Manutenzione Straordinaria; Generalità; Smontaggio Del Supporto Rebbi; Sostituzione Dei Rebbi Mod. Golia - CAMPAGNOLA Storm Use And Maintenance Manual

Pneumatic harvester
Hide thumbs Also See for Storm:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
ATTENZIONE!
Non usare olio idraulico o per impianti frenanti; questi possono causare danni irrimediabili all'attrezzatura.
ATTENZIONE!
Non disperdere olii nell'ambiente, ma smaltirli attenendosi alle norme di legge vigenti nel paese di utilizzo.
6.2

Manutenzione straordinaria

6.2.1
Generalità
Prima di qualunque manutenzione:
Distaccare il tubo di alimentazione dell'aria compressa.
ATTENZIONE!
Qualunque operazione di manutenzione straordinaria deve essere eseguita presso un centro di assistenza
autorizzato dalla CAMPAGNOLA S.r.l.
6.2.2

Smontaggio del supporto rebbi

Eseguire nell'ordine le seguenti operazioni:
Con l'attrezzo bloccato nella morsa fare leva con un cacciavite togliendo la graffetta a molla (8), sfilare la maglia
(3), svitare il dado autobloccante (7) e sfilare il perno (5).
Sostituire il supporto rebbi, se necessario.
Per rimontare eseguire le operazioni seguendo la procedura inversa.
6.2.3

Sostituzione dei rebbi mod. Golia

I rebbi danneggiati devono essere sfilati dalla loro sede:
Allargare i dentini che trattengono il rebbo con un cacciavite.
Sfilare il rebbo danneggiato nel senso indicato (fig. H).
Infilare nella sede il nuovo rebbo fino a fare uscire i dentini di trattenuta (fig. H).
6.2.4

Sostituzione dei rebbi mod. Storm

I rebbi danneggiati devono essere sfilati dalla loro sede:
Con un martello in plastica agire sulla parte anteriore del rebbio.
Sfilare il rebbio danneggiato nel senso indicato (fig. F).
Infilare nella sede il nuovo rebbio fino a fare uscire i dentini di trattenuta (fig. F).

7 DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO DEI COMPONENTI

7.1

Smaltimento materilai esausti

La macchina, successivamente all'installazione e nel suo normale funzionamento, non comporta
contaminazione ambientale, ma durante l'intero periodo di utilizzo vengono comunque prodotti alcuni tipi
di materiali di scarto od esausti in particolari condizioni, quali la sostituzione dei filtri o il
riempimento/rabbocco dell'olio.
Per lo smaltimento di questi materiali esistono in ogni nazione normative specifiche per la salvaguardia
dell'ambiente.
È obbligo del Cliente essere a conoscenza delle leggi vigenti in merito nel proprio Paese ed operare in
modo da ottemperare a tali legislazioni in conformità alle indicazioni riportate sulle schede tecniche dei
prodotti utilizzati, richiedibili al Costruttore.
ATTENZIONE!
Si rammenta l'osservanza delle leggi vigenti in materia di smaltimento degli oli minerali.
ATTENZIONE!
Maggiori informazioni sulle modalità di smaltimento di oli ed altre sostanze possono essere reperite nella
scheda di sicurezza delle sostanze stesse.
Lo smaltimento dei rifiuti tossici nelle fasi di raccolta, trasporto, trattamento (inteso come operazione di
trasformazione necessaria per il recupero), nonché il deposito e la discarica sul suolo costituiscono
attività di pubblico interesse sottoposte all'osservanza dei seguenti principi generali:
Manuale Uso e Manutenzione - Istruzioni
Originali Rev.: 05, Data 16/09/2020
Pag. 13

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents