Pulizia Della Testa; Sostituzione Dei Rebbi; Messa A Riposo; Manutenzione Straordinaria - CAMPAGNOLA ICARUS Use And Maintenance Manual

Harvesting head
Hide thumbs Also See for ICARUS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
6.1.2

Pulizia della testa

Ogni 200 ore di lavoro, rimuovere polvere e impurità e verificare il corretto serraggio delle viti.
ATTENZIONE!
La pulizia della testa permette di ridurre la formazione di attriti che penalizzerebbero le prestazioni e l'autonomia
dell'attrezzo.
6.1.3

Sostituzione dei rebbi

Per sostituire i rebbi (4) procedere nel seguente modo:
Appoggiare il portarebbi (5) su una morsa e c on un martelletto colpire in punta il rebbio (4), fino a farlo sfilare dalla sua
sede (fig. D).
Inserire in sede il nuovo rebbio, avendo cura di mettere a battuta il dentino in plastica contro la parete del portarebbi
(fig. F).
6.1.4

Messa a riposo

Prima di riporre l'attrezzo per un periodo prolungato è consigliabile:
Effettuare pulizia e ingrassaggio della testa (2) presso un Centro di Assistenza Autorizzato dal Costruttore.
Durante il periodo di riposo non esporre l'attrezzo alla pioggia. Riporlo nel suo imballo e conservarlo in un luogo asciutto.
6.2

Manutenzione straordinaria

ATTENZIONE!
Qualunque operazione di manutenzione straordinaria deve essere eseguita presso un Centro di Assistenza Auto-
rizzato dal Costruttore.
OFFICINA AUTORIZZATA
È l'officina autorizzata ad eseguire operazioni di riparazione dei prodotti del Costruttore.
6.3

Tabella di manutenzione periodica

Manutenzione
Verificare il corretto serraggio delle viti.
Pulizia della testa e lubrificazione delle maglie di
.
giunzione
Tagliando di revisione da eseguire presso un
Centro di Assistenza Autorizzato dal Costruttore.
Verifica serraggio viti cover.
7.1

Smaltimento materiali esausti

La macchina, successivamente all'installazione e nel suo normale funzionamento, non comporta contaminazione
ambientale, ma durante l'intero periodo di utilizzo vengono comunque prodotti alcuni tipi di materiali di scarto od
esausti in particolari condizioni. Per lo smaltimento di questi materiali esistono in ogni nazione normative specifi-
che per la salvaguardia dell'ambiente. È obbligo del Cliente essere a conoscenza delle leggi vigenti in merito nel
proprio Paese ed operare in modo da ottemperare a tali legislazioni in conformità alle indicazioni riportate sulle
schede tecniche dei prodotti utilizzati, richiedibili al Costruttore.
ATTENZIONE!
Si rammenta l'osservanza delle leggi vigenti in materia di smaltimento degli oli minerali.
ATTENZIONE!
Maggiori informazioni sulle modalità di smaltimento di oli ed altre sostanze possono essere reperite nella scheda
di sicurezza delle sostanze stesse.
Lo smaltimento dei rifiuti tossici nelle fasi di raccolta, trasporto, trattamento (inteso come operazione di trasfor-
mazione necessaria per il recupero), nonché il deposito e la discarica sul suolo costituiscono attività di pubblico
interesse sottoposte all'osservanza dei seguenti principi generali:
Deve essere evitato ogni danno o pericolo per la salute, l'incolumità e la sicurezza della collettività
a)
e dei singoli.
Pag. 12
Dopo 200 ore di
Dopo 8 ore
lavoro
di lavoro
X
X
X
X
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Dopo 400 ore di lavoro o al
termine di ogni
stagione di lavoro
X
Originali Rev.: 00, Data 13/01/2020

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents