Download Print this page

Barbecook SPRING 2002 Manual page 55

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
corrosione il metallo sottostante. Lo smalto è un materiale di
alta qualità: resiste alla corrosione, non si degrada alle alte
temperature ed è molto facile da pulire.
Poiché lo smalto è meno flessibile del metallo
a cui è applicato, è possibile che si stacchino pezzi di
smalto se l'elettrodomestico viene adoperato in modo
errato. Per evitare questo problema, il montaggio dei
componenti smaltati richiede attenzione e lo smalto
deve essere pulito come descritto nelle istruzioni
riportate in questa guida.
4.4. Fiammate
Le fiammate sono lingue di fuoco improvvise che si
sprigionano dal braciere durante la cottura alla griglia. Di solito
sono causate dal grasso gocciolante o dalla marinatura.
5.
MONTAGGIO DELL'ELETTRODOMESTICO
5.1. Istruzioni per la sicurezza
• Non apportare modifiche all'elettrodomestico durante il
montaggio. Per evitare pericoli, le parti premontate e/o
sigillate dal produttore non devono essere modificate.
• Attenersi scrupolosamente alle istruzioni per il montaggio.
• L'utente è responsabile del corretto montaggio
dell'elettrodomestico. Eventuali danni dovuti al montaggio
errato non sono coperti dalla garanzia.
5.2. Montaggio dell'elettrodomestico
Utensili necessari: cacciavite Phillips, cacciavite a lama
e una batteria AA (per l'accenditore elettrico).
L'elettrodomestico è fornito senza batterie.
1. Collocare l'elettrodomestico su una superficie piana e
stabile.
2. Montare l'elettrodomestico come illustrato nei disegni di
montaggio.
I disegni di montaggio sono riportati nella seconda parte
di questa guida, dopo il disegno esploso
dell'elettrodomestico (v. pagina 86).
Il montaggio dei componenti smaltati richiede
particolare attenzione. L'utensile e le viti possono
danneggiare lo smalto. Per proteggere lo smalto attorno
alle viti, utilizzare le rondelle in fibra fornite in dotazione.
La confezione in blister potrebbe contenere un numero
di viti superiore a quelle necessarie, per cui è possibile
che rimangano alcune viti dopo il montaggio.
La confezione contiene un kit di emergenza che include
ricambi (viti, bulloni, rondelle in fibra ecc.) da utilizzare
in caso di smarrimento o rottura di un componente.
6.
COLLEGAMENTO DEL GAS ALL'ELETTRODOMESTICO
6.1. Quale bombola di gas, tubo e regolatore occorre
utilizzare?
Per collegare il gas all'elettrodomestico, occorre innanzitutto
acquistare una bombola di gas, un tubo flessibile e un
regolatore di pressione. La tabella seguente indica il tipo di
bombola di gas, tubo e regolatore da utilizzare. In Belgio (BE),
ad esempio, è necessario utilizzare una bombola di propano
con tubo e regolatore da 37 mbar o una bombola di butano
con tubo e regolatore da 28-30 mbar.
Paese
LU - NL - DK - FI
- SE - CY - CZ -
EE - LT - MT - SK
SI - BG - S - NO -
TR - HR - RO - IT
- HU - LV
BE - FR - IT - LU -
IE - GR - PT - ES
- CY - CZ - LT -
SK - CH - SI - LV
L'elettrodomestico è stato progettato per essere
utilizzato con bombole di butano o propano da 4,5 a
15 kg ed è dotato di un'apposita valvola di riduzione.
Con l'elettrodomestico è preferibile utilizzare il propano.
Il propano fornisce una combustione di alta qualità ed è
meno sensibile al gelo. L'altezza della bombola del gas
non deve superare i 70 cm, indipendentemente dalla
larghezza o dal diametro (D) della bombola.
Acquistare sempre insieme il regolatore di pressione e
la bombola di gas. Non tutti i regolatori si adattano a
tutte le bombole di gas.
Utilizzare solo tubi del gas e regolatori omologati nel
paese in cui viene utilizzato l'elettrodomestico.
6.2. Istruzioni per la sicurezza
• Non collegare mai il tubo del gas direttamente
all'elettrodomestico. Alla bombola di gas applicare prima un
regolatore di pressione.
• Non modificare mai i componenti premontati o sigillati
della bombola di gas, del tubo o del regolatore di pressione.
• Ridurre il più possibile la lunghezza del tubo (max 1,5 m)
per evitare che strisci a terra.
- Non deformare né piegare il tubo del gas. Il tubo non
deve essere troppo teso e non deve attorcigliarsi. Il tubo
non deve entrare a contatto con elementi che potrebbero
scaldarsi.
- In conformità alle normative nazionali in vigore, il tubo
deve essere sostituito se è danneggiato o evidenzia segni
di lacerazione.
• La bombola di gas deve essere sempre verticale.
• Non aprire mai l'alimentazione del gas
• Accertarsi dell'assenza di perdite di gas ogni volta che si
modificano i collegamenti del gas. Vedere "7. Controllo
delle perdite di gas".
6.3. Collegare il tubo all'elettrodomestico
Francia:
L'elettrodomestico può essere utilizzato con due tipi di tubi del
gas.
• Tubo del gas da collegare all'estremità dell'elettrodomestico
e sul regolatore di pressione, fissato con fascette
stringitubo (in conformità alla norma XP D 36-110).
Lunghezza consigliata: 1,25 m
• Tubo del gas (conforme alla norma XP D 36-112) con dado
G ½ per il collegamento diretto all'elettrodomestico e dado
M20×1,5 m per il collegamento diretto al regolatore di
pressione; lunghezza consigliata: 1,25 m.
Altri paesi:
È preferibile utilizzare un tubo flessibile per gas butano o
propano. La lunghezza del tubo non deve essere superiore a
1,50 m.
Per collegare il tubo del gas all'elettrodomestico, montare un
raccordo al tubo del gas sull'elettrodomestico.
L'elettrodomestico è fornito con due raccordi differenti per
l'uso in paesi diversi.
www.barbecook.com
Bombola di gas, tubo
e regolatore
Propano,
butano
28-
o una
30 mbar
miscela
dei due
gas
28-
butano
30 mbar
37 
propano
mbar
55

Advertisement

Chapters

loading

This manual is also suitable for:

Bc-gas-2009