AERMEC FCLI 32 Installation Manual page 7

Cassette-type fan coil with inverter
Hide thumbs Also See for FCLI 32:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
INFORMAZIONI IMPORTANTI E MANUTENZIONE
ATTENZIONE: il ventilconvettore è
collegato alla rete elettrica ed al circuito
idraulico, un intervento da parte di perso-
nale non provvisto di specifica competenza
tecnica può causare danni allo stesso opera-
tore, all'apparecchio ed all'ambiente circo-
stante.
ALIMENTARE IL VENTILCONVETTORE SOLO
CON TENSIONE 230 VOLT MONOFASE
Utilizzando alimentazioni elettriche diverse il
ventilconvettore può subire danni irreparabili.
NON USARE IL VENTILCONVETTORE IN
MODO IMPROPRIO
Il ventilconvettore non va utilizzato per allevare,
far nascere e crescere animali.
NON STRATTONARE IL CAVO ELETTRICO
È molto pericoloso tirare, calpestare, schiacciare
o fissare con chiodi o puntine il cavo elettrico di
alimentazione.
Il cavo danneggiato può provocare corti circuiti
e danni alle persone.
NON INFILARE OGGET TI SULL'USCITA
DELL'ARIA
Non inserire oggetti di nessun tipo nelle feritoie
di uscita dell'aria.
Ciò potrebbe provocare ferimenti alla persona e
danni al ventilatore.
ATTENZIONE
L'apparecchio può essere utilizzato da bambini
IMBALLO
I ventilconvettori vengono spediti con imballo
standard costituito da gusci di polistirolo
espanso e cartone.
di età non inferiore a 8 anni e da persone con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali,
o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, purché sotto sor veglianza
oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto
istruzioni relative all'uso sicuro dell'apparecchio
e alla comprensione dei pericoli ad esso
inerenti. I bambini non devono giocare con
l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione
destinata ad essere effettuata dall'utilizzatore
non deve essere effettuata da bambini senza
sorveglianza.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso
deve essere sostituito dal costruttore o dal suo
servizio assistenza tecnica o comunque da
una persona con qualifica similare, in modo da
prevenire ogni rischio.
VENTILARE L'AMBIENTE
Si consiglia di ventilare periodicamente l'am-
biente ove è installato il ventilconvettore, spe-
cialmente se nel locale risiedono parecchie per-
sone o se sono presenti apparecchiature a gas o
sorgenti di odori.
REGOLARE CORRETTAMENTE LA TEMPE-
RATURA
La temperatura ambiente va regolata in modo
da consentire il massimo benessere alle perso-
ne presenti, specialmente se si tratta di anziani,
bambini o ammalati, evitando sbalzi di tempe-
ratura tra interno ed esterno superiori a 7 °C in
estate.
In estate una temperatura troppo bassa com-
porta maggiori consumi elettrici.
ORIENTARE CORRETTAMENTE IL GETTO
D'ARIA
L'aria che esce dal ventilconvettore non deve
investire direttamente le persone; infatti, anche
se a temperatura maggiore di quella dell'am-
biente, può provocare sensazione di freddo e
conseguente disagio.
DURANTE IL FUNZIONAMENTO
Lasciare sempre il filtro montato sul
ventilconvettore durante il funzionamento,
altrimenti la polvere presente nell'aria andrà a
sporcare le superfici della batteria.
È NORMALE
Nel funzionamento in raffreddamento può
uscire del vapore acqueo dalla mandata del
ventilconvettore.
Nel funzionamento in riscaldamento un leg-
gero fruscio d'aria può essere avvertibile in
prossimità del ventilconvettore. Talvolta il
ventilconvettore può emettere odori sgrade-
voli dovuti all'accumulo di sostanze presenti
nell'aria dell'ambiente (specialmente se non si
provvede a ventilare periodicamente la stanza,
pulire il filtro più spesso).
7

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents