omi ED Series Instruction Manual page 54

Direct expansion compressed air dryers
Hide thumbs Also See for ED Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
s.r.l.
s.r.l.
s.r.l.
s.r.l.
Combinazioni di tasti
6.4 MENU FUNZIONI
Per ENTRARE nel "menu funzioni" premere e rilasciare il tasto
Durante la visualizzazione del "menu funzioni" l'icona
Per USCIRE dal "menu funzioni" premere e rilasciare il tasto
Il menù funzioni da la possibilità di:
1.
Visualizzare e resettare gli allarmi presenti (funzione "ALrM").
2.
Visualizzare o cancellare lo "STORICO ALLARMI" (funzione "ALOG").
3.
Visualizzare e resettare le ore di funzionamento del compressore. (funzione "C1Hr").
4.
Salvare i parametri di programmazione sulla Chiavetta (funzione "UPL").
6.5 GESTIONE ALLARMI
Il controllore è in grado di riconoscere determinati tipi di anomalie del circuito di essiccazione al verificarsi delle quali visualizza a
display tutte le informazioni necessarie ad individuare la causa scatenante.
Il controllore è programmato per il riconoscimento e la visualizzazione di preallarmi e allarmi.
Visualizzazione display durante un Allarme
Tacitare il Buzzer (se presente)
All'attivarsi di un allarme la centralina emette una segnalazione acustica (buzzer).
La tacitazione del buzzer può avvenire in due maniere:
-
Automatica: si ha il rientro della condizione che ha generato l'allarme.
-
Manuale: premendo un tasto; il buzzer si spegne anche se permane la condizione di allarme.
6.5.1 Descrizione Preallarmi e Allarmi
I preallarmi indicano il verificarsi di condizioni di funzionamento critiche, non bloccano il compressore frigorifero.
Al presentarsi di tale situazione è consigliato effettuare manutenzioni atte ad annullare l'anomalia.
Gli allarmi indicano condizioni di funzionamento critiche per un determinato ritardo pre impostato, sono di norma preceduti da una
segnalazione di preallarme. Tutti gli allarmi bloccano il compressore frigorifero eccezion fatta per P2, P3 e P4.
Al presentarsi di tale condizione è necessario effettuare manutenzioni atte ad annullare l'anomalia.
6.5.2 Visualizzare e resettare un allarme
1.
Entrare nel "MENU FUNZIONI" (tasto
2.
Selezionare la funzione "ALrM" utilizzando i tasti
3.
Premere il tasto
- Il display inferiore indicherà il codice dell'allarme attivo.
- Il display superiore visualizzerà il label "rSt" in caso di allarme resettabile o il label "NO" in caso di allarme non resettabile.
- Scorrere tutti gli allarmi presenti utilizzando i tasti
4.
Per uscire premere il tasto
50/89
Accesso al MENU DI PROGRAMMAZIONE.
Uscita dal MENU DI PROGRAMMAZIONE.
Partendo da una condizione normale (no allarmi) appena lo strumento registra una situazione di
allarme visualizza sul display inferiore il codice dell'allarme e la rispettiva icona lampeggianti
alternati con la temperatura.
Il buzzer si attiva.
).
per visualizzare gli allarmi:
o attendere l'uscita automatica.
Cod. 710.0103.01.01 – Rev.04 – 09.2012
.
è accesa.
o attendere 15 sec. (Uscita automatica).
e
.
e
.
ED – DXL AL
ED
ED
ED
serie

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents