Controllo Dei Parametri Dell'acqua; Acqua Di Acquedotto E Acqua Di Pozzo; Durezza Dell'acqua; Alcalinità Dell'acqua - treesse minipool Quarz Operating And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Trattamento delle acque
1
CONTROLLO DEI PARAMETRI DELL 'ACQUA
Studi specifici sull'equilibrio dell'acqua hanno trovato
una correlazione di equilibrio tra i valori di pH, durezza,
alcalinità: essi vanno quindi frequentemente misurati e
quindi bilanciati tra di loro.
Si ricorda che:
• il pH dovrà essere compreso tra 7,4-7,8 per avere la
maggior efficacia e duratura dei disinfettati a bromo;
• l'alcalinità ottimale è compresa tra valori di 8-12,5°F;
• la durezza non dovrebbe essere superiore a 25°F:
essa può essere tenuta sotto controllo con l'uso di
sequestranti specifici per il calcare.
Solo il loro perfetto equilibrio garantirà un acqua pulita,
limpida e a bassa manutenzione.
Approfondimenti

ACQUA DI ACQUEDOTTO E ACQUA DI POZZO

Per garantire massima sicurezza igienica e durata nel
tempo della minipiscina è fondamentale prestare molta
attenzione alla qualità dell'acqua che si utilizza.
L'acqua proveniente da un acquedotto garantisce
purezza microbiologica e risulta priva di particelle
metalliche (non trattenute dal filtro a carta) e di so-
stanze organiche. Al contrario l'acqua di pozzo spesso
contiene tracce di ossidi, sostanze organiche e batteri
che possono causare la proliferazione di alghe e il
danneggiamento grave della minipiscina.
DUREZZA DELL 'ACQUA
La durezza dell'acqua è determinata dalla quantità di
sali di calcio e magnesio disciolti nell'acqua.
Classificazione acque:
........fino a 7ºf = Acque molto dolci
Da 7ºf a 14ºf
= Acque dolci
Da 14ºf a 22ºf = Acque mediamente dure
Da 22ºf a 32ºf = Acque discretamente dure
Da 32ºf a 54ºf = Acque dure
........oltre 54ºf = Acque molto dure
(1°f = 10 mg di carbonato di calcio per litro d'acqua)
IT

TABELLA DI CONVERSIONE

°D= grado tedesco
°f= grado francese
ppm CaCO3= grado Americano (parti per milione)
mg/l= milligrammi per litro
g/m
= grammi per metro cubo
3
1 °D = 17.8 ppm CaCO3
1 °D = 1.78 °f
1°f = 0.56 °D
1°f = 10 ppm CaCO3
ALCALINITÀ DELL 'ACQUA
L'alcalinità rappresenta la quantità di alcune sostanze al-
canine (carbonati, bicarbonati, idrati) disciolte nell'acqua.
Valori minori di 80 mg/l o superiori ai 125 mg/l possono
alterare il pH in modo incontrollabile rendendo molto
difficoltoso il mantenimento della qualità dell'acqua.
PH DELL 'ACQUA
Cosa indica il pH?
Il pH indica la concentrazione degli ioni di idrogeno
(H+) nell'acqua e rappresenta l'acidità o l'alcalinità della
stessa.
Mantenendo il pH entro valori ideali (7,4-7,8 - valore
neutro) si ottiene contemporaneamente:
• benessere per i bagnanti (il pH della pelle, delle mu-
cose e degli occhi è leggermente acido, vicino a 7,
quindi questo valore risponde a questa esigenza)
• durata dei materiali della minipiscina
• la miglior resa dei prodotti per il trattamento dell'ac-
qua, con conseguente minore consumo.
pH acido
pH neutro
0
1
2
3
4
5
6
acqua acida
37
Quarz
minipool
pH basico
7
8
9
10 11 12 13 14
acqua alcalina
T

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the minipool Quarz and is the answer not in the manual?

Table of Contents

Save PDF