Controllare la corretta conduzione dei cavi, assicurandosi che non possano entrare in contatto con parti
attive.
Controllare che non vi siano anomalie negli isolamenti e nei punti caldi, controllando il colore
dell'isolamento e dei terminali.
Verificare la corretta impostazione dei collegamenti.

16.4. Sistema di raffreddamento

Pulire le alette del radiatore e le griglie di ventilazione.
200
Manutenzione preventiva
ABE2011IQM01_ - Manuale d'installazione e uso

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents