Manutenzione; Manutenzione Ordinaria; Generalità; Lubrificazione - CAMPAGNOLA OLISTAR Use And Maintenance Manual

Pneumatc harvester
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
6

- MANUTENZIONE

6.1 Manutenzione ordinaria

ATTENZIONE!
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione distaccare dall'attrezzo il tubo di alimentazione dell'aria
compressa.
Tutte le operazioni di manutenzione non contemplate nel presente manuale devono essere eseguite nei centri di
assistenza autorizzati.
Le operazioni di manutenzione ordinaria possono essere eseguite dagli operatori.
6.1.1 Generalità
Prima di qualunque manutenzione:
Inserire la sicura (23).
Distaccare il tubo di alimentazione dell'aria compressa.

6.1.2 Lubrificazione

Ogni 20 ore di lavoro, per mezzo di oliatore, introdurre qualche goccia di olio consigliato dal costrttore attraverso il raccordo
dell'aria (26).
Lubrificare la maglia di giunzione (6) del rastrello (2) con grasso spray.
Controllare periodicamente il livello d'olio nel lubrificatore del compressore (vedi nota del par. 4.2).
ATTENZIONE!
Non usare olio idraulico o per impianti frenanti; questi possono causare danni irrimediabili all'attrezzatura.

6.1.3 Pulizia e messa a riposo

A ciclo di lavorazione ultimato, prima di riporre l'attrezzo per un periodo prolungato è consigliabile immettere qualche goccia
di gasolio nel raccordo dell'aria (26) posto nell'impugnatura, azionando a vuoto l'attrezzo per qualche secondo.
L'operazione eviterà il formarsi di incrostazioni provocate dall'umidità dell'aria.
ATTENZIONE!
Non disperdere olii nell'ambiente, ma smaltirli attenendosi alle norme di legge vigenti nel Paese di utilizzo.

6.2 Manutenzione straordinaria

6.2.1 Generalità
Prima di qualunque manutenzione:
Distaccare il tubo di alimentazione dell'aria compressa.
ATTENZIONE!
Qualunque operazione di manutenzione straordinaria deve essere eseguita presso un centro di assistenza autorizza-
to da CAMPAGNOLA S.r.l.

6.2.2 Pulizia della valvola impugnatura (28)

Svitare il tappo della valvola.
Sfilare delicatamente la valvola.
Controllare lo stato delle guarnizioni e sostituirle anche se lievemente usurate.
Soffiare con aria compressa sull'alberino valvola e nella sede, rimontare seguendo la procedura inversa.

6.2.3 Sostituzione delle guarnizioni (17) e ammortizzatori (21) del pistone (14)

Svitare le viti (10) che fissano la protezione oscillatore (11).
Svitare il dado autobloccante (9).
Usando una chiave a brugola di 4 mm, svitare il pistone (14) dall'oscillatore (8).
Svitare le 4 viti (16) che bloccano il supporto rastrelli al corpo.
Estrarre il pistone (14) e sostituire le guarnizioni (16) o gli ammortizzatori (21) anche se leggermente usurati.
Per rimontare eseguire le operazioni seguendo la procedura inversa.
12 - 92

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

DiabloPiumaIron

Table of Contents