Juzo 4682 Instructions For Use Manual page 11

Compression sleeves
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
Destinazione d'uso
La terapia compressiva comprende misure di applicazione di
pressione esterna superficiale in presenza di disturbi venosi
e del flusso linfatico. La pressione applicata sulla superficie è
finalizzata al riassorbimento degli edemi e a favorire il riflusso
venoso e il flusso linfatico. L'abbigliamento compressivo
garantisce una distribuzione ottimale della pressione, che
risulta decrescente dal basso verso l'alto. Il punto centrale
dell'impiego della terapia compressiva è il trattamento delle
patologie venose e degli demi. In questo tipo di terapia
vengono utilizzati dei tessuti elastici poliestensibili per fasciare
le estremità, comprimendole. La terapia compressiva è di
norma un trattamento a lungo termine e richiede l'impiego di
appositi prodotti che vengono utilizzati dai pazienti stessi in
presenza di una specifica indicazione medica e su prescrizione
di un dottore.
Indicazioni per l'utilizzo
Il vostro rivenditore specializzato sarà lieto di illustrarvi il cor-
retto utilizzo. Indossare l'abbigliamento compressivo al mattino
subito dopo il risveglio. Unghie rotte, non limate oppure anelli
con spigoli taglienti, ecc. potrebbero danneggiare il tessuto
particolarmente delicato. Pertanto si consiglia di utilizzare Juzo
Guanti UP.
Bracciali compressivi con bordo in silicone o in maglia
1. Risvoltare la metà superiore del bracciale su quella inferiore.
2. Infilare il bracciale risvoltato facendolo scivolare sulla mano
e poi lungo il braccio finché il risvolto non sarà all'altezza
del gomito.
3. Una volta arrivato al gomito, srotolare il risvolto superiore
del bracciale facendolo scivolare man mano fino alla spalla.
4. Sistemare il tessuto del bracciale in modo tale che non vi
siano pieghe e ricopra bene l'intero braccio per tutta la
lunghezza. Se il bracciale è stato indossato correttamente,
non presenta pieghe né ostacola i movimenti.
Bracciale di compressione con spalliera e cinturino o
fissaggio al reggiseno
5. Sistemare un capo della spallina sul petto e l'altro sulla
schiena. Quindi, collegare tra loro le due estremità della
fascia. Attenzione: qualora la spallina fosse troppo lenta
o troppo stretta, è possibile modificarne la lunghezza con
l'apposito gancio di regolazione.
Attenzione
Indossare l'abbigliamento compressivo solo previa prescri-
zione medica. L'abbigliamento compressivo deve essere pre-
scritto solo da personale appositamente formato del negozio
specializzato in prodotti medicali. L'abbigliamento compressivo
Juzo è altamente resistente a oli, unguenti, umidità della pelle
e altri fattori ambientali. Tuttavia, determinate combinazioni
possono danneggiare la robustezza del tessuto. Pertanto si
raccomanda un'ispezione regolare da eseguirsi nel negozio
specializzato di prodotti medicali. In caso di l'abbigliamento
compressivo con bordo in silicone prestare attenzione a
quanto segue: le braccia devono essere depilate e prive di oli,
polveri, creme e unguenti. In caso di danni, rivolgersi al proprio
rivenditore specializzato. Non effettuare riparazioni autonome,
poiché potrebbero danneggiare qualità ed efficacia medica.
Per motivi igienici, questo prodotto è destinato all'uso da parte
di una sola persona.
Istruzioni per il lavaggio e la cura
Consultare le istruzioni per la cura del capo riportate sull'eti-
chetta in tessuto cucita sul prodotto oppure stampate. Prima
del lavaggio, chiudere le cerniere (se presenti)! Si consiglia
di lavare l'abbigliamento compressivo al rovescio. Al primo
lavaggio, lavare l'abbigliamento compressivo separatamente
(potrebbe scolorire). L'abbigliamento compressivo deve
essere preferibilmente lavato ogni giorno con un ciclo per capi
delicati (40°C). Suggerimento: una rete di lavaggio offre più
protezione al tessuto. Non utilizzare ammorbidente! In caso
di lavaggio a mano, risciacquare abbondantemente e non
strizzare. Si raccomanda l'uso di Juzo Detersivo Speciale per
tessuti delicati. Per ridurre i tempi di asciugatura, dopo aver
lavato l'abbigliamento compressivo avvolgerlo ben stretto in
uno spesso asciugamano di spugna e premere vigorosamente.
Dopodiché stendere l'abbigliamento compressivo senza usare
mollette. Non lasciare il prodotto all'interno dell'asciugamano
e non fare asciugare su termosifoni o al sole. In caso di
utilizzo di un'asciugatrice, selezionare il programma per capi
delicati (avvertenze per asciugatrice: vedi etichetta in tessuto).
L'abbigliamento compressivo Juzo non può essere pulito
chimicamente.
Composizione del materiale
Per informazioni dettagliate, consultare l'etichetta in tessuto
cucita sul prodotto e/o le indicazioni stampate.
Indicazioni e durata di conservazione
Conservare in luogo asciutto e proteggere dalla luce solare.
I prodotti di serie possono essere conservati per un periodo
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

468330213022302330513052 ... Show all

Table of Contents