Inversione Del Verso Di Apertura; Accessori; Montaggio Di Una Fotocellula; Installazione Del Kit Luci Asta - FAAC B680H Instruction Manual

Hide thumbs Also See for B680H:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29
FO
Se i parametri
zata  sono  stati  modificati  ed  impostati  ad  un  valore 
inferiore  a  quello  di  default,  si  consiglia  di  riportarli, 
durante lo spurgo, ad un valore uguale o superiore, al
fine di agevolare lo spurgo dell'aria.

9. INVERSIONE DEL VERSO DI APERTURA

Il verso di apertura della barriera viene normalmente determinato al
momento del montaggio, eseguendo l'operazione di installazione del
guidamolla, della molla e della ghiera di regolazione precarico, sul
pistone situato sul lato di discesa della sbarra.
Nel caso in cui si renda necessario il cambio del verso di apertura,
procedere come segue:
Sbloccare l'operatore come indicato al paragrafo 6 e portare
la sbarra in posizione verticale, quindi bloccare nuovamente
l'operatore.
Rimuovere la sbarra facendo riferimento alle indicazioni in Fig.
17.
Rimuovere, come da indicazioni di Fig. 13, il fissaggio del tuffante
sul bilanciere.
Svitare completamente la ghiera di precarico, estrarla, quindi
rimuovere anche la molla di bilanciamento ed il guidamolla, pro-
cedendo nell'ordine inverso a quanto indicato al paragrafo 4.4
ed in Fig. 14 riguardo al montaggio meccanico dell'automazione.
Riassemblare il pistone tuffante nel corretto foro di fissaggio.
Procedere con la rimozione della vite di fissaggio sul pistone
del lato opposto.
Sbloccare l'automazione, ruotare il bilancere di 90° quindi rein-
serire, nell'ordine, il guidamolla, la molla di bilanciamento e la
ghiera nel tuffante installato sul nuovo lato chiusura, secondo
l'ordine indicato in Fig. 14; al termine dell'operazione, fissare
nuovamente il tuffante sul bilancere.
Installare di nuovo l'asta seguendo le indicazioni in Fig. 17.
Bilanciare nuovamente il sistema seguendo la procedura indicata
ai paragrafi 4.5 e 4.6
Ribloccare l'operatore secondo le indicazioni del paragrafo. 7
Invertire il collegamento dei cavi motore come indicato al
punto d di Fig. 14

10. ACCESSORI

10.1 Montaggio di una fotocellula 
La barriera è equipaggiata di un profilo di copertura laterale (inserito
nello scasso del cofano) sotto il quale si trovano i fori di predisposi-
zione per il fissaggio delle fotocellule di tipo Safebeam, BUS oppure
wireless.
Per il montaggio delle fotocellule, procedere come segue:
1.
Rimuovere il cofano barriera.
2.
Con riferimento ai fori già predisposti sul cofano stesso, predi-
sporre la foratura sul profilo di copertura in alluminio corrispon-
dente al lato d'installazione della fotocellula; i rif. a serviranno
per il fissaggo del dispositivo, il rif. b servirà per il passaggio del
cavo di alimentazione dello stesso. Determinare la misura dei fori
in base alla dimensione dei cavi e delle viti di fissaggio utilizzate.
3.
Collegare la fotocellula seguendo lo schema in dotazione.
4.
Fissare la fotocellula al profilo laterale come indicato in Fig. 22.
10.2 Installazione del kit luci asta
L'installazione di un kit luci asta a led permette di aumentare la
visibilità dell'asta.
Procedere con l'installazione seguendo la sequenza di istruzioni
riportate in Fig. 31 ed assicurando il cavo di collegamento secondo il
percorso indicato, utilizzando le predisposizioni per l'inserimento di
fascette di fissaggio ricavate sul montante.
Collegare il kit sulla uscita Out 4 della scheda elettronica, configuran-
dola secondo la modalità di accensione desiderata tra quelle dispo-
nibili (fare riferimento alla sezione riguardante la scheda elettronica,
paragrafo 6 a pagina 12).
FC
ed
della Configurazione Avan-
Assicurarsi  che  i  due  puntali  del  connettore  siano 
effettivamente  a  contatto  con  i  conduttori  all'interno 
del cordone. Se le luci asta non dovessero comunque 
accendersi, è necessario invertire la polarità del colle-
gamento.
10.3 Installazione di un'antenna ricevente
Nel caso in cui fosse necessario applicare un'antenna ricevente
alla barriera, è possibile effettuarne il fissaggio al lampeggiatore
semaforico integrato (o al supporto plastico, nel caso in cui il lam-
peggiatore semaforico opzionale non sia installato), come indicato
nella sequenza di Fig. 32.

11. RIPARAZIONI

Per eventuali riparazioni, rivolgersi ai Centri di Riparazione FAAC
autorizzati.
5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents