Verifica Del Volume (Calibrazione) - BRAND Handystep S Operating Manual

Repetitive pipettes
Hide thumbs Also See for Handystep S:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 32

5 Verifica del volume (Calibrazione)

5 Verifica del volume (Calibrazione)
Si consiglia, in base al tipo di impiego, di eseguire una verifica gravimetri-
ca del volume dello strumento ogni 3-12 mesi. Questo ciclo deve essere
adattato alle prestazioni specifiche richieste allo strumento. La verifica
gravimetrica del volume secondo la norma DIN EN ISO 8655-5 avviene con
i seguenti passaggi:
1. Preparare lo strumento
Inserimento del puntale. Questo controllo può avvenire con un puntale
PD di qualsiasi misura. Abitualmente si utilizza un puntale da 5 ml.
2. Procedura di verifica
a.
Impostare la regolazione della corsa 5 (10% del volume nominale) su
HandyStep
b.
Riempire il puntale PD. A tal fine immergere in verticale il puntale PD
nel liquido di prova.
c.
Gettare via il primo passo (step) di dosaggio. Serve come compensa-
zione del gioco dello strumento.
d.
Posizionare un recipiente per la pesatura, riempito di acqua deioniz-
zata, su una bilancia ed effettuare la taratura della bilancia.
e.
Erogare il secondo step di dosaggio nel contenitore per la pesatura. A
tal fine spingere in basso e tenere premuta la levetta di dosaggio ad
una velocità costante fino alla battuta di arresto. Strofinare il puntale
per una lunghezza di 10 mm.
f.
Registrare il valore della pesata nel protocollo di prova.
g.
Ripetere i punti da D a F in tutto per 10 volte. (Per la 10ma verifica del
volume, si deve procedere, con il puntale PD da 5 ml e una regolazio-
ne della corsa 5, ad un nuovo riempimento – punti da A a C).
Istruzione
134
®
S.
997463

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents