Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
INDICE
1. INTRODUZIONE
1.1 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1.2 RACCOMANDAZIONI CONCERNENTI LA SICUREZZA
1.3 PARAMETRI
2. FUNZIONAMENTO DELLA PIPETTA
2.1 REGOLAZIONE DEL VOLUME
2.2 PREDISPOSIZIONE DELLA PIPETTA AL LAVORO
3. INDICAZIONI DI LAVORO
4. PRELIEVO ED EROGAZIONE DEI LIQUIDI
4.1 PRELIEVO DEL LIQUIDO
4.2 EROGAZIONE DEL LIQUIDO
4.3 RISCIACQUO
4.4 PRELIEVO DEI LIQUIDI AD ALTA DENSITÀ
5. RICALIBRAZIONE
6. MANUTENZIONE DELLA PIPETTA
7. ELIMINAZIONE DEI DIFETTI
8. ACCESSORI E PUNTALI
9. GARANZIA
1. INTRODUZIONE
Le pipette VWR UHP (Ultra High-Performance) sono
destinate all'uso generale di laboratorio. Le pipette pos-
sono essere utilizzati per la misurazione e il trasferimento
delle soluzioni acquose, acidi, basi e le applicazioni di
analisi degli enzimi. Queste pipette a volume variabile
coprono la gamma 1 μl a 300 μl con 8 modelli diversi.
Le pipette VWR UHP (Ultra High-Performance) funzio-
nano mediante il principio del cuscino d'aria, ossia il liq-
uido prelevato non entra in contatto con il corpo o con lo
stantuffo della pipetta. Il liquido viene aspirato nei puntali
monouso che vengono inseriti all'estremit∫ della pipetta.
Le pipette sono munite di un contatore a quattro cifre che
evidenzia il volume misurato e la regolazione del volume
prelevato avviene tramite la manopola di regolazione
(fig. 1B). La struttura della pipetta permette di bloccare
il volume regolato.
65
1.1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
A. Pulsante di pipettaggio
B. Manopola di regolazione del volume
È destinata a regolare il volume
ed a bloccare il volume regolato.
C. Pulsante dell'espulsore
D. Tappo
Viene usato per proteggere la
sede di calibrazione, può anche
svolgere la funzione identificati-
va della pipetta per l'utilizzatore
E. Selettore di calibrazione
Permette di passare dal regime
di funzionamento della pipetta
al regime di calibrazione
F. Contatore volumetrico
Contatore del volume a quattro
cifre indica il volume registrato
G Copertura del contatore
Sulla copertura ¯ stampato il
range del volume prelevato,
adeguato ad un dato modello
della pipetta.
H. Espulsore dei puntali
I. Corpi
Eseguiti in materiale di alta
qualit ∫ garantiscono un'elevata
resistenza chimica e meccanica.
J. Modulo
Contiene il gruppo di stantuffi ed il gruppo di corpi
che si spostano in modo indipendente.
La capienza delle pipette viene identificata con il colore
della stampa sulla copertura del contatore a seconda del
tipo di puntali applicati (fig.1G).
Colori applicati:
pipette 10 μl - colore rosso
pipette 50 μl, 200 μl e 300 μl - colore giallo
Alle pipette della capacit∫ di 300 μl dovrebbero essere
applicati i puntali della capacit∫ di 300 μl.
ITALIANO
A
B
D
C
E
F
G
J
H
I
Fig. 1
66

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Me-10Mt-10Me-50Mt-50Me-200Mt-200 ... Show all

Table of Contents