Registrazione Delle Lame; Affilatura Delle Lame; Pulizia - Messa A Riposo; Manutenzione Straordinaria - CAMPAGNOLA Star 40 Use And Maintenance Manual

Hide thumbs Also See for Star 40:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17

Registrazione delle lame

Stringere per gradi la vite (10) fino ad ottenere il corretto funzionamento.

Affilatura delle lame

Ogni 2 ore di funzionamento, ravvivare il filo di taglio della sola lama mobile (4) usando l'apposita pietra abrasiva
triangolare (vedi figura G).
L'angolo di affilatura è di 45°.

Pulizia - Messa a riposo

A ciclo di lavorazione ultimato, prima di riporre l'attrezzo per un periodo prolungato è consigliabile mettere qualche
goccia di gasolio nel raccordo dell'aria (16) posto nell'impugnatura e premere alcune volte a vuoto la leva di azio-
namento (3). L'operazione eviterà il formarsi di incrostazioni provocata dall'umidità dell'aria.
Non disperdere oli nell'ambiente, ma smaltirli attenendosi alle norme di legge vigenti nel Paese di utilizzo.

Manutenzione straordinaria

Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione distaccare dall'attrezzo il tubo di alimentazione
dell'aria compressa.
Tutte le operazioni di manutenzione non contemplate nel presente manuale devono essere eseguite nei
Centri di Assistenza Autorizzati di CAMPAGNOLA S.r.l.
Queste operazioni devono essere eseguite con la forbice bloccata in una morsa, e l'operatore deve proteg-
gersi usando guanti anti taglio.
OFFICINA AUTORIZZATA
È l'officina autorizzata ad eseguire operazioni di riparazione dei prodotti del Costruttore.
Generalità
Prima di qualunque manutenzione:
Indossare guanti di protezione anti-perforazione.
Distaccare il tubo di alimentazione.
Bloccare l'attrezzo su una morsa.

Sostituzione delle lame

Eseguire nell'ordine le seguenti operazioni:
Disinserire il tubo dell‟aria compressa dal corpo della forbice (2).
Smontare il coperchio anteriore (17) svitando le due viti (18).
Indossare guanti anti-taglio, chiudere manualmente le lame (4-8) e inserire il perno (12) (vedi figura E).
Sbloccare la biella (11).
Appena liberata, la biella (11) rientra automaticamente nel corpo della forbice (2), perciò bisogna mantenere le
mani a distanza di sicurezza.
Svitare le viti (8).
Estrarre il gruppo lame (4-6) e sostituirlo.
NOTA: Per il rimontaggio delle lame (4-6) eseguire le operazioni sopra descritte nell'ordine inverso.

Smontaggio pistone pneumatico

Eseguire nell'ordine le seguenti operazioni:
Disinserire il tubo dell‟aria compressa dal corpo della forbice (2).
Indossare guanti antitaglio, chiudere manualmente le lame (4-6) e inserire il perno (10) (vedi figura E).

Sbloccare la biella (11) togliendo il perno (9).

Appena liberata, la biella (11) rientra automaticamente nel corpo della forbice (2), perciò bisogna mantenere le
mani a distanza di sicurezza.
Bloccare il gruppo lame (4-6) in una morsa.
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev.: 01, Date 10/11/2021
Pag. 15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents